Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
Persa nei decreti in merito al mud....
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Persa nei decreti in merito al mud....
Buongiorno,
casotto con i decreti dei vari anni inerenti i mud:
le istruzione del mud approvate anche per quest'anno mi dicono che i soggetti obbligati sono quelli dell'art. 189 c.3 e 4 d.lgs 152/2006.
Ma tale articolo, dopo varie peripezie (d.l. 4/2008 + d.lgs 182/2003), è cmq cambiato e parla solo di comuni e loro consorzi....
O mi sfugge qualcosa o sembrerebbe che i mud non esistano più come per incanto per i produttori di rifiuti pericolosi......
so che non è cosi purtroppo ma c'è il pasticcio normativo.....
e poi le aziende agricole: con il vecchio art. 189 sono esenti solo fino agli 8000 euro MA secondo le ultime modifiche sono esenti da registro (e io deduco anche da mud di conseguenza) e adempiono all'obbligo con la conservazione dei formulari...
morale: mi sono persa.....

casotto con i decreti dei vari anni inerenti i mud:
le istruzione del mud approvate anche per quest'anno mi dicono che i soggetti obbligati sono quelli dell'art. 189 c.3 e 4 d.lgs 152/2006.
Ma tale articolo, dopo varie peripezie (d.l. 4/2008 + d.lgs 182/2003), è cmq cambiato e parla solo di comuni e loro consorzi....
O mi sfugge qualcosa o sembrerebbe che i mud non esistano più come per incanto per i produttori di rifiuti pericolosi......
so che non è cosi purtroppo ma c'è il pasticcio normativo.....
e poi le aziende agricole: con il vecchio art. 189 sono esenti solo fino agli 8000 euro MA secondo le ultime modifiche sono esenti da registro (e io deduco anche da mud di conseguenza) e adempiono all'obbligo con la conservazione dei formulari...
morale: mi sono persa.....



Pina71- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 23.12.11
Età : 51
Località : lombardia
Re: Persa nei decreti in merito al mud....
E' vero che il DPCM del 21 dicembre conferma il vecchio modello di dichiarazione, però al comma 3 dell'art.1:
3. informazioni aggiuntive alle istruzioni riportate in allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui al punto 1. saranno rese disponibili sui siti internet di seguito indicati:
- http://www.sviluppoeconomico.gov.it
- http://www.minambiente.it
- http://www.isprambiente.gov.it
- http://www.unioncamere.it
- http://www.infocamere.it
- http://www.ecocerved.it
Aspettiamoci comunque delle novità.
3. informazioni aggiuntive alle istruzioni riportate in allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui al punto 1. saranno rese disponibili sui siti internet di seguito indicati:
- http://www.sviluppoeconomico.gov.it
- http://www.minambiente.it
- http://www.isprambiente.gov.it
- http://www.unioncamere.it
- http://www.infocamere.it
- http://www.ecocerved.it
Aspettiamoci comunque delle novità.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Persa nei decreti in merito al mud....
ma non è un po strano delegare vari siti istituzionali per regolamentare un obbligo di legge??



Pina71- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 23.12.11
Età : 51
Località : lombardia
Re: Persa nei decreti in merito al mud....
Non è strano, è italiano.
In realtà non dovrebbero regolamentare nulla (per quello ci vuole un atto di legge), bensì chiarire.
Credo che i chiarimenti arriveranno da Ispra e quelli elencati sono i canali ufficiali per comunicarli.
In realtà non dovrebbero regolamentare nulla (per quello ci vuole un atto di legge), bensì chiarire.
Credo che i chiarimenti arriveranno da Ispra e quelli elencati sono i canali ufficiali per comunicarli.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Persa nei decreti in merito al mud....
Vedo che sono state pure pubblicate: http://www.isprambiente.gov.it/files/software/mud/MUD_Istruzioniaggiuntive_10_rev5_2_.pdf
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Persa nei decreti in merito al mud....
L'avevo già vista ma non chiarisce molto in merito ai soggetti obbligati..
Lo so che sono cose "all'italiana" ma io, per fortuna, mi stupisco ancora dei pasticci di chi dovrebbe chiarire anziché sbagliare...
cmq sei stato gentilissimo !!
Lo so che sono cose "all'italiana" ma io, per fortuna, mi stupisco ancora dei pasticci di chi dovrebbe chiarire anziché sbagliare...
cmq sei stato gentilissimo !!
Pina71- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 23.12.11
Età : 51
Località : lombardia
Re: Persa nei decreti in merito al mud....
In merito ai soggetti obbligati non cambia nulla rispetto allo scorso anno.
Se c'erano dubbi, permangono.
Se c'erano dubbi, permangono.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

» Decreti a confronto: DM 52/2011 vs vecchi decreti Sistri
» Ecopneus smaltimento PFU
» Decreti Sistri: novità?
» persa in alluvione chiavetta usb
» persa la prima copia del formulario
» Ecopneus smaltimento PFU
» Decreti Sistri: novità?
» persa in alluvione chiavetta usb
» persa la prima copia del formulario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.