Ultimi argomenti commentati
» HP8 no ADR?Da homer Oggi alle 9:43 am
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da idrisi Ieri alle 4:13 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Tomaso Mar Gen 26, 2021 8:14 pm
» Abolizione vidimazione registro Veicoli fuori uso
Da Metallaro Mar Gen 26, 2021 6:35 pm
» ERRORE NEL MUD TELEMATICO 2020
Da pausano Mar Gen 26, 2021 2:58 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Lun Gen 25, 2021 12:43 pm
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da ade Lun Gen 25, 2021 11:40 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da MARCO BARRAGATO Dom Gen 24, 2021 9:59 pm
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
Impianto trattamento acque reflue
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Impianto trattamento acque reflue
Buonasera a tutti e buona estate...
Un impianto gestito dal servizio pubblico e autorizzato come scarico in acque superficiali di acque reflue provenienti da agglomerato e composte, prevalentemente, da scarichi domestici è strutturato con vasca imhoff.
Detto impianto di depurazione e trattamento rientra tra i soggetti obbligati alla tenuta del registro per i rifiuti prodotti dalla manutenzione (fanghi)...?...
In caso affermativo i rifiuti prodotti come vengono annotati...? (carico e contestuale scarico al momento del conferimento...?)
Grazie a chi si interessa
Un impianto gestito dal servizio pubblico e autorizzato come scarico in acque superficiali di acque reflue provenienti da agglomerato e composte, prevalentemente, da scarichi domestici è strutturato con vasca imhoff.
Detto impianto di depurazione e trattamento rientra tra i soggetti obbligati alla tenuta del registro per i rifiuti prodotti dalla manutenzione (fanghi)...?...
In caso affermativo i rifiuti prodotti come vengono annotati...? (carico e contestuale scarico al momento del conferimento...?)
Grazie a chi si interessa
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Impianto trattamento acque reflue
http://www.regione.vda.it/allegato.aspx?pk=26281
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Impianto trattamento acque reflue
Non sono mica tando d'accordo con la Regione VDA nella parte in cui dice che si può fare un'unica registrazione in caso di ricevimento e trattamento contestuale barrando sia C che S.
(utilime righe del PDF)
Paolo
(utilime righe del PDF)
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Udine
Re: Impianto trattamento acque reflue
Ma un "impianto" del genere, con oltretutto un sistema fuori terra di raccolta per tramite di rullo rotante e sgrigliato per la raccolta di quanto vagliato, può essere ricompreso nei soggetti di cui all'articolo 184 comma 3 lettera g)...?
Secondo me è una sorta di trattamento e depurazione oltre che scarico con obblighi di registrare i rifiuti prodotti che si classificano come speciali e di cui al cer 19
Secondo me è una sorta di trattamento e depurazione oltre che scarico con obblighi di registrare i rifiuti prodotti che si classificano come speciali e di cui al cer 19
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Impianto trattamento acque reflue
Soprattutto visto che l'art 190 dlgs 152/06 stabilisce che "enti o imprese" di cui ai rifiuti art 184 comma 3 lett G)... Escludendo quindi le tipologie di fosse imhoff ad uso di private abitazioni, che pur facendo "trattamento dei reflui", non sono enti o imprese e quindi soggetti al registro c/s
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.