Ultimi argomenti attivi
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da Enrico Mer Mag 17, 2023 6:26 pm
» Uno o Due registri per capannoni confinati?
Da Gballa Mer Mag 17, 2023 1:03 pm
Distruzione fir e registri rifiuti
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Distruzione fir e registri rifiuti
Ciao a tutti. Devo smaltire vecchi formulari e registri (chiaramente è già trascorso il termine di conservazione). Nel caso in cui non vengano consegnati a ditta specializzata e li distruggete con trita documenti, scrivete una sorta di "autocertificazione di distruzione" o eliminate semplicemente?
Grazie.
Grazie.
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: Distruzione fir e registri rifiuti
Non serve alcuna documentazione. Trascorso il periodo di conservazione previsto dalla norma e avendo, oggi, a disposizione la documentazione pregressa, entro i limiti di legge, non devo attestare nulla.
Caso diverso per una discarica per la quale la documentazione deve essere conservata indefinitivamente e una volta "chiusa", i registri vanno consegnati all'autorità che ha rilasciato l'autorizzazione
Caso diverso per una discarica per la quale la documentazione deve essere conservata indefinitivamente e una volta "chiusa", i registri vanno consegnati all'autorità che ha rilasciato l'autorizzazione
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Distruzione fir e registri rifiuti
cirillo ha scritto:Non serve alcuna documentazione. Trascorso il periodo di conservazione previsto dalla norma e avendo, oggi, a disposizione la documentazione pregressa, entro i limiti di legge, non devo attestare nulla.
Caso diverso per una discarica per la quale la documentazione deve essere conservata indefinitivamente e una volta "chiusa", i registri vanno consegnati all'autorità che ha rilasciato l'autorizzazione
concordo.
l'unico "dubbio" che ho al momento è che per molti la modifica della durata di archiviazione dei registri introdotta dal DLgs 116/2020 è valida solo per registri "iniziati" dopo l'entrata in vigore del 116, perchè sostengono che la norma non è retroattiva. quindi il paradosso è che un registro terminato a settembre 2020 deve essere conservato per 5 anni quindi fino a settembre 2025, mentre un registro iniziato a ottobre 2020 e terminato ad aprile 2021, deve essere tenuto fino ad aprile 2024. Per me un paradosso. Non so se qualcuno si è già espresso in merito
erborista72- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 06.05.11
Re: Distruzione fir e registri rifiuti
ciao,
qualcuno si è espresso e sostiene che i 3 anni valgono per tutti i registri di qualsiasi periodo...
io comunque li butto nella carta della RD.. perchè triturarli significherebbe rispettare le dimensioni previste per la privacy e quindi dipende dalla mole che ne hai..
qualcuno si è espresso e sostiene che i 3 anni valgono per tutti i registri di qualsiasi periodo...
io comunque li butto nella carta della RD.. perchè triturarli significherebbe rispettare le dimensioni previste per la privacy e quindi dipende dalla mole che ne hai..

magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
Re: Distruzione fir e registri rifiuti
Alla luce delle nuove normative entrate in vigore voi come vi comportate ? Rispettate ancora i 5 anni oppure possiamo essere tranquilli per i 3 sia per i FIR che per i registri ? In quanto Destinatario ( impianto di trattamento ) i registri vanno conservati per sempre a differenza dei FIR ricevuti ?
Zertex- Utente Attivo
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 16.03.10

» distruzione formulari e registri causa incendio
» Raccolta CER 20.01.10 Indumenti con cat. 2f
» registri C/S rifiuti e scuole
» D.Lgs. 121/2011 e registri c/s rifiuti
» registri e trasporto rifiuti
» Raccolta CER 20.01.10 Indumenti con cat. 2f
» registri C/S rifiuti e scuole
» D.Lgs. 121/2011 e registri c/s rifiuti
» registri e trasporto rifiuti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.