Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa homer Oggi alle 11:30 am
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ieri alle 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
Camera approva la riduzione del 50% delle sanzioni Sistri
Pagina 1 di 1
Camera approva la riduzione del 50% delle sanzioni Sistri
La Camera, con 362 voti favorevoli, 187 contrari e un astenuto, ha votato la questione di fiducia, posta dal Governo, sull’approvazione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative nel testo approvato dalle Commissioni.
Il provvedimento passa ora al Senato.
Il testo della legge di conversione prevede, tra l'altro, la riduzione del 50%, fino al 31 dicembre 2016, delle sanzioni per la mancata iscrizione e per il mancato versamento del contributo annuale.
Il provvedimento passa ora al Senato.
Il testo della legge di conversione prevede, tra l'altro, la riduzione del 50%, fino al 31 dicembre 2016, delle sanzioni per la mancata iscrizione e per il mancato versamento del contributo annuale.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Sanzioni dimezzate per il 2016
Admin ci ha informato del dimezzamento delle sanzioni SISTRI (fino al 31 dicembre 2016) per omessa iscrizione/versamento contributo, approvato dalla Camera nella conversione in legge del DL Milleproroghe, ora all'esame del Senato.
Che dire? Finalmente al Ministero si sono accorti che con le sanzioni SISTRI hanno ereditato qualcosa di anomalo? Ma anche con il dimezzamento rimangono sempre svariate migliaia di euro di sanzione per il mancato versamento di un centinaio di euro. Mi domando se e dove esistono altre sanzioni così sproporzionate. Il loro dimezzamento è quindi nulla più che un palliativo.
Le sanzioni vanno riscritte alla svelta, riducendole ed eliminando del tutto quelle per il mancato versamento del contributo, che può essere regolato semplicemente con la sospensione del servizio. E vanno ridotti anche i contributi annuali, per riportarli a termini ragionevoli. E poi servirà comunque una sanatoria globale, senza sanzioni e con possibilità di rateizzazioni per gli importi maggiori, che consenta a tutti il rientro nel sistema, se e quando funzionerà.
Che dire? Finalmente al Ministero si sono accorti che con le sanzioni SISTRI hanno ereditato qualcosa di anomalo? Ma anche con il dimezzamento rimangono sempre svariate migliaia di euro di sanzione per il mancato versamento di un centinaio di euro. Mi domando se e dove esistono altre sanzioni così sproporzionate. Il loro dimezzamento è quindi nulla più che un palliativo.
Le sanzioni vanno riscritte alla svelta, riducendole ed eliminando del tutto quelle per il mancato versamento del contributo, che può essere regolato semplicemente con la sospensione del servizio. E vanno ridotti anche i contributi annuali, per riportarli a termini ragionevoli. E poi servirà comunque una sanatoria globale, senza sanzioni e con possibilità di rateizzazioni per gli importi maggiori, che consenta a tutti il rientro nel sistema, se e quando funzionerà.
euclione- Utente Attivo
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Camera approva la riduzione del 50% delle sanzioni Sistri
Beh, insomma... io che ho sempre pagato tutti gli anni mi permetto di non essere completamente d'accordo con te...
UB2601- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 57
Località : Venezia
Re: Camera approva la riduzione del 50% delle sanzioni Sistri
Si..questi "concordati" sembrano sempre marchette ai menefreghisti..alla fine..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 46
Dimezzare le sanzioni non serve a nulla
UB2601 ha scritto:Beh, insomma... io che ho sempre pagato tutti gli anni mi permetto di non essere completamente d'accordo con te...
Sul piano dei principi, nulla da dire.
Sul piano delle convenienze, penso sia interesse proprio delle imprese in regola che tutti versino i contributi arretrati, perchè il Ministero prima o poi dovrà pur finire di pagare la Selex. Dove troverà i soldi? Non potrà usare i proventi delle sanzioni, che credo vadano alle Provincie e che siano quindi persi (se sbaglio mi corrigerete). La sanatoria non è equa (come tutte le sanatorie), ma potrebbe evitare aumenti compensativi del contributo a carico di chi paga.
Per inciso, non possiedo aziende e non ho mai sostenuto o neppure condiviso la campagna del "non pagate". I miei sono solo dei ragionamenti.
euclione- Utente Attivo
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Camera approva la riduzione del 50% delle sanzioni Sistri
L'articolo 8, comma 1, riformulato ed approvato dalla Camera:
"1. All'articolo 11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 3-bis, le parole: «Fino al 31 dicembre 2015» sono sostituite dalle seguenti: «Fino al 31 dicembre 2016» ed è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Fino al 31 dicembre 2016 e comunque non oltre il collaudo con esito positivo della piena operatività del nuovo sistema di tracciabilità individuato a mezzo di procedura ad evidenza pubblica, indetta dalla Consip Spa con bando pubblicato il 26 giugno 2015, le sanzioni di cui all'articolo 260-bis, commi 1 e 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, sono ridotte del 50 per cento.»;
b) al comma 9-bis, le parole: «stabilito al 31 dicembre 2015» e le parole: «sino al 31 dicembre 2015» sono sostituite, rispettivamente, dalle seguenti: «stabilito al 31 dicembre 2016» e «sino al 31 dicembre 2016;
b-bis) al comma 9-bis è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «In ogni caso, all'attuale concessionaria del SISTRI è corrisposta, a titolo di anticipazione delle somme da versare per l'indennizzo dei costi di produzione e salvo conguaglio, da effettuare a seguito della procedura prevista dal periodo precedente, la somma di 10 milioni di euro per l'anno 2015 e di 10 milioni di euro per l'anno 2016. Al pagamento delle somme a titolo di anticipazione provvede, entro il 31 marzo 2016, il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare nell'ambito dei propri stanziamenti di bilancio»".
"1. All'articolo 11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 3-bis, le parole: «Fino al 31 dicembre 2015» sono sostituite dalle seguenti: «Fino al 31 dicembre 2016» ed è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Fino al 31 dicembre 2016 e comunque non oltre il collaudo con esito positivo della piena operatività del nuovo sistema di tracciabilità individuato a mezzo di procedura ad evidenza pubblica, indetta dalla Consip Spa con bando pubblicato il 26 giugno 2015, le sanzioni di cui all'articolo 260-bis, commi 1 e 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, sono ridotte del 50 per cento.»;
b) al comma 9-bis, le parole: «stabilito al 31 dicembre 2015» e le parole: «sino al 31 dicembre 2015» sono sostituite, rispettivamente, dalle seguenti: «stabilito al 31 dicembre 2016» e «sino al 31 dicembre 2016;
b-bis) al comma 9-bis è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «In ogni caso, all'attuale concessionaria del SISTRI è corrisposta, a titolo di anticipazione delle somme da versare per l'indennizzo dei costi di produzione e salvo conguaglio, da effettuare a seguito della procedura prevista dal periodo precedente, la somma di 10 milioni di euro per l'anno 2015 e di 10 milioni di euro per l'anno 2016. Al pagamento delle somme a titolo di anticipazione provvede, entro il 31 marzo 2016, il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare nell'ambito dei propri stanziamenti di bilancio»".
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: Camera approva la riduzione del 50% delle sanzioni Sistri
Mercoledì 24 febbraio l'Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente, con 155 voti favorevoli e 122 contrari, il ddl n. 2237 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (cosiddetto "milleproroghe").
Sanzioni dimezzate, dunque.
Sanzioni dimezzate, dunque.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.