Ultimi argomenti attivi
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da Enrico Mer Mag 17, 2023 6:26 pm
» Uno o Due registri per capannoni confinati?
Da Gballa Mer Mag 17, 2023 1:03 pm
Dubbio CER mattoni, mattonelle, cemento
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Gestire i propri rifiuti (casi aziendali)
Pagina 1 di 1
Dubbio CER mattoni, mattonelle, cemento
In un magazzione edile per uno spiacevole incidente si sono ribaltate e quindi rotte alcune pedane di mattoni, laterizi. Siccome la categoria 17 è relativa ad attività di costruzione e demolizione non credo che questo caso rientri. Potrebbe essere un codice in categoria 20?
Grazie
Grazie
grandepuffo80- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 14.10.10
Re: Dubbio CER mattoni, mattonelle, cemento
grandepuffo80 ha scritto:In un magazzione edile per uno spiacevole incidente si sono ribaltate e quindi rotte alcune pedane di mattoni, laterizi. Siccome la categoria 17 è relativa ad attività di costruzione e demolizione non credo che questo caso rientri. Potrebbe essere un codice in categoria 20?
Grazie
più che i 20, per gli scarti di magazzino vedo spesso usare i 16
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 616
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: Dubbio CER mattoni, mattonelle, cemento
Salve,
se l’impresa in questione ha codice ateco rientrante in attività di C&D formalizzato al Registro Imprese allora è più semplice ed immediato classificare con famiglia 17 (es 170107 o 170904); se, altrimenti, ha ATECO Commercio, allora concordo con @TFRAB nel classificare con 16, in particolare 1603
Saluti
se l’impresa in questione ha codice ateco rientrante in attività di C&D formalizzato al Registro Imprese allora è più semplice ed immediato classificare con famiglia 17 (es 170107 o 170904); se, altrimenti, ha ATECO Commercio, allora concordo con @TFRAB nel classificare con 16, in particolare 1603
Saluti
mavello77- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 16.03.17
A tfrab piace questo messaggio.

» R13: pavimentazione in cemento?
» Cemento armato
» Manufatti cemento - cer.
» SACCHI DI CEMENTO VUOTI
» Codice CER acqua lavaggio betoniere calcestruzzo
» Cemento armato
» Manufatti cemento - cer.
» SACCHI DI CEMENTO VUOTI
» Codice CER acqua lavaggio betoniere calcestruzzo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Gestire i propri rifiuti (casi aziendali)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.