SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


come classificare stampati in silicone

4 partecipanti

Andare in basso

come classificare stampati in  silicone Empty come classificare stampati in silicone

Messaggio  ecologia15 Gio Giu 04, 2015 10:51 am

Qualcuno sa come si potrebbe classificare un rifiuto identificato come " pezzi stampati in silicone" ...il produttore è un'azienda specializzata nella progettazione e costruzione di stampi in acciaio per materie termoplastiche...grazie
ecologia15
ecologia15
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 04.06.15

Torna in alto Andare in basso

come classificare stampati in  silicone Empty Re: come classificare stampati in silicone

Messaggio  Aurora Brancia Gio Giu 04, 2015 10:02 pm

e come se li trova, un'azienda di progettazione, sti "pezzi stampati in silicone" ma buttare?

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

come classificare stampati in  silicone Empty Re: come classificare stampati in silicone

Messaggio  Admin Ven Giu 05, 2015 8:33 am

Progettazione e costruzione.
Sono prototipi?
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

come classificare stampati in  silicone Empty Re: come classificare stampati in silicone

Messaggio  ceresio18 Ven Giu 05, 2015 9:08 am

per me il 160304 è il più adatto....purtroppo con la penuria di codici CER che tuttora permane non c'è di molto meglio....
ceresio18
ceresio18
Utente Attivo

Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11

Torna in alto Andare in basso

come classificare stampati in  silicone Empty Re: come classificare stampati in silicone

Messaggio  ecologia15 Ven Giu 05, 2015 12:29 pm

Admin ha scritto:Progettazione e costruzione.
Sono prototipi?


costruzione
ecologia15
ecologia15
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 04.06.15

Torna in alto Andare in basso

come classificare stampati in  silicone Empty Re: come classificare stampati in silicone

Messaggio  ecologia15 Ven Giu 05, 2015 12:30 pm

Aurora Brancia ha scritto:e come se li trova, un'azienda di progettazione, sti "pezzi stampati in silicone" ma buttare?

no sono sempre pezzi stampati.
ecologia15
ecologia15
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 04.06.15

Torna in alto Andare in basso

come classificare stampati in  silicone Empty Re: come classificare stampati in silicone

Messaggio  Aurora Brancia Ven Giu 05, 2015 3:09 pm

scusa, volevo scrivere "ma da buttare?", nel senso ho capito che sono pezzi stampati, ma siccome stampare pezzi NON è il loro lavoro, che cosa sono? da dove nengono? com'è che ce li hannao loro e quindi ne sono almeno "detentori" visto che non possono esserne produttori?
Come vedi, anche Admin ti ha chiesto se sono dei "prototipi", oppure se sono delle "prove".
L'altra possibilità è che siano pezzi prodotti da qualcun altro e dei quali un committente di questa impresa/studio di progettazione ha chiesto di progettare una macchina che li faccia uguali.  

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

come classificare stampati in  silicone Empty Re: come classificare stampati in silicone

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.