Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 7:46 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da tfrab Ieri alle 3:47 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da tfrab Ieri alle 3:42 pm
» RENTRI ACCADEMY CERCASI AMMINISTRATORI
Da Transporter Dom Gen 19, 2025 5:17 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
messa in riserva tipologia 5.1
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Impianti in semplificata
Pagina 1 di 1
messa in riserva tipologia 5.1
Salve vorrei una delucidazione, nella mia autorizzazione di messa in riserva c'e' scritto che posso ritirare la tipologia 5.1, quindi io potrei andare a ritirare un automobile bonificata da un impianto autorizzato di autodemolizione con il codice 160106, e fin qua ci siamo. La cosa da capire sarebbe un altra, nella tipologia 5.1.2 c'e' scritto questo:
Caratteristiche del rifiuto: parti bonificate di autoveicoli, veicoli a motore, rimorchi e simili private di batterie, di
fluidi, di altri componenti e materiali pericolosi, nonché di pneumatici e delle componenti plastiche recuperabili.
La domanda e' questa: visto che nella mia autorizzazione possiedo anche la tipologia 6.5 : paraurti e plance di autoveicoli in materie plastiche [070213] [160119] [120105] quindi devo necessariamente rispettare il 5.1.2 dove c'e' scritto che le auto devono essere privi di plastiche? oppure essendo che ho anche il ritiro appunto delle plastiche, l'auto posso ritirarla intera e poi mi faccio una successiva lavorazione separando le plastiche prima della frantumazione?
Caratteristiche del rifiuto: parti bonificate di autoveicoli, veicoli a motore, rimorchi e simili private di batterie, di
fluidi, di altri componenti e materiali pericolosi, nonché di pneumatici e delle componenti plastiche recuperabili.
La domanda e' questa: visto che nella mia autorizzazione possiedo anche la tipologia 6.5 : paraurti e plance di autoveicoli in materie plastiche [070213] [160119] [120105] quindi devo necessariamente rispettare il 5.1.2 dove c'e' scritto che le auto devono essere privi di plastiche? oppure essendo che ho anche il ritiro appunto delle plastiche, l'auto posso ritirarla intera e poi mi faccio una successiva lavorazione separando le plastiche prima della frantumazione?
demolizione- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 03.06.15
Re: messa in riserva tipologia 5.1
1) si nota che, per non correre il rischio di prenderti una denuncia per gestione illecita di rifiuti, sarebbe il caso ti dotassi di consulente ambientale;
2) nella 5.1 puoi gestire alcuni rifiuti
nella 6.5 altri: non si escludono l'una con l'altra.
PS: dotati subito di un consulente ambientale, il tuo quesito dimostra la tua incapacità ad interpretare le basi delle tue autorizzazioni, che ti può costare molto caro.
2) nella 5.1 puoi gestire alcuni rifiuti
nella 6.5 altri: non si escludono l'una con l'altra.
PS: dotati subito di un consulente ambientale, il tuo quesito dimostra la tua incapacità ad interpretare le basi delle tue autorizzazioni, che ti può costare molto caro.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: messa in riserva tipologia 5.1
Tutto qui come risposte ??
demolizione- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 03.06.15
Argomenti simili
» Tipologia 14.1 messa in riserva
» Messa in riserva in R13 verso messa in riserva in R13
» messa in riserva R13
» Messa in riserva 16.1
» MUD ed attività di messa in riserva R13
» Messa in riserva in R13 verso messa in riserva in R13
» messa in riserva R13
» Messa in riserva 16.1
» MUD ed attività di messa in riserva R13
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Impianti in semplificata
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.