Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già RtDa Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am
» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
Codice CER vetroresina
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Codice CER vetroresina
Buongiorno in sede di demolizione di impianto, come devono essere classificate le carpenterie in vetroresina al esempio quadri elettrici, senza nessun componente elettrico?
io lo classificherei 17 09 04 non essendo convinta di classificare la vetroresina in 17 02 03
grazie
io lo classificherei 17 09 04 non essendo convinta di classificare la vetroresina in 17 02 03
grazie
amemone- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 20.01.16
Re: Codice CER vetroresina
amemone ha scritto:Buongiorno in sede di demolizione di impianto, come devono essere classificate le carpenterie in vetroresina al esempio quadri elettrici, senza nessun componente elettrico?
io lo classificherei 17 09 04 non essendo convinta di classificare la vetroresina in 17 02 03
grazie
ricorda che, se utilizzi questa strada, è un CER a specchio, e come tale va "caratterizzato", con analisi o altro
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 609
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: Codice CER vetroresina
amemone ha scritto:
io lo classificherei 17 09 04 non essendo convinta di classificare la vetroresina in 17 02 03
grazie
Dal momento che si tratta di materiale plastico, perché non ne sei convinta?
Un'altra possibilità, a mio avviso, potrebbe essere il 170604 (sempre a specchio)
matteorossi- Utente Attivo
- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 48
Località : Roma

» codice CER imballaggi in vetroresina
» Codice CER per Vetroresina parzialmente bruciata
» barca in vetroresina
» codice ???
» Attribuzione CER a Vetroresina carbonizzata
» Codice CER per Vetroresina parzialmente bruciata
» barca in vetroresina
» codice ???
» Attribuzione CER a Vetroresina carbonizzata
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.