Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Ieri alle 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
Copia autentica del registro rifiuti e FIR
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Copia autentica del registro rifiuti e FIR
Mi sono imbattuto in questo
http://www.lexambiente.it/materie/rifiuti/179-dottrina179/11620-rifiuti-la-tenuta-dei-registri-di-carico-e-scarico-tra-copie-e-originali.html
Che ne pensate?
http://www.lexambiente.it/materie/rifiuti/179-dottrina179/11620-rifiuti-la-tenuta-dei-registri-di-carico-e-scarico-tra-copie-e-originali.html
Che ne pensate?
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Copia autentica del registro rifiuti e FIR
Supremoanziano ha scritto:
Che ne pensate?
che io purtroppo vedo soltanto un quadretto grigio e non lo posso leggere
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: Copia autentica del registro rifiuti e FIR
isamonfroni ha scritto:Supremoanziano ha scritto:
Che ne pensate?
che io purtroppo vedo soltanto un quadretto grigio e non lo posso leggere
Ok.
Allora, in alto a dx, dalla parte opposta al titolo (lo vedi il titolo?) c'è un tasto con la ruota dentata. Klikka (madonna come mi piace scrivere come i ggiovani...) e si aprirà una tendina con "stampa" e "Email".
Se klikki (scusate ma ho raggiunto l'orgasmo...) su "stampa" si apre un pdf
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Copia autentica del registro rifiuti e FIR
Supremoanziano ha scritto:isamonfroni ha scritto:Supremoanziano ha scritto:
Che ne pensate?
che io purtroppo vedo soltanto un quadretto grigio e non lo posso leggere
Ok.
Allora, in alto a dx, dalla parte opposta al titolo (lo vedi il titolo?) c'è un tasto con la ruota dentata. Klikka (madonna come mi piace scrivere come i ggiovani...) e si aprirà una tendina con "stampa" e "Email".
Se klikki (scusate ma ho raggiunto l'orgasmo...) su "stampa" si apre un pdf
Grazie supremo da questo PC riesco a vederlo anche senza clikkamenti.
Era con quello di casa che non si leggeva e continua a non leggersi anche se quella procedura che mi hai detto l'avevo fatta ieri (sono vintage, ma vispa )
Si vede che non si sUpportano a vicenda.
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: Copia autentica del registro rifiuti e FIR
L'ho letto e sono complessivamente d'accordo sul discorso in senso generale, anche se, alcuni passaggi, per me meriterebbero qualche riflessione ulteriore.
Neppure io sarei mai riuscita a metterci 4 pagine per dire una cosa che francamente mi pareva abbastanza ovvia, però certo che questo è il mestiere dei commentatori di dottrina.
Quello che trovo francamente un po' complicato e inutile, dal punto di vista squisitamente operativo è il discorso di fotocopiare e autenticare freneticamente ogni pagina, ogni qualvolta si appone una nuova annotazione.
Tanto in questo caso devi comunque avere lì con te anche l'originale e dunque mi sembra eccessivamente oneroso
Personalmente lo trovo abbastanza interessante [e oggettivamente utile e saggio] nel caso di cantieri chiusi o di sedi temporanee, nelle quali il registro concluso deve comunque essere conservato "in loco" per 5 anni, magari sotto un sasso come suggeriva qualche geniale commentatore anni fa.
Ecco, in questa circostanza, una copia autenticata (1 sola volta - al termine delle annotazioni) potrebbe avere motivo di esistere.
Neppure io sarei mai riuscita a metterci 4 pagine per dire una cosa che francamente mi pareva abbastanza ovvia, però certo che questo è il mestiere dei commentatori di dottrina.
Quello che trovo francamente un po' complicato e inutile, dal punto di vista squisitamente operativo è il discorso di fotocopiare e autenticare freneticamente ogni pagina, ogni qualvolta si appone una nuova annotazione.
Tanto in questo caso devi comunque avere lì con te anche l'originale e dunque mi sembra eccessivamente oneroso
Personalmente lo trovo abbastanza interessante [e oggettivamente utile e saggio] nel caso di cantieri chiusi o di sedi temporanee, nelle quali il registro concluso deve comunque essere conservato "in loco" per 5 anni, magari sotto un sasso come suggeriva qualche geniale commentatore anni fa.
Ecco, in questa circostanza, una copia autenticata (1 sola volta - al termine delle annotazioni) potrebbe avere motivo di esistere.
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Argomenti simili
» trasporto - differenza copia autentica e copia corredata da dichiarazione di conformità
» Ditta con 15 dipendenti, settore edile, produttrice di rifiuti n.p., obbligo tenuta registro c/s rifiuti?
» COPIA FILE REGISTRO CRONOLOGICO
» IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
» Registro produttore di rifiuti e registro trasportatore, possono coincidere?
» Ditta con 15 dipendenti, settore edile, produttrice di rifiuti n.p., obbligo tenuta registro c/s rifiuti?
» COPIA FILE REGISTRO CRONOLOGICO
» IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
» Registro produttore di rifiuti e registro trasportatore, possono coincidere?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.