Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Elenco europeo rifiuti e acronimo EER
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Elenco europeo rifiuti e acronimo EER
buonasera a tutti,
vi sottopongo un mio dubbio.
Il nuovo Elenco europeo rifiuti sostituisce il Catalogo europeo rifiuti.
A tal riguardo è scorretto indicare il codice rifiuto con l'acronimo "EER"?
Ad esempio...posso scrivere cod. EER 200301 o EER 200301? Oppure l'unico modo corretto rimane "CER 200301"?
Grazie per le vostre risposte
vi sottopongo un mio dubbio.
Il nuovo Elenco europeo rifiuti sostituisce il Catalogo europeo rifiuti.
A tal riguardo è scorretto indicare il codice rifiuto con l'acronimo "EER"?
Ad esempio...posso scrivere cod. EER 200301 o EER 200301? Oppure l'unico modo corretto rimane "CER 200301"?
Grazie per le vostre risposte
danwheldon- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 04.10.16
Re: Elenco europeo rifiuti e acronimo EER
Allora, Lei stesso evidenza che l'acronimo EER sta per Elenco Europeo Rifiuti. Ora, secondo lei, se indica UN SOLO codice, è più corretto chiamarlo "Codice" o chiamarlo "Elenco"?
Ritengo che, anche la tanto bistrattata lingua italiana, così come la matematica, non sia un'opinione.
Allora, se è un solo rifiuto e se ne indica il codice con le 3 coppie di numeri è un CER, invece, indicando nel loro complesso i codici contenuti nell'Elenco, è corretto utilizzare l'acronimo EER.
Da notare che, solo recentemente, si chiama Elenco Europeo Rifiuti (EER) proprio per non confondere gli acronimi. In effetti, prima, si chiamava Catalogo Europeo Rifiuti ma, si correva il rischio di confondere l'acronimo con il medesimo di "Codice Europeo Rifiuti" in quanto sempre C. E.R. era...
Detto questo mi faccio un sorriso solitario pensando: "ma sono questi i dubbi più grandi che una persona possa avere in materia di gestione rifiuti? Azz... beato lei!"
Ritengo che, anche la tanto bistrattata lingua italiana, così come la matematica, non sia un'opinione.
Allora, se è un solo rifiuto e se ne indica il codice con le 3 coppie di numeri è un CER, invece, indicando nel loro complesso i codici contenuti nell'Elenco, è corretto utilizzare l'acronimo EER.
Da notare che, solo recentemente, si chiama Elenco Europeo Rifiuti (EER) proprio per non confondere gli acronimi. In effetti, prima, si chiamava Catalogo Europeo Rifiuti ma, si correva il rischio di confondere l'acronimo con il medesimo di "Codice Europeo Rifiuti" in quanto sempre C. E.R. era...
Detto questo mi faccio un sorriso solitario pensando: "ma sono questi i dubbi più grandi che una persona possa avere in materia di gestione rifiuti? Azz... beato lei!"
Ultima modifica di cirillo il Mer Ott 05, 2016 4:32 pm - modificato 2 volte.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Elenco europeo rifiuti e acronimo EER
Cirillo


_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Elenco europeo rifiuti e acronimo EER
Vorrei postarti una recente AIA della Città Metropolitana di Milano dove CER è stato totalmente sostituito da EER anche nelle tabelle dei singoli CER, oops EER, autorizzati...
Ciao a tutti.
Ciao a tutti.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Elenco europeo rifiuti e acronimo EER
marcosperandio ha scritto:Vorrei postarti una recente AIA della Città Metropolitana di Milano dove CER è stato totalmente sostituito da EER anche nelle tabelle dei singoli CER, oops EER, autorizzati...
Ciao a tutti.
Il che dimostra che, purtroppo, anche nella mia città si bada esclusivamente alla forma, applicata senza attivare neppure il più piccolo neurone, che non alla sostanza.
Il tutto in pieno contrasto e dispregio con quanto sancito dalla disciplina IPPC (che se uno la leggesse e la capisse, si accorgerebbe che richiede l'attivazione di parecchi neuroni)
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

» Rettifiche all'Elenco europeo dei rifiuti
» Nuovo Elenco Europeo dei Rifiuti
» nuovo acronimo
» Ennesima brutta figura del MATTM a livello europeo
» Dal Parlamento Europeo, norme più dure contro l'esportazione illegale dei RAEE
» Nuovo Elenco Europeo dei Rifiuti
» nuovo acronimo
» Ennesima brutta figura del MATTM a livello europeo
» Dal Parlamento Europeo, norme più dure contro l'esportazione illegale dei RAEE
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.