Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Distruzione fir e registri rifiuti
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Distruzione fir e registri rifiuti
Ciao a tutti. Devo smaltire vecchi formulari e registri (chiaramente è già trascorso il termine di conservazione). Nel caso in cui non vengano consegnati a ditta specializzata e li distruggete con trita documenti, scrivete una sorta di "autocertificazione di distruzione" o eliminate semplicemente?
Grazie.
Grazie.
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: Distruzione fir e registri rifiuti
Non serve alcuna documentazione. Trascorso il periodo di conservazione previsto dalla norma e avendo, oggi, a disposizione la documentazione pregressa, entro i limiti di legge, non devo attestare nulla.
Caso diverso per una discarica per la quale la documentazione deve essere conservata indefinitivamente e una volta "chiusa", i registri vanno consegnati all'autorità che ha rilasciato l'autorizzazione
Caso diverso per una discarica per la quale la documentazione deve essere conservata indefinitivamente e una volta "chiusa", i registri vanno consegnati all'autorità che ha rilasciato l'autorizzazione
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Distruzione fir e registri rifiuti
cirillo ha scritto:Non serve alcuna documentazione. Trascorso il periodo di conservazione previsto dalla norma e avendo, oggi, a disposizione la documentazione pregressa, entro i limiti di legge, non devo attestare nulla.
Caso diverso per una discarica per la quale la documentazione deve essere conservata indefinitivamente e una volta "chiusa", i registri vanno consegnati all'autorità che ha rilasciato l'autorizzazione
concordo.
l'unico "dubbio" che ho al momento è che per molti la modifica della durata di archiviazione dei registri introdotta dal DLgs 116/2020 è valida solo per registri "iniziati" dopo l'entrata in vigore del 116, perchè sostengono che la norma non è retroattiva. quindi il paradosso è che un registro terminato a settembre 2020 deve essere conservato per 5 anni quindi fino a settembre 2025, mentre un registro iniziato a ottobre 2020 e terminato ad aprile 2021, deve essere tenuto fino ad aprile 2024. Per me un paradosso. Non so se qualcuno si è già espresso in merito
erborista72- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 06.05.11
Re: Distruzione fir e registri rifiuti
ciao,
qualcuno si è espresso e sostiene che i 3 anni valgono per tutti i registri di qualsiasi periodo...
io comunque li butto nella carta della RD.. perchè triturarli significherebbe rispettare le dimensioni previste per la privacy e quindi dipende dalla mole che ne hai..
qualcuno si è espresso e sostiene che i 3 anni valgono per tutti i registri di qualsiasi periodo...
io comunque li butto nella carta della RD.. perchè triturarli significherebbe rispettare le dimensioni previste per la privacy e quindi dipende dalla mole che ne hai..

magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
Re: Distruzione fir e registri rifiuti
Alla luce delle nuove normative entrate in vigore voi come vi comportate ? Rispettate ancora i 5 anni oppure possiamo essere tranquilli per i 3 sia per i FIR che per i registri ? In quanto Destinatario ( impianto di trattamento ) i registri vanno conservati per sempre a differenza dei FIR ricevuti ?
Zertex- Utente Attivo
- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 16.03.10

» distruzione formulari e registri causa incendio
» Raccolta CER 20.01.10 Indumenti con cat. 2f
» registri C/S rifiuti e scuole
» D.Lgs. 121/2011 e registri c/s rifiuti
» registri e trasporto rifiuti
» Raccolta CER 20.01.10 Indumenti con cat. 2f
» registri C/S rifiuti e scuole
» D.Lgs. 121/2011 e registri c/s rifiuti
» registri e trasporto rifiuti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.