Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Oggi alle 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
RINNOVO ISCRIZIONE - FIDEIUSSIONE
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
RINNOVO ISCRIZIONE - FIDEIUSSIONE
Un saluto a tutti i frequentatori di questo forum. sono al mio primo messaggio sebbene da tempo legga avidamente quando voi tutti scrivete.
sono spinto dalla disperazione "normativa" e vi sottopongo un quesito semplice ma estremamente importante.
seguo un'azienda che si è iscritta all'albo in cat. 1 nel 2011 e la cui autorizzazione scade nel 2016. l'azienda, nel 2013, ha aggiunto alla propria iscrizione la sottocategoria centri di raccolta ed ha prestata la relativa fideiussione.
nel momento del rinnovo, la sezione regionale chiede una nuova fideiussione anche se quella a suo tempo prestata è attualmente in corso di validità.
è corretto tale comportamento? io ritengo di no poiché non ho letto da nessuna parte che ad ogni rinnovo si rende necessaria una nuova polizza.
a mio modesto avviso, la cosa fondamentale è che il periodo di iscrizione sia sempre coperto da garanzia e per fare questo è necessario chiedere il rinnovo della polizza al momento della sua scadenza e non anche in corso di validità.
ringrazio enormemente chiunque sia in grado di aiutarmi.
sono spinto dalla disperazione "normativa" e vi sottopongo un quesito semplice ma estremamente importante.
seguo un'azienda che si è iscritta all'albo in cat. 1 nel 2011 e la cui autorizzazione scade nel 2016. l'azienda, nel 2013, ha aggiunto alla propria iscrizione la sottocategoria centri di raccolta ed ha prestata la relativa fideiussione.
nel momento del rinnovo, la sezione regionale chiede una nuova fideiussione anche se quella a suo tempo prestata è attualmente in corso di validità.
è corretto tale comportamento? io ritengo di no poiché non ho letto da nessuna parte che ad ogni rinnovo si rende necessaria una nuova polizza.
a mio modesto avviso, la cosa fondamentale è che il periodo di iscrizione sia sempre coperto da garanzia e per fare questo è necessario chiedere il rinnovo della polizza al momento della sua scadenza e non anche in corso di validità.
ringrazio enormemente chiunque sia in grado di aiutarmi.
giuseppe2016- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 20.02.16
Re: RINNOVO ISCRIZIONE - FIDEIUSSIONE
guarda òa durata della garanzia..
se l'estensione che hai fatto non ha modificato la durata, ragionevolmente la tua garanzia dura 2 anni dopo la scadenza...
proprio perchè valgolo per 2 anni oltre la scadenza le garanzie valgono per ciascuna autorizzazione quindi quando le rinnovi le devi rifare...
ciao!
se vuoi.. in MP..
ciao!
se l'estensione che hai fatto non ha modificato la durata, ragionevolmente la tua garanzia dura 2 anni dopo la scadenza...
proprio perchè valgolo per 2 anni oltre la scadenza le garanzie valgono per ciascuna autorizzazione quindi quando le rinnovi le devi rifare...
ciao!
se vuoi.. in MP..
ciao!
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 46
Re: RINNOVO ISCRIZIONE - FIDEIUSSIONE
No Giuseppe, le fidejussioni valgono tanti anni quanto dura l'autorizzazione (per l'albo gestori 5 anni) + 2 anni di grazia, stabiliti perchè eventuali danni ambientali coperti dalla garanzia potrebbero manifestarsi e produrre effetti anche dopo la scadenza della polizza.
Quindi sì, quando rinnovi devi rinnovare la polizza e quindi ci sarà un periodo di 2 anni apparentemente coperto da 2 polizze.
Dico apparentemente perchè se tu dovessi fare un danno ora, per esempio uno sversamento, gli effetti inquinanti potrebbero saltar fuori l'anno prossimo, in tal caso, qualora l'Amministrazione fosse costretta ad intervenire al posto tuo dovrebbe escutere la polizza che è in corso di validità ora, sarebbe illecito se decidesse di azionare una diversa polizza.
Quindi sì, quando rinnovi devi rinnovare la polizza e quindi ci sarà un periodo di 2 anni apparentemente coperto da 2 polizze.
Dico apparentemente perchè se tu dovessi fare un danno ora, per esempio uno sversamento, gli effetti inquinanti potrebbero saltar fuori l'anno prossimo, in tal caso, qualora l'Amministrazione fosse costretta ad intervenire al posto tuo dovrebbe escutere la polizza che è in corso di validità ora, sarebbe illecito se decidesse di azionare una diversa polizza.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: RINNOVO ISCRIZIONE - FIDEIUSSIONE
Comprendo la vostra posizione è non mi resta altro da fare che adeguarmi. Grazie per la cortese risposta.
giuseppe2016- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 20.02.16
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.