Ultimi argomenti commentati
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendentiDa cleo72 Oggi alle 5:59 pm
» ANCORA DUBBI
Da Transporter Oggi alle 4:51 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Oggi alle 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Oggi alle 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Oggi alle 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Ieri alle 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
studio di fisioterapia con concessione d'uso spazio a podologa
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
studio di fisioterapia con concessione d'uso spazio a podologa
Buongiorno a tutti,
Il quesito è questo:
il titolare di uno studio fisioterapico che non ha lo smaltimento dei pericolosi a rischio infettivo avendo solo lenzuolini di carta e guanti monouso non contaminati (come da post precedenti ) ha concesso l'uso di una parte dello studio( a pagamento) a una podologa che invece ha taglienti e altro materiale pericoloso a rischio infettivo.
Chi si deve intestare lo smaltimento dei pericolosi?
Il titolare dello studio o la podologa?
Grazie per le risposte
Il quesito è questo:
il titolare di uno studio fisioterapico che non ha lo smaltimento dei pericolosi a rischio infettivo avendo solo lenzuolini di carta e guanti monouso non contaminati (come da post precedenti ) ha concesso l'uso di una parte dello studio( a pagamento) a una podologa che invece ha taglienti e altro materiale pericoloso a rischio infettivo.
Chi si deve intestare lo smaltimento dei pericolosi?
Il titolare dello studio o la podologa?
Grazie per le risposte
ermesino- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 16.05.10
Re: studio di fisioterapia con concessione d'uso spazio a podologa
Salve, ho postato nella sezione sbagliata,come posso fare per inserirlo nella sezione rifiuti sanitari,devo farne uno nuovo ?
ermesino- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 16.05.10
Re: studio di fisioterapia con concessione d'uso spazio a podologa
Spostato.Salve, ho postato nella sezione sbagliata,come posso fare per inserirlo nella sezione rifiuti sanitari,devo farne uno nuovo ?
La responsabilità è sempre del produttore. La podologa.Chi si deve intestare lo smaltimento dei pericolosi?
Il titolare dello studio o la podologa?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: studio di fisioterapia con concessione d'uso spazio a podologa
Grazie mille Admin,ma mi viene in mente un altro problema che si potrebbe verificare a breve :se nello studio entra un altro professionista obbligato ognuno deve avere il suo smaltimento oppure è possibile fare uno smaltimento unico?
ermesino- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 16.05.10
Re: studio di fisioterapia con concessione d'uso spazio a podologa
La responsabilità del destino di un rifiuto è del suo produttore, civilmente ma soprattutto penalmente e la responsabilità penale per principio costituzionale è rigidamente personale, dal che si deduce che:ermesino ha scritto:Grazie mille Admin,ma mi viene in mente un altro problema che si potrebbe verificare a breve :se nello studio entra un altro professionista obbligato ognuno deve avere il suo smaltimento oppure è possibile fare uno smaltimento unico?
- X produttori singoli operanti autonomamente come liberi professionisti ciascuno per i soli propri clienti = x contratti di smaltimento.
- X produttori singoli operanti come liberi professionisti ma solo per i clienti di uno studio associato = 1 solo contratto con titolarità dello studio associato (che di solito si chiamano "Centro/poliambulatorio Taldeitali" al quale un paziente telefona e chiede scusate avete anche il dermatologo? e in quali giorni e orari? )
nel caso 1, il produttore del rifiuto della podologa è la podologa, arrivasse un dentista i rifiuti del dentista sarebbero del dentista, e così via.
Nel caso 2, l'attività sanitaria che produce rifiuti è quella dello Studio Associato.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3834
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 68
Località : Napoli
Re: studio di fisioterapia con concessione d'uso spazio a podologa
P.S.: quindi, occorre risalire al tipo di contratto in essere.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3834
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 68
Località : Napoli
Re: studio di fisioterapia con concessione d'uso spazio a podologa
Molte Grazie ,è chiarissimo
ermesino- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 16.05.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.