Ultimi argomenti commentati
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendentiDa cleo72 Oggi alle 5:59 pm
» ANCORA DUBBI
Da Transporter Oggi alle 4:51 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Oggi alle 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Oggi alle 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Oggi alle 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Ieri alle 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
Salve, scrivo per chiarire un dubbio. I commercianti sono tenuti alla presentazione del Mud, quindi un rivenditore di autoricambi che non produce rifiuti propri ma si limita a raccogliere le batterie per auto esauste dei clienti per poi smaltirle deve presentare il Mud 2015, giusto?
Grazie
Grazie
Sricambi- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 20.11.13
Re: MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
Scusa, ma a che titolo raccoglie queste batterie?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
Vende gli accumulatori nuovi e ritira quelli esausti dai clienti per poi conferirle agli incaricati Cobat.
Sricambi- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 20.11.13
Re: MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
Dunque li ritira il Cobat e lui, tecnicamente non fa uno stoccaggio.
Quale attività dovrebbe dichiarare?
Quale attività dovrebbe dichiarare?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
Stoccaggio no, ma risulterebbero comunque dei formulari dove il rivenditore è produttore/detentore di rifiuti pericolosi quali sono le batterie al piombo
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1861
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 38
Località : Bari e provincia
Re: MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
Ma il MUD (sezione rifiuti) è un adempimento a carico dei produttori iniziali di rifiuti pericolosi.
Al più lui è un mero detentore.
Al più lui è un mero detentore.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
Anche questo è vero
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1861
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 38
Località : Bari e provincia
Re: MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
Buogiorno.
l'attività che dovrei inserire sarebbe 45.32.00, commercio al dettaglio di parti e accessori per autoveicoli, che con la produzione di rifiuti non c'entra granché, sta di fatto, però, che abbiamo il formulario che attesta il ritiro di queste batterie esauste.
Anche io credevo che il Mud dovesse essere presentato solo dai produttori, visto il mio dubbio ho fatto un giro su internet e un sito porta tra i soggetti obbligati anche i commercianti
http://www.atlantide-web.it/soggetti-tenuti-presentazione-mud-2015-dati-2014/
l'attività che dovrei inserire sarebbe 45.32.00, commercio al dettaglio di parti e accessori per autoveicoli, che con la produzione di rifiuti non c'entra granché, sta di fatto, però, che abbiamo il formulario che attesta il ritiro di queste batterie esauste.
Anche io credevo che il Mud dovesse essere presentato solo dai produttori, visto il mio dubbio ho fatto un giro su internet e un sito porta tra i soggetti obbligati anche i commercianti
http://www.atlantide-web.it/soggetti-tenuti-presentazione-mud-2015-dati-2014/
Sricambi- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 20.11.13
Re: MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
Sricambi ha scritto:Buogiorno.
l'attività che dovrei inserire sarebbe 45.32.00, commercio al dettaglio di parti e accessori per autoveicoli, che con la produzione di rifiuti non c'entra granché, sta di fatto, però, che abbiamo il formulario che attesta il ritiro di queste batterie esauste.
Anche io credevo che il Mud dovesse essere presentato solo dai produttori, visto il mio dubbio ho fatto un giro su internet e un sito porta tra i soggetti obbligati anche i commercianti
http://www.atlantide-web.it/soggetti-tenuti-presentazione-mud-2015-dati-2014/
Il sito ufficiale di riferimento
http://mud.ecocerved.it/Home/ComunicazioneRifiuti
(e pure la norma per la verità.....supplemento ordinario n.97 alla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2014 su cui è pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2015""), riporta tutti i soggetti obbligati , tra cui certamente sono previsti i" commercianti", ma si parla di commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione.
Il rivenditore di batterie è un commerciante di rifiuti iscritto nella cat. 8 dell'albo gestori?
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
no.. effettivamente leggendo meglio la norma sono arrivata alla conclusione che si riferisce ai commercianti di rifiuti non in generale 
Ho inviato una mail al sito ufficiale, questa è la risposta ottenuta:
"Buongiorno
se il rivenditore risulta, da formulario, come produttore del rifiuto, trattandosi di rifiuti pericolosi, dovrà presentare il MUD"

Ho inviato una mail al sito ufficiale, questa è la risposta ottenuta:
"Buongiorno
se il rivenditore risulta, da formulario, come produttore del rifiuto, trattandosi di rifiuti pericolosi, dovrà presentare il MUD"
Sricambi- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 20.11.13
Re: MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
A parte il fatto che al MUD sono tenuti soltanto i "produttori iniziali", in questo caso tu non sei né "produttore iniziale" né "nuovo produttore".
Non sei il produttore dei rifiuti (art. 183, c. 1, lett. f), sei un mero detentore.
Niente MUD.
IMHO
Non sei il produttore dei rifiuti (art. 183, c. 1, lett. f), sei un mero detentore.
Niente MUD.
IMHO
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Sricambi- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 20.11.13
Re: MUD RIVENDITORI BATTERIE AL PIOMBO
vero tutto.....
ma poi dimostriamo allo zelante funzionario dell'ARPA che tutte le batterie sono state ritirate dai clienti e non per caso ce ne sia anche una sola "obsoleta" e quindi di pertinenza del rivenditore stesso.
Verificherei anche se non ricadiate nell'obbligo di presentazione della dichiarazione annuale pile ed accumulatori.
Ciao
ma poi dimostriamo allo zelante funzionario dell'ARPA che tutte le batterie sono state ritirate dai clienti e non per caso ce ne sia anche una sola "obsoleta" e quindi di pertinenza del rivenditore stesso.
Verificherei anche se non ricadiate nell'obbligo di presentazione della dichiarazione annuale pile ed accumulatori.
Ciao
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.