Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm
» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
accordo multilaterale M287
+3
danytore
lotus1
tfrab
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
accordo multilaterale M287
chi ci lavora, con merci pericolose e rifiuti, ricorderà l'accordo multilaterale M222, che facilitava di gran lunga il lavoro.
AFAIK c'era intenzione, da tempo, di firmare, da parte italiana, M287 che ne è sostanzialmente l'erede. sapete se sia in arrivo la firma oppure no?
AFAIK c'era intenzione, da tempo, di firmare, da parte italiana, M287 che ne è sostanzialmente l'erede. sapete se sia in arrivo la firma oppure no?
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: accordo multilaterale M287
Chi è interessata/o dovrebbe chiederlo al Ministero
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: accordo multilaterale M287
immagino quindi che nell' ADR 2017 non avremo gradite sorprese...

lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: accordo multilaterale M287
Non credo proprio che ci saranno gradite sorprese
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: accordo multilaterale M287
Aggiornamento sulla situazione, c'è stata una interrogazione parlamentare:
http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0610&tipo=atti_indirizzo_controllo&pag=allegato_b#si.5-08467
chi può interessi la propria associazione di categoria per fare pressione sul ministero, come giustamente suggeriva l'Ing Benassai
Interrogazioni a risposta in Commissione:
CARRESCIA e TULLO. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:
l'accordo multilaterale M222 che consente il trasporto dei rifiuti pericolosi con alcune deroghe alle disposizioni dell'Accordo concernente il trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), al fine di semplificare il trasporto dei rifiuti stessi, è scaduto il 1o agosto 2015;
dal 2 agosto 2015, non è più possibile fare riferimento a tale accordo e sui formulari d'identificazione dei rifiuti non può più figurare la scritta «trasporto in accordo ai termini del 1.5.1 dell'ADR (M222)»;
le esenzioni, previste dall'accordo multilaterale M222, riguardavano rifiuti non contenenti materie ed oggetti esplosivi, materie infettanti o materiale radioattivo;
poiché l'accordo non è stato ancora rinnovato, non sono più applicabili, fra diverse altre, anche le seguenti deroghe:
a) utilizzo di imballi non idonei, non testati all'utilizzo, che presentano deformazioni od ammaccature;
b) modalità di trasporto alla rinfusa di alcune merci;
c) possibilità di omettere l'apposizione del marchio «materia pericolosa per l'ambiente» sui colli di determinate merci;
d) possibilità di omettere alcune informazioni sul documento di trasporto con possibilità di indicare la quantità stimata e non quella effettiva;
un accordo multilaterale è valido solo sul territorio del Paese che lo sottoscrive;
alcuni Paesi si sono già attivati: l'Austria e la Repubblica Ceca hanno già provveduto a rinnovare l'accordo M222 sottoscrivendo il nuovo accordo multilaterale M287 con validità in questi Paesi a partire dal 2 agosto 2015 e fino al 1o agosto del 2020;
in tale nuovo accordo sono riprese le indicazioni dell'accordo M222 e sono aggiunte altre deroghe riguardanti la nuova rubrica UN 3509 (imballaggi di scarto, vuoti, non ripuliti) introdotta con l'ADR 2015;
l'Italia, non avendo ancora sottoscritto l'accordo M287, non ha più potuto usufruire delle deroghe a partire dal 1o agosto 2015 e ciò sta comportando una penalizzazione per le imprese italiane rispetto ad altre europee che operano sul mercato; nello specifico, i trasportatori sul territorio italiano devono seguire, per alcuni rifiuti, procedure più esigenti di quanto sia richiesto in altri Paesi dell'Unione europea e quindi sono penalizzati in quanto meno competitivi sul mercato –:
quali siano i motivi del ritardo e se il Ministro interrogato intenda procedere con urgenza alla firma dell'accordo multilaterale per ripristinare la preesistente situazione che era più favorevole alle attività economiche coinvolte, al fine di consentire alle imprese italiane, soprattutto a quelle più piccole, di operare nelle stesse condizioni di competitività di quelle dei Paesi che hanno sottoscritto l'accordo multilaterale 287. (5-08438)
http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0610&tipo=atti_indirizzo_controllo&pag=allegato_b#si.5-08467
chi può interessi la propria associazione di categoria per fare pressione sul ministero, come giustamente suggeriva l'Ing Benassai
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: accordo multilaterale M287
Buongiorno a tutti,
premetto che non so come si svolga iter delle interrogazioni poste alle commissioni.... ma ci sono state risposte all'interrogazione posta al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti?
grazie mille
premetto che non so come si svolga iter delle interrogazioni poste alle commissioni.... ma ci sono state risposte all'interrogazione posta al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti?
grazie mille
danytore- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 12.12.12
Re: accordo multilaterale M287
Ieri, 14 giugno, nella Commissione Trasporti della Camera, il sottosegretario Umberto Del Basso De Caro, ha annunciato che “la sottoscrizione dell'Accordo ADR numerato con il progressivo M287 è stata predisposta e firmata dal competente Capo Dipartimento del MIT; è in corso la comunicazione al Segretario ECE/ONU affinché venga integrata la lista dei Paesi firmatari sul portale internet delle Nazioni Unite”
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: accordo multilaterale M287
Grazie Ing.!!
Notizia importante
Notizia importante
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: accordo multilaterale M287
Dopo aver contattato l'esperto italiano alle riunioni ADR, finalmente sul sito ONU (http://www.unece.org/trans/danger/multi/multi.html) è stata ufficializzata l'adesione italiana all'accordo multilaterale M287 a partire dal 10 giugno 2016
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: accordo multilaterale M287
Buongiorno a tutti, l'accordo M287 è in scadenza. A quanto risulta a me non ci sono proroghe e neanche nuovi accordi in vista.
Avete qualche notizia? Altrimenti provo a sentire le associazioni di categoria: per il trasporto rifiuti è un accordo molto utile, e mi pare abbia funzionato bene
Avete qualche notizia? Altrimenti provo a sentire le associazioni di categoria: per il trasporto rifiuti è un accordo molto utile, e mi pare abbia funzionato bene
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
A Enrico piace questo messaggio.
Re: accordo multilaterale M287
se non succede nulla la scadenza è 1° agostotfrab ha scritto:Buongiorno a tutti, l'accordo M287 è in scadenza. A quanto risulta a me non ci sono proroghe e neanche nuovi accordi in vista.
Avete qualche notizia? Altrimenti provo a sentire le associazioni di categoria: per il trasporto rifiuti è un accordo molto utile, e mi pare abbia funzionato bene

