Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 7:46 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da tfrab Ieri alle 3:47 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da tfrab Ieri alle 3:42 pm
» RENTRI ACCADEMY CERCASI AMMINISTRATORI
Da Transporter Dom Gen 19, 2025 5:17 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
intestazione FIR R Urbani - soggetto gestore
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
intestazione FIR R Urbani - soggetto gestore
Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporvi il seguente caso , per confronto su situazioni analoghe se ve ne sono, o per apprezzatissimi appunti.
Seguo un' impresa privata che è gestore del servizio pubblico di igiene integrata (compresi oneri per conferimento) per un comune, a seguito di gara e regolare stipula di contratto.
La stessa impresa è sottoscrittrice, su delega, delle convenzioni per le filiere di recupero.
Per l'anno prossimo il comune richiede di intestare e firmare i FIR dei rifiuti trasportati agli impianti, di provenienza territorio comunale o CCR DM 8 aprile 2008 (trasportati dall'impresa stessa o, per alcune tipologie da CCR, dai terzisti di filiera) indicando nel campo produttore/detentore il soggetto gestore (l'impresa, in quanto detentore) in luogo del comune produttore (come da prassi finora).
Abbiamo provveduto alla modifica in bozza dei FIR emessi come trasportatori, integrandoli con gli opportuni riferimenti al contratto di gestione con il comune, e all'autorizzazione di gestione per il CCR quando del caso.
Sondaggi effettuati con gli impianti destinatari stanno evidenziando alcune difficoltà, non tanto nel merito della correttezza della modalità appena illustrata, che comunque manterrebbe la tracciabilità dei rifiuti e la riconducibilità al comune di pertinenza, quanto legate alla difformità che si verrebbe a creare rispetto agli altri comuni che conferiscono per il tramite del soggetto gestore (tutti gli altri comuni conferiscono con FIR intestati al Comune di XXYY in qualità di produttore).
Spero di non essere stato troppo sintetico!
Ringrazio fin d'ora a chi vorrà partecipare alla discussione, e buon anno a tutti !
vorrei sottoporvi il seguente caso , per confronto su situazioni analoghe se ve ne sono, o per apprezzatissimi appunti.
Seguo un' impresa privata che è gestore del servizio pubblico di igiene integrata (compresi oneri per conferimento) per un comune, a seguito di gara e regolare stipula di contratto.
La stessa impresa è sottoscrittrice, su delega, delle convenzioni per le filiere di recupero.
Per l'anno prossimo il comune richiede di intestare e firmare i FIR dei rifiuti trasportati agli impianti, di provenienza territorio comunale o CCR DM 8 aprile 2008 (trasportati dall'impresa stessa o, per alcune tipologie da CCR, dai terzisti di filiera) indicando nel campo produttore/detentore il soggetto gestore (l'impresa, in quanto detentore) in luogo del comune produttore (come da prassi finora).
Abbiamo provveduto alla modifica in bozza dei FIR emessi come trasportatori, integrandoli con gli opportuni riferimenti al contratto di gestione con il comune, e all'autorizzazione di gestione per il CCR quando del caso.
Sondaggi effettuati con gli impianti destinatari stanno evidenziando alcune difficoltà, non tanto nel merito della correttezza della modalità appena illustrata, che comunque manterrebbe la tracciabilità dei rifiuti e la riconducibilità al comune di pertinenza, quanto legate alla difformità che si verrebbe a creare rispetto agli altri comuni che conferiscono per il tramite del soggetto gestore (tutti gli altri comuni conferiscono con FIR intestati al Comune di XXYY in qualità di produttore).
Spero di non essere stato troppo sintetico!
Ringrazio fin d'ora a chi vorrà partecipare alla discussione, e buon anno a tutti !
Andrea_Xn- Utente Attivo
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 17.02.10
Re: intestazione FIR R Urbani - soggetto gestore
La procedura è corretta, il gestore del Cdr può sicuramente emettere e sottoscrivere i formulari in qualità di "detentore" del rifiuto (campo 1).
Diversamente procedendo personalmente vedo due criticità:
a) assumere come produttore dei rifiuti urbani il Comune competente per territorio è una prassi. Il Comune come ente non produce un bel nulla, i produttori sono i cittadini che gravitano su quel territorio.
b) quei fir in cui è riportato il Comune come produttore (meglio: detentore) sono firmati dal sindaco o da un suo delegato? Solitamente NO.
Diversamente procedendo personalmente vedo due criticità:
a) assumere come produttore dei rifiuti urbani il Comune competente per territorio è una prassi. Il Comune come ente non produce un bel nulla, i produttori sono i cittadini che gravitano su quel territorio.
b) quei fir in cui è riportato il Comune come produttore (meglio: detentore) sono firmati dal sindaco o da un suo delegato? Solitamente NO.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: intestazione FIR R Urbani - soggetto gestore
Admin ha scritto:La procedura è corretta, il gestore del Cdr può sicuramente emettere e sottoscrivere i formulari in qualità di "detentore" del rifiuto (campo 1).
Diversamente procedendo personalmente vedo due criticità:
a) assumere come produttore dei rifiuti urbani il Comune competente per territorio è una prassi. Il Comune come ente non produce un bel nulla, i produttori sono i cittadini che gravitano su quel territorio.
b) quei fir in cui è riportato il Comune come produttore (meglio: detentore) sono firmati dal sindaco o da un suo delegato? Solitamente NO.
Effettivamente sono proprio le criticità che citi (anche se non le uniche) ad aver smosso l'inerzia del Comune, orientando poi le sue richieste nei confronti dell'impresa.
In fondo chi è in grado di fornire le corrette informazioni sul rifiuto richieste dal FIR (classificazione, quantitative, etc) senza detenerlo?
Il salto è forse estendere la qualifica di detentore per il soggetto gestore anche,ad esempio, per il rifiuto che da PAP o spazzamento non transita in CCR, che mi pare meno immediato, ma tutto sommato formalmente analogo...insomma mi pare ragionevole che chi effettua la raccolta sappia cosa sta trasportando meglio di chiunque altro
Andrea_Xn- Utente Attivo
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 17.02.10
Argomenti simili
» comuni che delegano un soggetto gestore
» Registri di carico e scarico - Cambio intestazione
» Registro carico/scarico per trasporto conto proprio
» Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani?
» acquisto FIR & intestazione fattura
» Registri di carico e scarico - Cambio intestazione
» Registro carico/scarico per trasporto conto proprio
» Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani?
» acquisto FIR & intestazione fattura
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.