Ultimi argomenti attivi
» Perplessità su anagrafiche Mud.Da Transporter Oggi alle 8:46 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da lotus1 Lun Mag 29, 2023 3:40 pm
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
Valore Co dell'antimonio
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Valore Co dell'antimonio
Salve non so se questo è il forum corretto per una domanda a cavallo tra legislazione e chimica
tra i VALORI LIMITE per eluati (che ho scoperto essere DELLE DISCARICHE IN GERMANIA Limiti DK I Limiti DK II Limiti DK III) c'è il parametro "Valore Co dell'antimonio" sapete a cosa si riferisca? (il valore dell'Antimonio è già presente in colonna)
Parametro Unità di misura Limiti DK I Limiti DK II Limiti DK III
Antimonio mg/l 0,03 0,07 0,5
Valore Co dell’antimonio mg/l 0,12 0,15 1,0
non si finisce mai di imparare ma non credo si riferisca a cobalto quel co è più probabile sia un errore di traduzione di qualcosa che sta per corretto ma se è così corretto con cosa (non ho idea di cosa voglia dire in realtà)
grazie
buon ferragosto
tra i VALORI LIMITE per eluati (che ho scoperto essere DELLE DISCARICHE IN GERMANIA Limiti DK I Limiti DK II Limiti DK III) c'è il parametro "Valore Co dell'antimonio" sapete a cosa si riferisca? (il valore dell'Antimonio è già presente in colonna)
Parametro Unità di misura Limiti DK I Limiti DK II Limiti DK III
Antimonio mg/l 0,03 0,07 0,5
Valore Co dell’antimonio mg/l 0,12 0,15 1,0
non si finisce mai di imparare ma non credo si riferisca a cobalto quel co è più probabile sia un errore di traduzione di qualcosa che sta per corretto ma se è così corretto con cosa (non ho idea di cosa voglia dire in realtà)
grazie
buon ferragosto
andrea zanardi- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 10.01.13
Re: Valore Co dell'antimonio
grazie per gli auguri di ferragosto!andrea zanardi ha scritto:
Antimonio mg/l 0,03 0,07 0,5
Valore Co dell’antimonio mg/l 0,12 0,15 1,0
non si finisce mai di imparare ma non credo si riferisca a cobalto quel co è più probabile sia un errore di traduzione di qualcosa che sta per corretto ma se è così corretto con cosa (non ho idea di cosa voglia dire in realtà)
grazie
buon ferragosto
La questione del Co è vecchia e semplice contemporaneamente, ma dimostra ancora una volta la sciatteria del Legislatore italico.
Il richiamo al Co è corretto e lo ritrovi (con riferimento ai solfati, okkio!) nella Nota 1 della Tabella 2 in coda all'art. 5 del defunto DM 03.08.2005: peccato che a Roma recependo la Decisione del Consiglio CE del 19.12.2002 emanata ai sensi dell'art. 16 ed All. II della Dir. 1999/31/CE abbiano malamente copiato la tabella sub 2.1.2.1 stralciando la 4° colonna intitolata proprio Co ("prova di percolazione" ... in colonna aggiungo io!) dimenticandosi di stralciare contestualmente anche la Nota che quindi è rimasta orfana (ed inapplicabile!) almeno fino all'emanazione del defunto DM 27.09.2010; stralcio riconfermato nel vigente DLgs. 121/2020, vivaddio.
I tedesconi invece, che le Direttive le recepiscono bene, nel loro "Verordnung über Deponien und Langzeitlager (per gli amici : DepV) hanno mantenuto mutatis mutandis il richiamo al Co-wert (traduz: valore di Co) nel quale -tapino- sei incappato Tu

Alles klar, Herr Kommissar?

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
A tfrab piace questo messaggio.

» VALORE MINIMO ATTREZZATURE
» Categoria 1, rifermento per il valore della fidejussione
» Quanto tempo hanno valore le analisi
» Valore legale del giudizio finale in un certificato di analisi
» Categoria 1, rifermento per il valore della fidejussione
» Quanto tempo hanno valore le analisi
» Valore legale del giudizio finale in un certificato di analisi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.