Ultimi argomenti commentati
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendentiDa MARCO BARRAGATO Ieri alle 9:59 pm
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Hope Ieri alle 4:43 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da Hope Ieri alle 2:53 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Tomaso Ieri alle 10:34 am
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
registrazioni per intermediari
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
registrazioni per intermediari
Riguardo al registro intermediari sul Sistri ci sono operazioni di carico e di scarico.
Nel vecchio registro cartaceo degli intermediari si registrava una sola operazione dove comparivano i dati del rifiuto intermediato, i dati di produttore - trasportatore - impianto di destinazione - eventuali annotazioni - num. e data del formulario del trasporto.
Nel nuovo registro sul Sistri dobbiamo fare prima un carico e poi lo scarico?
Abbiamo provato, facendo prima un carico e poi uno scarico.
a) la registrazione (sia il carico che lo scarico) non ci chiede i dati del produttore del rifiuto e i dati del trasportatore, non chiede i dati del formulario, la data di carico e la data di scarico, per cui non si capisce affatto da che produttore è partito il rifiuto e da quale trasportatore è stato fatto il trasporto.
b) Nel primo tentativo di registrazione, ricercando l'impianto di destinazione RISULTAVA che era registrato come TRASPORTATORE e potevamo selezionare solo quello, altrimenti non veniva accettata la registrazione. E così abbiamo fatto.
Come possiamo fare le registrazioni correttamente, se l'archivio dei dati sul Sistri non è corretto o completo?
c) Nel secondo tentativo di registrazione, ricercando l'impianto di destinazione NON RISULTAVA INSERITO negli ELENCHI SISITRI e non è stato possibile inserirlo a mano. Cosa fare in questi casi? Possibile che non si possa inserire il destinatario se non c'è in elenco?
d) Nel registro non c'è una data del movimento. Se noi inseriamo solo oggi (per mancanza di accessibilità del SISTRI nei giorni scorsi) un movimento di rifiuti fatto il 04/10, non viene segnalata da nessuna parte la data effettiva della movimentazione. Come fanno gli organi di controllo a stabilire che abbiamo rispettato i tempi di registrazione? E come fanno a capire che il movimento che noi abbiamo registrato oggi è lo stesso che il produttore HA REGISTRATO IL 4/10?
Nel vecchio registro cartaceo degli intermediari si registrava una sola operazione dove comparivano i dati del rifiuto intermediato, i dati di produttore - trasportatore - impianto di destinazione - eventuali annotazioni - num. e data del formulario del trasporto.
Nel nuovo registro sul Sistri dobbiamo fare prima un carico e poi lo scarico?
Abbiamo provato, facendo prima un carico e poi uno scarico.
a) la registrazione (sia il carico che lo scarico) non ci chiede i dati del produttore del rifiuto e i dati del trasportatore, non chiede i dati del formulario, la data di carico e la data di scarico, per cui non si capisce affatto da che produttore è partito il rifiuto e da quale trasportatore è stato fatto il trasporto.
b) Nel primo tentativo di registrazione, ricercando l'impianto di destinazione RISULTAVA che era registrato come TRASPORTATORE e potevamo selezionare solo quello, altrimenti non veniva accettata la registrazione. E così abbiamo fatto.
Come possiamo fare le registrazioni correttamente, se l'archivio dei dati sul Sistri non è corretto o completo?
c) Nel secondo tentativo di registrazione, ricercando l'impianto di destinazione NON RISULTAVA INSERITO negli ELENCHI SISITRI e non è stato possibile inserirlo a mano. Cosa fare in questi casi? Possibile che non si possa inserire il destinatario se non c'è in elenco?
d) Nel registro non c'è una data del movimento. Se noi inseriamo solo oggi (per mancanza di accessibilità del SISTRI nei giorni scorsi) un movimento di rifiuti fatto il 04/10, non viene segnalata da nessuna parte la data effettiva della movimentazione. Come fanno gli organi di controllo a stabilire che abbiamo rispettato i tempi di registrazione? E come fanno a capire che il movimento che noi abbiamo registrato oggi è lo stesso che il produttore HA REGISTRATO IL 4/10?
new s- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 21.10.10
Località : Provincia Milano
Re: registrazioni per intermediari
Un mio produttore ci ha erroneamente inseriti come intermediari...
A quanto mi è dato vedere il SISTRI ragiona così:
Nel registro di carico e scarico alla voce VISUALIZZA REGISTRAZIONI CRONOLOGICHE come COMMERCIANTE/INTERMEDIARIO DI RIFIUTI SENZA DETENZIONE viene in automatico generato un movimento:
- Che NON è identificato come carico o scarico
- Che NON necessita di essere SALVATO o FIRMATO
- Che raggruppa tutte le informazioni riguardo lo smaltimento (compreso CAMPO del peso verificato a destino) e link alla scheda sistri (come un qualsiasi movimento di carico a registro cronologico)
Saluti!....
A quanto mi è dato vedere il SISTRI ragiona così:
Nel registro di carico e scarico alla voce VISUALIZZA REGISTRAZIONI CRONOLOGICHE come COMMERCIANTE/INTERMEDIARIO DI RIFIUTI SENZA DETENZIONE viene in automatico generato un movimento:
- Che NON è identificato come carico o scarico
- Che NON necessita di essere SALVATO o FIRMATO
- Che raggruppa tutte le informazioni riguardo lo smaltimento (compreso CAMPO del peso verificato a destino) e link alla scheda sistri (come un qualsiasi movimento di carico a registro cronologico)
Saluti!....
aras- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 39
Località : Milano
Re: registrazioni per intermediari
Ciao Sara,
ne ho fatta solo una in questi mesi ed è trascorso diverso tempo, ma mi sembra di ricordare che allora me l'avesse fatta firmare per entrare nel registro!
Ciaooo
ne ho fatta solo una in questi mesi ed è trascorso diverso tempo, ma mi sembra di ricordare che allora me l'avesse fatta firmare per entrare nel registro!
Ciaooo
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 52
Località : Provincia Bergamo
Re: registrazioni per intermediari
marcosperandio ha scritto:Ciao Sara,
ne ho fatta solo una in questi mesi ed è trascorso diverso tempo, ma mi sembra di ricordare che allora me l'avesse fatta firmare per entrare nel registro!
Ciaooo
Per sicurezza avevo pgià provato a fare un controllo:
compare DIRETTAMENTE nel VISUALIZZA REGISTRAZIONI...senza passare dal VISUALIZZARE REGISTRAZIONI DA FIRMARE...
come dire....il sistri è in PROGRESSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS...ahahah...tutto bene marco?!?baci S.
aras- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 39
Località : Milano
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.