Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
Specifiche per Legno come MPS (EoW)
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Specifiche per Legno come MPS (EoW)
Buonasera,
Il legno, precisamente 150103 a quali specifiche deve rispondere per essere considerato MPS e non più rifiuto?
La plastica ad esempio deve rispettare le specifiche della UNIPLAST-UNI 10667
Non riesco a trovare nulla per il legno?
Avrei bisogno di questa info per richiedere il codice alla provincia come R3.
Grazie
Il legno, precisamente 150103 a quali specifiche deve rispondere per essere considerato MPS e non più rifiuto?
La plastica ad esempio deve rispettare le specifiche della UNIPLAST-UNI 10667
Non riesco a trovare nulla per il legno?
Avrei bisogno di questa info per richiedere il codice alla provincia come R3.
Grazie
alessiog- Utente Attivo
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 43
Località : Siracusa
Re: Specifiche per Legno come MPS (EoW)
mi sono ben guardata dal leggere persino i titoli, comunque la commissione legno dell'UNI ha riportato delle cose che trovi qua e -in dettaglio come norme italiane- anche qua
Spero tu possa trovare, se c'è, qualcosa di tuo interesse, ma se non c'è nel sito UNI proprio non saprei dove altrimenti consigliarti di vedere.
Spero tu possa trovare, se c'è, qualcosa di tuo interesse, ma se non c'è nel sito UNI proprio non saprei dove altrimenti consigliarti di vedere.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Specifiche per Legno come MPS (EoW)
alessiog ha scritto:Buonasera,
Il legno, precisamente 150103 a quali specifiche deve rispondere per essere considerato MPS e non più rifiuto?
La plastica ad esempio deve rispettare le specifiche della UNIPLAST-UNI 10667
Non riesco a trovare nulla per il legno?
Avrei bisogno di questa info per richiedere il codice alla provincia come R3.
Grazie
non capisco cosa ti serve:
se è MPS, non è rifiuto e l'R3 non ci azzecca (come direbbe Tonino)
se è 150103 è un rifiuto (catalogo europeo rifiuti) e non una MPS
se è rifiuto, il recupero lo lo puoi fare ottemperando al dm 05/02/08.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Specifiche per Legno come MPS (EoW)
io l'ho intesa che lui gradisse sapere se ci sono specifiche merceologiche o qualitative cui attenersi per avere un prodotto finale, dall'attività di recupero di materia, con mercato dedicato. Tipo i pellets da camino, insomma.
E siccome non lo so se ci sono anche per il legno , oltre che per alcuna plastica e ad es. l'alluminio, l'ho mandato sul sito dell'UNI.
E siccome non lo so se ci sono anche per il legno , oltre che per alcuna plastica e ad es. l'alluminio, l'ho mandato sul sito dell'UNI.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Specifiche per Legno come MPS (EoW)
Grazie a tutti per l'interessamento.... La questione è che il legno entra in R3 come rifiuto e poi esce EoW... Ma dato che dovevo chiedere l'autorizzazione alla Provincia e nel modulo è richiesta la caratteristica del prodotto in uscita chiedevo se esisteva qualche Uni inerente al legno... Nel decreto non c'era nulla.. Ma da quanto ho capito per il legno basta inserire la dicitura manufatti in legno o pannelli destinati all'industrie di trasformazione del legno...

alessiog- Utente Attivo
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 43
Località : Siracusa

» INTEROPERABILITA' SISTRI E SOFTWARE: specifiche WSDL
» Classificazione rifiuti legno
» Regole specifiche del Forum "Collaborazioni e lavoro - Cerco/Offro"
» legno imbarcazione pericoloso o no?
» Pedane in legno
» Classificazione rifiuti legno
» Regole specifiche del Forum "Collaborazioni e lavoro - Cerco/Offro"
» legno imbarcazione pericoloso o no?
» Pedane in legno
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.