Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa homer Oggi alle 10:56 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Ieri alle 5:59 pm
» ANCORA DUBBI
Da Transporter Ieri alle 4:51 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Ieri alle 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Ieri alle 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Ieri alle 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
A che serve la pennetta per l'Intermediario?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
A che serve la pennetta per l'Intermediario?
Domanda sciocca, anche l'intermediario avra' una pennetta. Ma per farci cosa? All'attuale situazione nel formulari non esiste una copia per intermediario. Quindi come funzionerà la procedura di acquisizione dati del formulario online?
Si prendono dal produttore, o dal destinatario finale o che altro?
Ringrazio chi mi sà levare questo dubbio
Rpa37
Si prendono dal produttore, o dal destinatario finale o che altro?
Ringrazio chi mi sà levare questo dubbio
Rpa37
Ospite- Ospite
Re: A che serve la pennetta per l'Intermediario?
Con ogni probabilità dovrà inserire a mano i dati dell'operazione, dal cartaceo della Scheda Movimentazione, per compilare la sua Area Registro Cronologico.
Come oggi avviene con FIR e Registro c/s mod. B.
Attendiamo il manuale operativo.
Come oggi avviene con FIR e Registro c/s mod. B.
Attendiamo il manuale operativo.

Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: A che serve la pennetta per l'Intermediario?
Quindi al momento sembra una registrazione inutile se poi devo fare le annotazioni ancora a mano seppur sul computer. Non vedo alcun vantaggio.
Rpa37
Rpa37
Ospite- Ospite
Re: A che serve la pennetta per l'Intermediario?
sono stato alla confesercenti per il convegno del sistri e alla domanda cosa farà l'intermediario una volta entrato nel sistema mi hanno risposto che non lo sapevano perchè ancora ci stavano lavorando...vi ho detto tutto io c'ero andato solo per capire questo e dopo sei ore senza nemmeno una pausa caffè ho capito che avevo perso solo tanto tempo
baconki- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 28.12.10
Re: A che serve la pennetta per l'Intermediario?
Partiamo da un dato certo:
la pagina relativa all'intermediario all'interno del sistema C'è..
sia nella sezione del produttore
sia in quella trasportatore
Stiamo a vedere.
la pagina relativa all'intermediario all'interno del sistema C'è..
sia nella sezione del produttore
sia in quella trasportatore
Stiamo a vedere.
aras- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 39
Località : Milano
Re: A che serve la pennetta per l'Intermediario?
L'intermediario è presente in quanto è un attore attivo nella filiera del rifiuto, quindi la sua presenza doveva essere regolamentata.
Il suo ruolo è e rimarrà quello di "passapalla a pagamento", anche se fisicamente potrebbe non vederlo mai il rifiuto.
Credo che col SISTRI tale figura o andrà a scomparire o ad avere enorme potere nel sistema italiano dei rifiuti.
Il suo ruolo è e rimarrà quello di "passapalla a pagamento", anche se fisicamente potrebbe non vederlo mai il rifiuto.
Credo che col SISTRI tale figura o andrà a scomparire o ad avere enorme potere nel sistema italiano dei rifiuti.
Gabriele Miani- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 20.11.10
Età : 40
Località : Roma
Re: A che serve la pennetta per l'Intermediario?
Ho avuto nei giorni scorsi il primo movimento come intermediario.baconki ha scritto:sono stato alla confesercenti per il convegno del sistri e alla domanda cosa farà l'intermediario una volta entrato nel sistema mi hanno risposto che non lo sapevano perchè ancora ci stavano lavorando...vi ho detto tutto io c'ero andato solo per capire questo e dopo sei ore senza nemmeno una pausa caffè ho capito che avevo perso solo tanto tempo
Non ho una chiavetta dedicata ma una come produttore gestore e appunto intermediario.
Questo è quello che succede: la mail PEC avvisa che c'è una scheda e aprendola si vede che si è inseriti come intermediari.
Tale scheda è anche nell'elenco "Visualizza schede".
Quando il destinatario chiude accettando sistri genera automaticamente una riga nel registro intermediario che va firmata.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 52
Località : Provincia Bergamo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.