Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
MUD produttore in categoria 8
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD produttore in categoria 8
Buongiorno, dall'anno scorso mi occupo della stesura del MUD di una società iscritta alla categoria 8 (intermediazione) dell'albo gestori.
Capita però a questa società di fare formulari come produttore per conto terzi (solo a fini commerciali, non hanno nè mezzi di trasporto nè magazzino di stoccaggio).
Ai fini della compilazione del MUD, loro devono presentare anche la dichiarazione compilando la sezione relativa al produttore, oppure essendo iscritti solo come intermediari devono compilare solo quest'ultima sezione e non compilare nulla riguardo la produzione?
grazie mille in anticipo
P.S.: ovviamente parliamo di rifiuti pericolosi
Capita però a questa società di fare formulari come produttore per conto terzi (solo a fini commerciali, non hanno nè mezzi di trasporto nè magazzino di stoccaggio).
Ai fini della compilazione del MUD, loro devono presentare anche la dichiarazione compilando la sezione relativa al produttore, oppure essendo iscritti solo come intermediari devono compilare solo quest'ultima sezione e non compilare nulla riguardo la produzione?
grazie mille in anticipo
P.S.: ovviamente parliamo di rifiuti pericolosi
the_gallas27- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 27.04.18
Re: MUD produttore in categoria 8
"fare formulari come produttore per conto terzi"? Spiega meglio!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 600
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: MUD produttore in categoria 8
Si scritta così capisco che mi sono espresso male, faccio un esempio pratico (che è anche avvenuto): ditta 'X' esegue una demolizione -> la ditta a cui sego il MUD si prende "in carico" il rifiuto e segna sul proprio formulario che è lei il produttore.
Oppure, sempre questa ditta, smaltisce i toner del suo ufficio, si segna come produttore
Insomma, dei casi simili
Oppure, sempre questa ditta, smaltisce i toner del suo ufficio, si segna come produttore
Insomma, dei casi simili
the_gallas27- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 27.04.18
Re: MUD produttore in categoria 8
the_gallas27 ha scritto:Si scritta così capisco che mi sono espresso male, faccio un esempio pratico (che è anche avvenuto): ditta 'X' esegue una demolizione -> la ditta a cui sego il MUD si prende "in carico" il rifiuto e segna sul proprio formulario che è lei il produttore.
Oppure, sempre questa ditta, smaltisce i toner del suo ufficio, si segna come produttore
Insomma, dei casi simili
non ho capito benissimo, forse mi sfugge qualcosa: ditta X che demolisce e la "tua" ditta sono diverse, giusto?
la "tua" ditta annota la produzione sul suo registro? in riferimento a quale sede, visto che la sede della ditta X non è la sua?
e il formulario che smaltisce questi rifiuti da demolizione, chi riporta nel campo detentore/produttore? X o "tua"?
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 670
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 51
Località : Centro Italia
Re: MUD produttore in categoria 8
tfrab ha scritto:
non ho capito benissimo, forse mi sfugge qualcosa: ditta X che demolisce e la "tua" ditta sono diverse, giusto?
la "tua" ditta annota la produzione sul suo registro? in riferimento a quale sede, visto che la sede della ditta X non è la sua?
e il formulario che smaltisce questi rifiuti da demolizione, chi riporta nel campo detentore/produttore? X o "tua"?
Sì esatto, la ditta X è una ditta a sè stante, mentre quella che seguo si segna come produttore/detentore sul suo registro per una sede diversa da quella operativa (in questo caso segna come luogo quello dove, ad esempio, avviene la demolizione), per l'ovvio motivo che l'unica sede operativa è un ufficio.
the_gallas27- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 27.04.18
Re: MUD produttore in categoria 8
Credo che tu debba rivedere il ruolo che ha l'intermediario nella gestione dei rifiuti: "si segna come produttore/detentore sul suo registro"!?
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 600
Data d'iscrizione : 16.02.10
A Fabio Quirici piace questo messaggio.
Re: MUD produttore in categoria 8
Hope ha scritto:Credo che tu debba rivedere il ruolo che ha l'intermediario nella gestione dei rifiuti: "si segna come produttore/detentore sul suo registro"!?
Probabilmente sì, ma ad ogni modo sono anni che questa ditta vedo che si segna come produttore/detentore di rifiuti (parliamo di robette eh, tipo 2 o 3 formulari l'anno) oltre che come intermediario.
Quindi voi mi dite che una ditta in categoria 8 non può mai figurare come produttore/detentore?
Perchè cercando ho trovato questo passaggio:
'L’intermediario può detenere o meno i rifiuti e come gli altri soggetti facenti parte della filiera dei rifiuti, è anch’esso soggetto ad autorizzazione per svolgere questo compito. L’autorizzazione per svolgere l’intermediazione dei rifiuti prevede come passaggio principale l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. L’intermediario senza detenzione è infatti obbligato ad iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella Categoria 8 – Intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione, come tutti gli iscritti che desiderino continuare a esercitare, è tenuto a rinnovare la propria iscrizione ogni cinque anni.
Per quanto riguarda la gestione documentale relativa all’intermediazione, è previsto l’obbligo di tenere e compilare il registro di carico e scarico, i registri devono essere tenuti nella sede dell’intermediario, numerati e vidimati dalle Camere di Commercio territorialmente competenti, ossia quella in cui ha sede l’impresa.'
the_gallas27- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 27.04.18
Argomenti simili
» Produttore già iscritto e categoria 9
» iscrizione categoria 10A e categoria 5E con mezzo con licenza conto proprio
» Esperienza RT in categoria 5 vale per l'iscrizione alla categoria 4?
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Pozzi neri e bagni mobili
» iscrizione categoria 10A e categoria 5E con mezzo con licenza conto proprio
» Esperienza RT in categoria 5 vale per l'iscrizione alla categoria 4?
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Pozzi neri e bagni mobili
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.