SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm

» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


classificazione rifiuto "disoleatore"

5 partecipanti

Andare in basso

classificazione rifiuto "disoleatore" Empty classificazione rifiuto "disoleatore"

Messaggio  fusillo1984 Mer Ott 14, 2015 1:03 pm

Salve,
sono nuovo nel campo e mi sento un po confuso. chiedo umilmente aiuto!!Un'azienda agrituristica che svolge attività di ristorazione, è autorizzata a scaricare i propri reflui sul suolo previa chiarificazione mediante disoleatura e successivo passaggio in fossa imhoff. adesso devono spurgare Il disoleatore e chiedono la classificazione (con relativa caratterizzazione) del rifiuto. La ditta che dovrà fare lo spurgo mi ha detto che la codifica attinente è il 200125 ma l'origine del rifiuto a me fa pensare più al 190809( ma non sono convinto perchè relativamente ai reflui il codice 19 non mi è chiarissimo). Potete aiutarmi? tra l'altro se il codice giusto dovrebbe essere il 190809 credo che non siano nemmeno necessarie analisi..
Vi ringrazio per l'aiuto in anticipo !!!
fusillo1984
fusillo1984
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 14.10.15

Torna in alto Andare in basso

classificazione rifiuto "disoleatore" Empty Re: classificazione rifiuto "disoleatore"

Messaggio  Andrea_Xn Mer Ott 14, 2015 1:42 pm

Ho visto un caso analogo pochi mesi fa, il codice attribuito era il 190809 (credo correttamente) ma con analisi in quanto l'impianto chiedeva nello specifico alcuni parametri (tensioattivi mi pare) per verificare l'opportunità di trattare il rifiuto con il proprio ciclo impiantistico. Strettamente poi è anche una voce specchio.
Andrea_Xn
Andrea_Xn
Membro della community

Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 17.02.10

Torna in alto Andare in basso

classificazione rifiuto "disoleatore" Empty Re: classificazione rifiuto "disoleatore"

Messaggio  Admin Mer Ott 14, 2015 2:13 pm

Confermo il 190809.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

classificazione rifiuto "disoleatore" Empty Re: classificazione rifiuto "disoleatore"

Messaggio  beltrale Mer Ott 14, 2015 3:20 pm

scusa.. sei sicuro non si tratti di un sistema di sgrassaggio?

in ogni caso a parer mio non va bene il 200125 perchè sono oli e grassi esauriti e non derivano da impianti.

beltrale
beltrale
Utente Attivo

Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48

Torna in alto Andare in basso

classificazione rifiuto "disoleatore" Empty Re: classificazione rifiuto "disoleatore"

Messaggio  fusillo1984 Mer Ott 14, 2015 4:19 pm

sgrassaggio? Non saprei mi hanno detto quello che vi ho scritto prima.
Cmq vi ringrazio molto :-)
fusillo1984
fusillo1984
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 14.10.15

Torna in alto Andare in basso

classificazione rifiuto "disoleatore" Empty caratterizzazione

Messaggio  fusillo1984 Mer Ott 14, 2015 4:22 pm

ma essendoci la voce a specchio secondo voi quali analisi dovrei fare? solo il benzene? In questo caso la pericolosità da cosa potrebbe essere data visto che il tutto proviene dal lavaggio delle stoviglie di un ristorante?
fusillo1984
fusillo1984
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 14.10.15

Torna in alto Andare in basso

classificazione rifiuto "disoleatore" Empty Re: classificazione rifiuto "disoleatore"

Messaggio  Aurora Brancia Mer Ott 14, 2015 4:43 pm

Vorrei innanzi tutto ricordare che ad ogni "codice CER" corrisponde un "nome codificato del rifiuto", sul quale trovo assai fruttuoso basarsi per fare le proprie scelte.
Assodato che la famiglia giusta è quella dei codici CER 19 08 xx, il cui nome codificato è "rifiuti prodotti dagli impianti per il trattamento delle acque reflue, non specificati altrimenti" per la mia esperienza lo spurgo di un c.d. disoleatore non è per nulla un liquido nè una miscela di oli e grassi derivanti da separazione olio/acqua, (e non mi sognerei mai di definirli commestibili, quegli oli e grassi...) ma un fango puzzolentissimo ottenuto dalla rimozione della schiumatura per flottazione della parte grassa delle feci, ma anche degli scarichi di cucina (ecco, magari quelli sì erano originariamente anche commestibili).

In base a questa mia conoscenza diretta mi permetterei di suggerire che il Codice CER per questo particolare tipo di rifiuto non sia il 19 08 09 che già dalla descrizione è ragionevolmente un liquido per quanto in forma fisica di emulsione e come tale più o meno denso, ma l'altrettanto non pericoloso e pure senza codice a specchio CER 19 08 05 = fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane.
Impensabile però il 20 01 25, che è costituito da soli oli e grassi commestibili, che di solito si mandano a recupero negli impianti di produzione di biodiesel da appunto oli e grassi commestibili ma "esausti".
E se provate a mandare a recupero di biodiesel un fango di disoleatore di fossa settica, le imprecazioni del destinatario vi inseguiranno nel tempo e nello spazio.
Il che non esclude tuttavia che quel tipo di fango, opportunamente disidratato, abbia un cospicuo pCi e quindi possa essere fruttuosamente utilizzato come rifiuto atto al recupero energetico.
Nei paesi molto poveri, le deiezioni secche di numerosi animali, e non solo di animali, sono utilizzate come combustibile, anche per cucinare.

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

classificazione rifiuto "disoleatore" Empty Re: classificazione rifiuto "disoleatore"

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.