Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Mar Giu 28, 2022 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
Trasporto Cartucce di gas usate (rifiuto)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Trasporto Cartucce di gas usate (rifiuto)
Buongiorno a tutti
ho un quesito da porvi per il trasporto di cartucce di gas vuote, quindi rifiuto, (Codice CER da assegnare al momento mi preme individuare la giusta classificazione per il trasporto in ADR) assegno per il trasporto in ADR il numero ONU 2037 Codice di Classificazione 5F e fin qui nulla di difficile.
Adesso cerco tra le varie disposizioni se trovo qualcosa che mi permetta l'esenzione dal trasporto ADR ma non trovo nulla (il volume del contenitore è maggiore di 50ml). La mia domanda è mi sono perso qualcosa o in effetti non ci sono esenzioni a parte la 1.1.3.6.... ?
Le cercavo perchè per gli aerosol c'è una disposizione specifica per le bombolette usate che semplifica di molto il trasporto
Quantitativo circa 300 Kg a trasporto
Cartucce di gas vuote = ricariche piccole dei fornellini da campeggio
Attendo Vs consigli
ho un quesito da porvi per il trasporto di cartucce di gas vuote, quindi rifiuto, (Codice CER da assegnare al momento mi preme individuare la giusta classificazione per il trasporto in ADR) assegno per il trasporto in ADR il numero ONU 2037 Codice di Classificazione 5F e fin qui nulla di difficile.
Adesso cerco tra le varie disposizioni se trovo qualcosa che mi permetta l'esenzione dal trasporto ADR ma non trovo nulla (il volume del contenitore è maggiore di 50ml). La mia domanda è mi sono perso qualcosa o in effetti non ci sono esenzioni a parte la 1.1.3.6.... ?
Le cercavo perchè per gli aerosol c'è una disposizione specifica per le bombolette usate che semplifica di molto il trasporto
Quantitativo circa 300 Kg a trasporto
Cartucce di gas vuote = ricariche piccole dei fornellini da campeggio
Attendo Vs consigli
chet68- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 21.03.10
Re: Trasporto Cartucce di gas usate (rifiuto)
se sono vuote...è impossibile pensare a ADR 1.1.3.5 ?
oppure, se il volume è inferiore ad 1 litro = ADR 3.4.
oppure, se il volume è inferiore ad 1 litro = ADR 3.4.
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 08.11.11

» CER per cartucce usate di fucili per tiro a piattello
» rifiuto esche ratticide usate
» "cartucce toner esausti" rifiuto o cos'altro
» [TOP] ADR, rifiuti in
» Trasporto in c/p di un rifiuto non pericoloso il cui codice CER non è indicato nel provvedimento di autorizzazione al trasporto.
» rifiuto esche ratticide usate
» "cartucce toner esausti" rifiuto o cos'altro
» [TOP] ADR, rifiuti in
» Trasporto in c/p di un rifiuto non pericoloso il cui codice CER non è indicato nel provvedimento di autorizzazione al trasporto.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.