Ultimi argomenti attivi
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi Da tfrab Oggi alle 2:31 pm
» sottoprodotto e combustione
Da tfrab Ven Mag 20, 2022 2:06 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
Dubbio CER mattoni, mattonelle, cemento
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Gestire i propri rifiuti (casi aziendali)
Pagina 1 di 1
Dubbio CER mattoni, mattonelle, cemento
In un magazzione edile per uno spiacevole incidente si sono ribaltate e quindi rotte alcune pedane di mattoni, laterizi. Siccome la categoria 17 è relativa ad attività di costruzione e demolizione non credo che questo caso rientri. Potrebbe essere un codice in categoria 20?
Grazie
Grazie
grandepuffo80- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 14.10.10
Re: Dubbio CER mattoni, mattonelle, cemento
grandepuffo80 ha scritto:In un magazzione edile per uno spiacevole incidente si sono ribaltate e quindi rotte alcune pedane di mattoni, laterizi. Siccome la categoria 17 è relativa ad attività di costruzione e demolizione non credo che questo caso rientri. Potrebbe essere un codice in categoria 20?
Grazie
più che i 20, per gli scarti di magazzino vedo spesso usare i 16
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 48
Località : Centro Italia
Re: Dubbio CER mattoni, mattonelle, cemento
Salve,
se l’impresa in questione ha codice ateco rientrante in attività di C&D formalizzato al Registro Imprese allora è più semplice ed immediato classificare con famiglia 17 (es 170107 o 170904); se, altrimenti, ha ATECO Commercio, allora concordo con @TFRAB nel classificare con 16, in particolare 1603
Saluti
se l’impresa in questione ha codice ateco rientrante in attività di C&D formalizzato al Registro Imprese allora è più semplice ed immediato classificare con famiglia 17 (es 170107 o 170904); se, altrimenti, ha ATECO Commercio, allora concordo con @TFRAB nel classificare con 16, in particolare 1603
Saluti
mavello77- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 16.03.17
A tfrab piace questo messaggio.

» R13: pavimentazione in cemento?
» Cemento armato
» Manufatti cemento - cer.
» SACCHI DI CEMENTO VUOTI
» Codice CER acqua lavaggio betoniere calcestruzzo
» Cemento armato
» Manufatti cemento - cer.
» SACCHI DI CEMENTO VUOTI
» Codice CER acqua lavaggio betoniere calcestruzzo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Gestire i propri rifiuti (casi aziendali)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.