SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm


Compilazione scheda TR-RAEE

2 partecipanti

Andare in basso

Compilazione scheda TR-RAEE Empty Compilazione scheda TR-RAEE

Messaggio  paolodap Gio Mag 16, 2019 10:29 am

Buongiorno a tutti, nel compilare la scheda TR-RAEE del MUD mi trovo davanti ad un codice "categoria RAEE" in alto a sinistra con valori che vanno da 01 a 10 più PF e LS....qualcuno gentilmente sa spiegarmi il significato di questo codice e come va gestito dato che anche interpellando ecocerved non mi hanno saputo aiutare?
Grazie  Very Happy
paolodap
paolodap
Membro della community

Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 01.08.16
Località : pescara

Torna in alto Andare in basso

Compilazione scheda TR-RAEE Empty Re: Compilazione scheda TR-RAEE

Messaggio  elf-elf Gio Mag 16, 2019 2:16 pm

Riporto dalla pagina web http://www.isprambiente.gov.it/files/software/mud/SchedaSintesiMUD.pdf :

"Sono state inserite due nuove categorie PF (pannelli fotovoltaici) e LS (lampade a scarica), oltre alle 10 già esistenti. Per i pannelli fotovoltaici il dichiarante non deve indicare la categoria 4 ma barrare PF, lo stesso per le lampade a scarica per le quali barrerà solo la casella LS."

Ciao
elf-elf
elf-elf
Membro della community

Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 40

Torna in alto Andare in basso

Compilazione scheda TR-RAEE Empty Re: Compilazione scheda TR-RAEE

Messaggio  paolodap Gio Mag 16, 2019 3:38 pm

elf-elf ha scritto:Riporto dalla pagina web http://www.isprambiente.gov.it/files/software/mud/SchedaSintesiMUD.pdf :

"Sono state inserite due nuove categorie PF (pannelli fotovoltaici) e LS (lampade a scarica), oltre alle 10 già esistenti. Per i pannelli fotovoltaici il dichiarante non deve indicare la categoria 4 ma barrare PF, lo stesso per le lampade a scarica per le quali barrerà solo la casella LS."

Ciao
grazie mille...è possibile sapere cosa significano gli altri codici oppure dove andarlo a vedere perchè non capisco proprio come utilizzare questa codifica e come eventualmente diversificare i miei rifiuti raccolti/lavorati....grazie ancora....  Very Happy
paolodap
paolodap
Membro della community

Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 01.08.16
Località : pescara

Torna in alto Andare in basso

Compilazione scheda TR-RAEE Empty Re: Compilazione scheda TR-RAEE

Messaggio  elf-elf Ven Mag 17, 2019 8:51 am

Se intendi le 10 categorie sono le seguenti:

1. Grandi elettrodomestici (con esclusione di quelli fissi di grandi dimensioni)
2. Piccoli elettrodomestici.
3. Apparecchiature informatiche per le comunicazioni.
4. Apparecchiature di consumo.
5. Apparecchiature di illuminazione.
6. Utensili elettrici ed elettronici (ad eccezione degli utensili industriali di grandi dimensioni).
7. Giocattoli e apparecchiature per il tempo libero e lo sport.
8. Dispositivi medici (ad eccezione di tutti i prodotti impiantati ed infettati).
9. Strumenti di monitoraggio e di controllo.
10. Distributori automatici.

Se vai a vederti all'allegato 1B del D.LGS. 151/05 trovi anche degli esempi.

Nonostante il MUD consideri ancora queste categorie, in realtà dal 15 agosto 2018 sono considerati RAEE tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche  come classificate nell'All. III del Dlgs.49/2014, ovvero:
1. Apparecchiature per lo scambio di temperatura
2. Schermi, monitor ed apparecchiature dotate di schermi con una superficie superiore a 100 cm2
3. Lampade
4. Apparecchiature di grandi dimensioni (con almeno una dimensione esterna superiore a 50 cm)
5. Apparecchiature di piccole dimensioni (con nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm)
6. Piccole apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni (con nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm).
elf-elf
elf-elf
Membro della community

Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 40

Torna in alto Andare in basso

Compilazione scheda TR-RAEE Empty Re: Compilazione scheda TR-RAEE

Messaggio  paolodap Ven Mag 17, 2019 9:02 am

elf-elf ha scritto:Se intendi le 10 categorie sono le seguenti:

1. Grandi elettrodomestici (con esclusione di quelli fissi di grandi dimensioni)
2. Piccoli elettrodomestici.
3. Apparecchiature informatiche per le comunicazioni.
4. Apparecchiature di consumo.
5. Apparecchiature di illuminazione.
6. Utensili elettrici ed elettronici (ad eccezione degli utensili industriali di grandi dimensioni).
7. Giocattoli e apparecchiature per il tempo libero e lo sport.
8. Dispositivi medici (ad eccezione di tutti i prodotti impiantati ed infettati).
9. Strumenti di monitoraggio e di controllo.
10. Distributori automatici.

Se vai a vederti all'allegato 1B del D.LGS. 151/05 trovi anche degli esempi.

Nonostante il MUD consideri ancora queste categorie, in realtà dal 15 agosto 2018 sono considerati RAEE tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche  come classificate nell'All. III del Dlgs.49/2014, ovvero:
1. Apparecchiature per lo scambio di temperatura
2. Schermi, monitor ed apparecchiature dotate di schermi con una superficie superiore a 100 cm2
3. Lampade
4. Apparecchiature di grandi dimensioni (con almeno una dimensione esterna superiore a 50 cm)
5. Apparecchiature di piccole dimensioni (con nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm)
6. Piccole apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni (con nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm).
.....okkkkkkkkkkkk....perfetto, finalmente mi hai risolto un problema che mi portavo dietro da anni e che nessuno mi avevi chiarito ma per bene....grazieeee....!!!!!...in realtà il discorso del cambio dal 15/08/2018 lo avevo visto ma non facevo possibile che nonostante un riordino delle categorie sul MUD avevo mantenuto le stesse...eppure hanno avuto del tempo per organizzarsi!!!!purtroppo avrò degli errori sui mud precedenti...speriamo bene... Shocked
....vabbè è inutile fare le solite polemiche inutile e sterili!!!grazie ancora!!!! Very Happy
paolodap
paolodap
Membro della community

Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 01.08.16
Località : pescara

Torna in alto Andare in basso

Compilazione scheda TR-RAEE Empty Re: Compilazione scheda TR-RAEE

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.