SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


Rifiuti prodotti dal Fabbro

3 partecipanti

Andare in basso

Rifiuti prodotti dal Fabbro Empty Rifiuti prodotti dal Fabbro

Messaggio  franco211 Mer Mag 22, 2019 5:06 pm

Salve a tutti,

volevo un chiarimento in merito al CER da attribuire al materiale. I fabbri che producono come rifiuto i pezzi di FINESTRE in: Ferro,alluminio, PVC;

vengono classificati come 17.XX.XX ? Question

I rifiuti vengono prodotti in officina. Non sono trucioli.

Grazie in anticipo   Laughing
franco211
franco211
Membro della community

Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 15.04.18

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti prodotti dal Fabbro Empty Re: Rifiuti prodotti dal Fabbro

Messaggio  matteorossi Mer Mag 22, 2019 5:59 pm

1) Perché considerarli rifiuti? Stiamo parlando di sfridi di lavorazione? Io tenterei la strada del "sottoprodotto"
2) Nel caso di rifiuto, "in punta di diritto" il CER corretto secondo me è il 120199.

Se si tratta invece di infissi "venuti male", allora si potrebbe usare il CER 160304
matteorossi
matteorossi
Utente Attivo

Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 48
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti prodotti dal Fabbro Empty Re: Rifiuti prodotti dal Fabbro

Messaggio  franco211 Gio Mag 23, 2019 2:52 pm

matteorossi ha scritto:1) Perché considerarli rifiuti? Stiamo parlando di sfridi di lavorazione? Io tenterei la strada del "sottoprodotto"
2) Nel caso di rifiuto, "in punta di diritto" il CER corretto secondo me è il 120199.

Se si tratta invece di infissi "venuti male", allora si potrebbe usare il CER 160304


Non sono sfridi.... la famiglia del 12 proviene dal trattamento superficiale di metalli e plastica, invece loro fanno proprio i pezzi tagliati ecc... non so se potrebbe andar bene.

Io avevo pensato al 17.xx.xx in quanto possono anche essere infissi sostituiti e quindi Demolizione e Costruzione.

Grazie mille

Very Happy
franco211
franco211
Membro della community

Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 15.04.18

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti prodotti dal Fabbro Empty Re: Rifiuti prodotti dal Fabbro

Messaggio  elf-elf Gio Mag 23, 2019 3:19 pm

Non è molto chiara la lavorazione da cui provengono questi rifiuti..

Se sono infissi sostituiti non sono rifiuti prodotti in officina: sono rifiuti prodotti in cantiere e vanno bene i codici del cap. 17;
se invece sono residui dell'attività di realizzazione degli infissi (quindi un'attività di carpenteria) starei su un 120199;
se infine sono infissi difettosi o venuti male concordo col 160304.
elf-elf
elf-elf
Membro della community

Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 40

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti prodotti dal Fabbro Empty Re: Rifiuti prodotti dal Fabbro

Messaggio  matteorossi Gio Mag 23, 2019 3:20 pm

ALT.

Cominciamo con il dire che se i rifiuti sono costituiti SIA da infissi rimossi e sostituiti SIA da residui di produzione stiamo parlando di DUE RIFIUTI DISTINTI, con 2 CER differenti.
Per i secondi il 17 ci può pure stare, per i primi confermo quanto detto sulla questione del "sottoprodotto" o, in alternativa, sul CER della famiglia 12 che recita:

"RIFIUTI PRODOTTI DALLA LAVORAZIONE E DAL TRATTAMENTO FISICO E MECCANICO SUPERFICIALE DI METALLI E PLASTICA"

quindi non solamente dal trattamento superficiale, ma dalla lavorazione in generale.
matteorossi
matteorossi
Utente Attivo

Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 48
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti prodotti dal Fabbro Empty Re: Rifiuti prodotti dal Fabbro

Messaggio  matteorossi Gio Mag 23, 2019 3:21 pm

elf-elf ha scritto:Non è molto chiara la lavorazione da cui provengono questi rifiuti..

Se sono infissi sostituiti non sono rifiuti prodotti in officina: sono rifiuti prodotti in cantiere e vanno bene i codici del cap. 17;
se invece sono residui dell'attività di realizzazione degli infissi (quindi un'attività di carpenteria) starei su un 120199;
se infine sono infissi difettosi o venuti male concordo col 160304.

Appunto.
clapclap clapclap clapclap
matteorossi
matteorossi
Utente Attivo

Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 48
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti prodotti dal Fabbro Empty Re: Rifiuti prodotti dal Fabbro

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.