Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
codice CER imballaggi in vetroresina
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
codice CER imballaggi in vetroresina
Buongiorno,
per un rifiuto costituito da imballaggi in vetroresina è più corretto il codice CER 15 01 05 rispetto al 15 01 06??
grazie!
per un rifiuto costituito da imballaggi in vetroresina è più corretto il codice CER 15 01 05 rispetto al 15 01 06??
grazie!
adalgisa- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.05.13
Re: codice CER imballaggi in vetroresina
Scusa mi fai un esempio di imballaggio in vetroresina?
Io non ricordo di averne mai visto uno in tutta la mia vita.
Personalmente la codificherei (e l'ho codificata in passato) con 17.06.04
Io non ricordo di averne mai visto uno in tutta la mia vita.
Personalmente la codificherei (e l'ho codificata in passato) con 17.06.04
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: codice CER imballaggi in vetroresina
isamonfroni ha scritto:Scusa mi fai un esempio di imballaggio in vetroresina?
Io non ricordo di averne mai visto uno in tutta la mia vita.
Personalmente la codificherei (e l'ho codificata in passato) con 17.06.04
quoto: di solito la vetroresina è usata per le cisterne, di dimensione variabile, usate negli impianti di varia natura. fusti da 200 o taniche in vetroresina mi giungono nuove, anche se c'è sempre da imparare.
anch'io andrei sulla "famiglia" del 17
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 617
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: codice CER imballaggi in vetroresina
Non ho mai visto "imballaggi", propriamente detti, in vetroresina.
Cisterne invece si, e se vengono dismesse, quoto Isa e tfrab per il CER della famiglia 17.XX.XX
Però non capisco, Isa, nel caso di una cisterna, l'uso del CER della sottocategoria "materiali isolanti".
Io la leggerei così:
a) in sede di produzione gli eventuali scarti di vetroresina hanno CER 07 02 13,
b) in sede di realizzazione del prodotto hanno CER 12.01.05;
c) quindi, per analogia, in caso di rimozione (demolizione) del prodotto installato ma giunto a fine vita, andrei sul 17.02.03.
Ma potrei sbagliare e come sempre, ogni suggerimento è ben accetto.
Cisterne invece si, e se vengono dismesse, quoto Isa e tfrab per il CER della famiglia 17.XX.XX
Però non capisco, Isa, nel caso di una cisterna, l'uso del CER della sottocategoria "materiali isolanti".
Io la leggerei così:
a) in sede di produzione gli eventuali scarti di vetroresina hanno CER 07 02 13,
b) in sede di realizzazione del prodotto hanno CER 12.01.05;
c) quindi, per analogia, in caso di rimozione (demolizione) del prodotto installato ma giunto a fine vita, andrei sul 17.02.03.
Ma potrei sbagliare e come sempre, ogni suggerimento è ben accetto.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: codice CER imballaggi in vetroresina
....pensando ad una cisterna svuotata del suo contenuto....
volevo associare il contenitore dismesso ad un rifiuto in materiale composito (plastica rinforzata con vetro) .....
ma ero ovviamente totalmente fuori strada....
volevo associare il contenitore dismesso ad un rifiuto in materiale composito (plastica rinforzata con vetro) .....
ma ero ovviamente totalmente fuori strada....
adalgisa- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.05.13

» Codice CER vetroresina
» Codice CER per Vetroresina parzialmente bruciata
» analisi per assegnazione codice cer imballaggi
» codice cer imballaggi misti seguito selezione
» barca in vetroresina
» Codice CER per Vetroresina parzialmente bruciata
» analisi per assegnazione codice cer imballaggi
» codice cer imballaggi misti seguito selezione
» barca in vetroresina
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.