SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da homer Oggi alle 9:33 am

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm

» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am


INAIL e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto

5 partecipanti

Andare in basso

INAIL  e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto Empty INAIL e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto

Messaggio  CROCIDOLITE Mar Mag 05, 2015 6:03 pm

Il D.M. 248/04, alla tab. 1 identifica i CER da attribuire ai rifiuti contenenti amianto.

questi sono complessivamente 11, sono tutti pericolosi ed hanno la caratteristica di riportare la presenza dell'amianto.

Nel 2014, l'INAIL, (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro), tramite il suo braccio armato ISPESL , (Istituto Superiore per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro), si sono arrogati il diritto di integrare gli 11 CER del DM 248/04 con ulteriori 21 CER generici (senza evidenziata la presenza dell'amianto), e che a differenza degli 11 di cui sopra, hanno codice specchio, per cui, tramite analisi chimica potrebbero essere declassati a non pericolosi.

http://www.inail.it/internet_web/wcm/idc/groups/internet/documents/document/ucm_168859.pdf

Varie ARPA, utilizzano tale lavoro per contestare l'attribuzione del CER ai produttori di rifiuti contenenti amianto.

A questo punto mi domando, ma come può l'INAIL sostituirsi all'Organo Legislatore, modificando quanto contenuto in un DM (domanda retorica, a mio avviso non lo può fare) e come fanno le ARPA (per fortuna non tutte, ad esempio ARPA ER, nel 2014 ha pubblicato le slide di un bel corso in merito) ad avvallare tale condizione.

http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/amianto/corso_regionale/Frascari_classificazione_e_smaltimento_MCA_-2014.pdf

Gradirei vostre considerazione in merito.
CROCIDOLITE
CROCIDOLITE
Utente Attivo

Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

Torna in alto Andare in basso

INAIL  e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto Empty Re: INAIL e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto

Messaggio  Aurora Brancia Mar Mag 05, 2015 11:04 pm

mi esibirò in una risposta poetica tutta dedicata a te, caro crox, copiaincollando dal nostro maggiore poeta storico:


Dante Alighieri ha scritto:vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole.


che poi oggi si tradurrebbe razzianamente con "fatti i ca22i tuoi, amico caro..."

In sintesi: non ti dico cosa ne penso, ma sappi che lo penso anche io.

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

INAIL  e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto Empty Re: INAIL e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto

Messaggio  tfrab Mer Mag 06, 2015 8:52 am

condivido le perplessità, vorrei tuttavia sottolineare che il testo, più che altro, prende atto della realtà. posso confermare di aver visto diversi rifiuti contenenti amianto gestiti con CER 150202*, 170503* etc

aggiungo che ho visto rifiuti contenenti amianto declassificati. ad esempio residui di incendi o demolizione: sul campione l'amianto era minore di 1000 ppm, ma nel rifiuto c'erano bei pezzettoni di eternit della copertura.

non dico che all'INAIL abbiano fatto bene, o che sia corretta una simile gestione. semplicemente, temo sia la proverbiale punta dell'iceberg
tfrab
tfrab
Utente Attivo

Messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

Torna in alto Andare in basso

INAIL  e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto Empty Re: INAIL e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto

Messaggio  Admin Mer Mag 06, 2015 9:36 am

C'è scritto anche nella presentazione (pag. 6):
"La classificazione è obbligo e responsabilità del produttore o del detentore".
Ben venga il lavoro dell'INAIL, ma da qui ad affermare che si tratta di indicazioni cogenti ce ne passa...
(Vedi D.Lgs 152/06, parte quarta, titolo I, capo II: "Competenze")
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

INAIL  e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto Empty Re: INAIL e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto

Messaggio  isamonfroni Mer Mag 06, 2015 4:57 pm

Aurora Brancia ha scritto:

In sintesi: non ti dico cosa ne penso, ma sappi che lo penso anche io.

Questa mi è piaciuta così tanto che la rubo

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

INAIL  e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto Empty Re: INAIL e attribuzione codici CER ai rifiuti contenenti amianto

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.