Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
serramenti in legno
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
serramenti in legno
Ciao a tutti sono una nuova iscritta e avrei bisogno del vostro parere.
Lavoro in una falegnameria che produce serramenti in legno e li posa presso i clienti ( solitamente privati ) sia in provincia di Torino che in città.
La posa viene fatta smontando le vecchie ante, usando però il vecchio telaio che sarà poi coprifilato.
Ovviamente il cliente ( già nella stesura del preventivo ) ti chiede di portare via le vecchie ante complete di vetri e ferramenta i fasci di listelli e i coprifili, in generale possono esserci serramenti in pvc, alluminio, avvolgibli e quant'altro.
Solitamente lo pone come vincolo per la conferma ordine e fino a qualche tempo fa, quando c'era tanto lavoro, facevi uno sconto e lasciavi che fosse il cliente a smaltire il tutto. Adesso le cose sono cambiate e io devo capire cosa fare.
Quello che so è che potendolo fare io i serramenti che smonto li caricherei sul furgone e li porterei direttamente in discarica col codice cer 17.09.04
Ho provato a leggere sul sito della CamCom e sinceramente non ci ho capito molto.
Potete darmi qualche indichazione.
Grazie
Cinzia
Lavoro in una falegnameria che produce serramenti in legno e li posa presso i clienti ( solitamente privati ) sia in provincia di Torino che in città.
La posa viene fatta smontando le vecchie ante, usando però il vecchio telaio che sarà poi coprifilato.
Ovviamente il cliente ( già nella stesura del preventivo ) ti chiede di portare via le vecchie ante complete di vetri e ferramenta i fasci di listelli e i coprifili, in generale possono esserci serramenti in pvc, alluminio, avvolgibli e quant'altro.
Solitamente lo pone come vincolo per la conferma ordine e fino a qualche tempo fa, quando c'era tanto lavoro, facevi uno sconto e lasciavi che fosse il cliente a smaltire il tutto. Adesso le cose sono cambiate e io devo capire cosa fare.
Quello che so è che potendolo fare io i serramenti che smonto li caricherei sul furgone e li porterei direttamente in discarica col codice cer 17.09.04
Ho provato a leggere sul sito della CamCom e sinceramente non ci ho capito molto.
Potete darmi qualche indichazione.
Grazie
Cinzia
RELLA CINZIA- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 02.12.15
Re: serramenti in legno
se posso dare un paio di consigli:
in ogni caso è un rifiuto che, più che in discarica, va portato al recupero
- anzitutto assicurati di avere le necessarie autorizzazioni al trasporto rifiuti e l'iscrizione all'albo gestori ambientali
- senti se sia possibile conferirli al servizio pubblico, e a che condizioni
in ogni caso è un rifiuto che, più che in discarica, va portato al recupero
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: serramenti in legno
mi correggo
cosa devo fare per avere le autorizzazioni?
e soprattutto secondo voi potrei ottenerle?
cosa devo fare per avere le autorizzazioni?
e soprattutto secondo voi potrei ottenerle?
RELLA CINZIA- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 02.12.15
Re: serramenti in legno
prova a informarti alla sezione regionale http://www.albonazionalegestoriambientali.it/Sezioni.aspx
nel tuo caso credo sia
PIEMONTE
Presidente: Antonio Carta
Segretario: Marina Frossasco
Sede: c/o C.C.I.A.A.
Indirizzo: Via S. Francesco da Paola, 24 - 10123 TORINO
Telefono: 011.571.6943 - 011.571.6940
Fax: 011.571.6946
Numero c/c diritti annui: 25077108
ti daranno tutte le informazioni necessarie.
per gestire i rifiuti dovrete nominare un Responsabile Tecnico, che saprà cosa fare in dettaglio. Considerato che, mi par di capire, non sia la vostra attività principale, si tratta in sostanza di pagare un esterno competente e fare quello che vi dice
nel tuo caso credo sia
PIEMONTE
Presidente: Antonio Carta
Segretario: Marina Frossasco
Sede: c/o C.C.I.A.A.
Indirizzo: Via S. Francesco da Paola, 24 - 10123 TORINO
Telefono: 011.571.6943 - 011.571.6940
Fax: 011.571.6946
Numero c/c diritti annui: 25077108
ti daranno tutte le informazioni necessarie.
per gestire i rifiuti dovrete nominare un Responsabile Tecnico, che saprà cosa fare in dettaglio. Considerato che, mi par di capire, non sia la vostra attività principale, si tratta in sostanza di pagare un esterno competente e fare quello che vi dice

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: serramenti in legno
Se dovete semplicemente trasportare in conto proprio rifiuti non pericolosi derivanti dalla vostra attività non è necessario nominare un RT.
Ovviamente dovete avere contezza di quello che fate e che eventuali violazioni hanno rilevanza penale.
Ovviamente dovete avere contezza di quello che fate e che eventuali violazioni hanno rilevanza penale.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

» rifiuti falegnameria - serramenti
» Criteri minimi ambientali per le forniture alla PA di prodotti e servizi nei settori della ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari e serramenti esterni
» Pedane in legno
» Specifiche per Legno come MPS (EoW)
» Classificazione rifiuti legno
» Criteri minimi ambientali per le forniture alla PA di prodotti e servizi nei settori della ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari e serramenti esterni
» Pedane in legno
» Specifiche per Legno come MPS (EoW)
» Classificazione rifiuti legno
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.