Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corsoDa Pipponzi Oggi alle 11:45 am
» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
Annotazione sul registro c/s di formulari in metri cubi
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Annotazione sul registro c/s di formulari in metri cubi
Scusate la domanda da prima elementare.
Per la prima volta da quanto mi occupo di registrazione dei formulari (siamo trasportatori) alcuni nostri formulari sono tornati con l'indicazione dei metri cubi anziché come al solito dei kg.
Ritengo di dover riportare sul registro di carico/scarico esattamente quello che è indicato sul formulario, quindi i mc.
Ai fine del mud prossimo questo penso comporti qualche disguido.
O no?
Per la prima volta da quanto mi occupo di registrazione dei formulari (siamo trasportatori) alcuni nostri formulari sono tornati con l'indicazione dei metri cubi anziché come al solito dei kg.
Ritengo di dover riportare sul registro di carico/scarico esattamente quello che è indicato sul formulario, quindi i mc.
Ai fine del mud prossimo questo penso comporti qualche disguido.
O no?
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: Annotazione sul registro c/s di formulari in metri cubi
Il destinatario dovrebbe verificare il peso a destino...Spigola ha scritto:Ai fine del mud prossimo questo penso comporti qualche disguido.
O no?
Il MUD, guarda caso, và fatto con questa unità di misura.
Il disguido, come lo definisci, ai fini MUD, consiglio di risolverlo per tempo
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: Annotazione sul registro c/s di formulari in metri cubi
Se non sbaglio ho visto questa cosa con i solventi ma di solito ti danno il moltiplocatore
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 50
Re: Annotazione sul registro c/s di formulari in metri cubi
si, era la Safety Kleen e ti voleva dare il peso specifico. Ho telefonato alla Ditta e spaccato parecchio i "Governatore della Regiona Lombardia" ma, alla fine, mi hanno mandato copia del FIR via fax con scritto il peso.beltrale ha scritto:Se non sbaglio ho visto questa cosa con i solventi ma di solito ti danno il moltiplicatore
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Argomenti simili
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
» Cernita Metalli - Annotazione Registro
» Registro C/S e Formulario: annotazione dopo il trasporto
» Tempi per l'annotazione sul registro c/s: rifiuti stoccati
» Data di annotazione registro carico scarico
» Cernita Metalli - Annotazione Registro
» Registro C/S e Formulario: annotazione dopo il trasporto
» Tempi per l'annotazione sul registro c/s: rifiuti stoccati
» Data di annotazione registro carico scarico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.