Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm
» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
cessione ramo d'azienda
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Discariche
Pagina 1 di 1
cessione ramo d'azienda
Buongiorno a tutti, siamo un centro di recupero rifiuti ,compostaggio scarti verdi e trasporto rifiuti cat 1-4-5. Abbiamo anche sempre compilato i MUD per i clienti. A maggio di quest'anno abbiamo ceduto il ramo d'azienda della società. Per quanto tempo dobbiamo conservare registri e formulari?
E le copie dei mud nostri e dei clienti?
Grazie a chiunque risponderà.
E le copie dei mud nostri e dei clienti?
Grazie a chiunque risponderà.
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: cessione ramo d'azienda
I registri, come sempre, si conservano 5 anni. Ma io dubito fortemente che la vostra impresa possa tenere i registri dei propri clienti. Questa cosa è consentita solo alle associazioni di categoria, e dubito che voi lo siate.
Questo è quanto c’è scritto nell’art. 190, comma 3
3. I produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi di cui
al comma 1, lettera a), la cui produzione annua di rifiuti non eccede le dieci tonnellate di rifiuti non pericolosi, possono adempiere all'obbligo della tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti anche tramite le associazioni imprenditoriali interessate o societa' di servizi di diretta emanazione delle stesse, che provvedono ad annotare i dati previsti con cadenza mensile, mantenendo presso la sede dell'impresa copia dei dati trasmessi.
Questo è quanto c’è scritto nell’art. 190, comma 3
3. I produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi di cui
al comma 1, lettera a), la cui produzione annua di rifiuti non eccede le dieci tonnellate di rifiuti non pericolosi, possono adempiere all'obbligo della tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti anche tramite le associazioni imprenditoriali interessate o societa' di servizi di diretta emanazione delle stesse, che provvedono ad annotare i dati previsti con cadenza mensile, mantenendo presso la sede dell'impresa copia dei dati trasmessi.
valterb- Utente Attivo
- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 25.01.10

» Cessione Ramo d'azienda e registri c/s
» cessione ramo d'azienda con Sistri
» CESSIONE RAMO D'AZIENDA ISCRIZIONE SISTRI
» Cessione ramo d'azienda - Trasferimento iscrizione
» Acquisto ramo d'azienda
» cessione ramo d'azienda con Sistri
» CESSIONE RAMO D'AZIENDA ISCRIZIONE SISTRI
» Cessione ramo d'azienda - Trasferimento iscrizione
» Acquisto ramo d'azienda
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Discariche
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.