SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm

» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm


Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio

3 partecipanti

Andare in basso

Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio Empty Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio

Messaggio  antonello_zappa Ven Lug 16, 2010 9:30 am

Salve a tutti.
E' il mio primo messaggio qui.

Mi servirebbe la conferma su due codici CER, per caratterizzare dei rifiuti in azienda.

1) Scoring dei circuiti stampati. Io pensavo: 16.02.16
componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 160215

2) Sfridi alluminio. Io pensavo: 15.01.04 (imballaggi metallici)

Mi sapreste dare conferma o codici corretti?

Grazie a tutti per l'aiuto.
antonello_zappa
antonello_zappa
Membro della community

Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 16.07.10

Torna in alto Andare in basso

Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio Empty Re: Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio

Messaggio  Admin Ven Lug 16, 2010 9:48 am

Benvenuto nel forum Very Happy

di cosa si occupa la tua azienda e da quali cicli di produzione si originano quei rifiuti?
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio Empty Re: Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio

Messaggio  antonello_zappa Ven Lug 16, 2010 2:07 pm

Grazie del benvenuto. Very Happy

Si occupa di ricerca, progettazione, prototipazione, produzione e commercializzazione di componenti e dispositivi elettrici ed elettronici per la gestione e automazione di processi industriali.

I rifiuti sono prodotti: 1) dal taglio delle basi su cui sono collocati i circuiti stampati e da scarti dei circuiti utilizzati nella produzione di sensori hi-tech e 2) sfridi di alluminio dal taglio di profilati (barriere fotoelettriche).
antonello_zappa
antonello_zappa
Membro della community

Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 16.07.10

Torna in alto Andare in basso

Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio Empty Re: Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio

Messaggio  riger Ven Lug 16, 2010 2:32 pm

Beh, se i secondi sono sfridi da taglio, di certo non vanno bene i codici della serie 15, che sono relativi a imballaggi. Direi piuttosto un 12.01.01
12 RIFIUTI PRODOTTI DALLA LAVORAZIONE E DAL TRATTAMENTO FISICO E MECCANICO
SUPERFICIALE DI METALLI E PLASTICA
12 01 rifiuti prodotti dalla lavorazione e dal trattamento fisico e meccanico superficiale di
metalli e plastiche
12 01 01 limatura e trucioli di materiali ferrosi

Per gli scarti di schede elettroniche è lo stesso discorso, 16.02.16 non va bene perché non deriva da apparecchiature fuori uso ma sono scarti di lavorazione. Come sfridi da taglio starei anche per questi nel 12.01, dipende dalla natura del materiale...
12 RIFIUTI PRODOTTI DALLA LAVORAZIONE E DAL TRATTAMENTO FISICO E MECCANICO
SUPERFICIALE DI METALLI E PLASTICA
12 01 rifiuti prodotti dalla lavorazione e dal trattamento fisico e meccanico superficiale di
metalli e plastiche
12 01 01 limatura e trucioli di materiali ferrosi
12 01 02 polveri e particolato di materiali ferrosi
12 01 03 limatura e trucioli di materiali non ferrosi
12 01 04 polveri e particolato di materiali non ferrosi
12 01 05 limatura e trucioli di materiali plastici
12 01 13 rifiuti di saldatura
12 01 15 fanghi di lavorazione, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 14
12 01 17 materiale abrasivo di scarto, diverso da quello di cui alla voce 12 01 16
12 01 21 corpi d'utensile e materiali di rettifica esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 20
12 01 99 rifiuti non specificati altrimenti
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio Empty Re: Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio

Messaggio  antonello_zappa Mar Lug 20, 2010 9:47 am

Grazie per la risposta riger.
Per gli sfridi da taglio dell'alluminio sono d'accordo con te.
Ma per quanto riguarda i residui dei circuiti stampati non mi convince completamente. Sto cercando di recuperare le schede tecniche per sapere precisamente il materiale che compone le basette dei circuiti...
antonello_zappa
antonello_zappa
Membro della community

Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 16.07.10

Torna in alto Andare in basso

Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio Empty Re: Info su 2 codici CER: scoring dei circuiti stampati e sfridi alluminio

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.