Ultimi argomenti commentati
» HP8 no ADR?Da homer Oggi alle 5:23 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da idrisi Oggi alle 4:13 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Tomaso Ieri alle 8:14 pm
» Abolizione vidimazione registro Veicoli fuori uso
Da Metallaro Ieri alle 6:35 pm
» ERRORE NEL MUD TELEMATICO 2020
Da pausano Ieri alle 2:58 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Lun Gen 25, 2021 12:43 pm
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da ade Lun Gen 25, 2021 11:40 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da MARCO BARRAGATO Dom Gen 24, 2021 9:59 pm
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
Più intermediari e registrazioni
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Più intermediari e registrazioni
Ho un grosso dubbio che segue ad una domanda fattami da un cliente.
Nel forum si è parlato già molto della questione 1° e 2° intermediario ecc., ma al mio dubbio non ho trovato risposta.
Se in un fir sono indicati 2 o più intermediari tutti questi per quel viaggio devono fare un carico sul proprio registro modello B?
A mio modo di vedere no perchè altrimenti quel "viaggio / movimento di rifiuti" dal produttore A al destinatario B verrebbe riportato nel MUD di 2/3/4... intermediari diversi, essendo però sempre il medesimo viaggio.
Lo trovo poco sensato.
Secondo, indipendentemente da quello che viene scritto, anche per motivi commerciali e di fatturazione, nello spazio annotazioni del fir, l'intermediario vero e proprio è solo il primo che compare o meglio quello che dispone il recupero o lo smaltimento dei rifiuti per conto di terzi.
E solo lui deve compilare il relativo registro.
Mi sbaglio?
Grazie in anticipo
Nel forum si è parlato già molto della questione 1° e 2° intermediario ecc., ma al mio dubbio non ho trovato risposta.
Se in un fir sono indicati 2 o più intermediari tutti questi per quel viaggio devono fare un carico sul proprio registro modello B?
A mio modo di vedere no perchè altrimenti quel "viaggio / movimento di rifiuti" dal produttore A al destinatario B verrebbe riportato nel MUD di 2/3/4... intermediari diversi, essendo però sempre il medesimo viaggio.
Lo trovo poco sensato.
Secondo, indipendentemente da quello che viene scritto, anche per motivi commerciali e di fatturazione, nello spazio annotazioni del fir, l'intermediario vero e proprio è solo il primo che compare o meglio quello che dispone il recupero o lo smaltimento dei rifiuti per conto di terzi.
E solo lui deve compilare il relativo registro.
Mi sbaglio?
Grazie in anticipo
cleo72- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 29.11.10
Re: Più intermediari e registrazioni
Effettivamente la quantità intermediata nelle statistiche MUD risulterebbe moltiplicata per il numero dei soggetti coinvolti, bisognerebbe sapere di preciso lo scopo e come vengono elaborati i dati della sezione "INT".
Quello che si potrebbe fare è comunicare il dubbio a Ecocerved o farlo presente durante i soliti convegni in CCIAA.
Ma, se ricado nella definizione di intermediario senza detenzione, so che ho l'obbligo di tenere il registro di c/s rifiuti, nel caso iscrivermi a SISTRI e presentare il MUD.
Non esiste un "intermediario vero e proprio" e uno di secondo livello, esiste un soggetto che dispone il recupero o lo smaltimento per conto di terzi e lo è tanto quello legato direttamente al produttore quanto quello legato direttamente al destinatario.
Quello che si potrebbe fare è comunicare il dubbio a Ecocerved o farlo presente durante i soliti convegni in CCIAA.
Ma, se ricado nella definizione di intermediario senza detenzione, so che ho l'obbligo di tenere il registro di c/s rifiuti, nel caso iscrivermi a SISTRI e presentare il MUD.
Non esiste un "intermediario vero e proprio" e uno di secondo livello, esiste un soggetto che dispone il recupero o lo smaltimento per conto di terzi e lo è tanto quello legato direttamente al produttore quanto quello legato direttamente al destinatario.
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 48
Località : Varese
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.