SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.
Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm

» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm

» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm


Registro carico e scarico per attività commerciale/artigianale: orologeria e oreficeria

3 partecipanti

Andare in basso

Registro carico e scarico per attività commerciale/artigianale: orologeria e oreficeria Empty Registro carico e scarico per attività commerciale/artigianale: orologeria e oreficeria

Messaggio  piar7 Gio Apr 12, 2012 11:37 pm

Buongiorno a tutti,
ho bisogno che mi aiutiate a fare un po' di chiarezza.
Un'attività (iscritta all'Associazione Artigiani) che si occupa di orologeria e oreficeria,
di cosa ha bisogno per occuparsi in maniera corretta dello smaltimento delle pile e batterie prodotte in sede di riparazione degli orologi?

Si tratta di un'azienda a conduzione familliare (quindi ben sotto i 10 dipendenti).
Ritengo che le batterie siano classificate con il CER 200134, quindi RNP.

La ditta deve tenere il Registro di Carico e Scarico? E' tenuta alla compilazione del MUD?
Fatico a capire la differenza tra rifiuto prodotto da attività artigianale (punto d del comma 3 dell'art. 184) e rifiuto prodotto da attività commerciale (punto e). In che caso rientra la ditta?

Grazie
piar7
piar7
piar7
Membro della community

Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 12.04.12
Località : Bergamo

Torna in alto Andare in basso

Registro carico e scarico per attività commerciale/artigianale: orologeria e oreficeria Empty Re: Registro carico e scarico per attività commerciale/artigianale: orologeria e oreficeria

Messaggio  cirillo Ven Apr 13, 2012 8:46 am

Si parla di "riparazione di orologi" pertanto è certamente un'attività artigianale.
A conferma dovresti verificare l'attività principale risultante da un certificato o visura Camerale.
Ci può essere anche una vendita di prodotti di orologeria/oreficeria ma che può essere secondaria rispetto all'attività principale di riparazione.
Attenzione, secondaria non significa che mi dà un reddito inferiore ma, semplicemente che il tempo dedicato alla vendita è inferiore a quello dedicato alla riparazione. E' certo che, come avviene per un radiotecnico che, oltre a riparare vende apparecchiature, dalla vendita di un televisore o di una lavatrice fatta in 30 minuti, ha un guadagno superiore a quello realizzato da delle riparazioni la cui durata è stata ad esempio di 4 ore ma, non per questo cessa di essere artigiano per diventare commerciante.
Detto questo, ritengo che l'orologiaio, per quante riparazioni possa fare, quante pile (in kg) potrà mai ottenere dalla sua attività?
A mio avviso, se il laboratorio come credo è a ruolo con la TIA, potrebbe conferire tali batterie al servizio publico anche facendosi fornire l'aposito contenitore. Eviterebbe così la tenuta del registro e gli oneri per uno smaltimento annuo di un quantitativo di rifiuti che magari non arriva ad 1 kg.
Attendo conforto o smentite da altri amici del Forum




Ultima modifica di cirillo il Ven Apr 13, 2012 9:51 am - modificato 1 volta.

_________________
si deficit fenum accipe stramen Registro carico e scarico per attività commerciale/artigianale: orologeria e oreficeria Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Registro carico e scarico per attività commerciale/artigianale: orologeria e oreficeria Empty Re: Registro carico e scarico per attività commerciale/artigianale: orologeria e oreficeria

Messaggio  Admin Ven Apr 13, 2012 9:12 am

Quoto.
In pratica, l'orologiaio vende la pila nuova e restituisce quella vecchia al cliente, facendogli la cortesia di sostituirla personalmente per evitare di danneggiare l'orologio con una manovra scorretta.
Nei comuni iscritti al centro di coordinamento pile portatili, il cliente non deve fare altro che mettere la pila esausta nel contenitore.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51

Torna in alto Andare in basso

Registro carico e scarico per attività commerciale/artigianale: orologeria e oreficeria Empty Re: Registro carico e scarico per attività commerciale/artigianale: orologeria e oreficeria

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.