qualche risposta dalle Associazioni @tfrab ?
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10
A Enrico piace questo messaggio.
Re: accordo multilaterale M287
Buon pomeriggio,
nessuna informazione sul M287?
grazie
Claudia
nessuna informazione sul M287?
grazie
Claudia
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: accordo multilaterale M287
Ho verificato ieri sul sito UNECE e non risulta alcun accordo multilaterale firmato dall'Italia che abbia sostituito il contenuto di M287. Purtroppo
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 25.02.10
Re: accordo multilaterale M287
per quanto riguarda il rinnovo di M287, che ovviamente sarà con altro numero, voci di corridoio prima dell'estate dicevano che ci si stava lavorando, ma non è cosa breve. purtroppo per un po' toccherà farne a meno, con tutti i problemi del caso: io quando sarà il caso proporrò al cliente un nuovo imballo, ma già prevedo i soliti furbi che mi porteranno via il lavoro 

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: accordo multilaterale M287
Non ho capito, scusa, cosa intendi per "nuovo imballo"tfrab ha scritto:.. io quando sarà il caso proporrò al cliente un nuovo imballo, ....

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: accordo multilaterale M287
vaghestelledellorsa ha scritto:Non ho capito, scusa, cosa intendi per "nuovo imballo"tfrab ha scritto:.. io quando sarà il caso proporrò al cliente un nuovo imballo, ....
con M287 se hai lì un vecchio fusto di vernice, con omologa scaduta o comunque qualche magagna, lo carico sul mezzo e via
senza M287 dovrei travasare il rifiuto in un nuovo imballaggio, e smaltire il vecchio come 150110*
questo nella teoria, nella pratica mi ruberanno il lavoro quelli che fanno carichi non a norma. non è il mio business principale, quindi pazienza, ma di sicuro senza deroghe avremo meno sicurezza nei trasporti
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: accordo multilaterale M287
... almeno sappiamo che si chiamerà M329 ... magra consolazione; vedi ultime righe al link : www.unece.org/trans/danger/multi/multi.htmlEnrico ha scritto:Ho verificato ieri sul sito UNECE e non risulta alcun accordo multilaterale firmato dall'Italia che abbia sostituito il contenuto di M287. Purtroppo
Proposta austriaca, a noi villici del belpaese non resta che aspettare

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: accordo multilaterale M287
Grazie dell'aggiornamento.
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: accordo multilaterale M287
NUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM
è stato firmato M329, che sostituisce il vecchio M287
https://www.unece.org/fileadmin/DAM/trans/danger/multi/agree.wpf/M329e.pdf

è stato firmato M329, che sostituisce il vecchio M287
https://www.unece.org/fileadmin/DAM/trans/danger/multi/agree.wpf/M329e.pdf
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
A Enrico e Paolo UD piace questo messaggio.
Re: accordo multilaterale M287
grazie mille di aver condiviso l'informazione
claudia
claudia
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona

» ADR 2015: Imballaggi di scarto, vuoti, non ripuliti
» accordo multilaterale trasporto rifiuti
» Trasporto imballaggi vuoti non ripuliti
» Reazioni al fallimento del ClickDay e all'incredibile arroganza del ministero dell'ambiente che canta vittoria
» Conferimento a centro di raccolta autorizzato 152/06
» accordo multilaterale trasporto rifiuti
» Trasporto imballaggi vuoti non ripuliti
» Reazioni al fallimento del ClickDay e all'incredibile arroganza del ministero dell'ambiente che canta vittoria
» Conferimento a centro di raccolta autorizzato 152/06
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.