Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
Codici c.e.r. "erbacce"
+2
Hope
Transporter
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Codici c.e.r. "erbacce"
Un saluto a tutti. Vi scrivo per chiedervi quali codici c.e.r. per i non pericolosi in categoria 4 si possono utilizzare per trasportare" erbacce". Grazie
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Codici c.e.r. "erbacce"
Se provengono da attività agricole puoi usare il 020103, se invece provengono dalla manutenzione del verde ornamentale devi iscriverti alla Cat. 1 per avere il 200201.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 576
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Codici c.e.r. "erbacce"
Grazie, il 020103 dovrebbero essere scarti di tessuti vegetali. Scusa ma forse non ho capito bene, potrebbe andare bene se trasporto piante ed affini...pubblico e privato?
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Codici c.e.r. "erbacce"
Ossia provenienti dalla potatura di piante e affini?
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Codici c.e.r. "erbacce"
"potature" e sfalci, ok, ma da farci... ?
Perchè in teoria potrebbero anche non essere del tutto rifiuti (rif. art. 185, commillo 1 letterilla f)
Perchè in teoria potrebbero anche non essere del tutto rifiuti (rif. art. 185, commillo 1 letterilla f)
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Codici c.e.r. "erbacce"
aurora brancia ha scritto:"potature" e sfalci, ok, ma da farci... ?
Perchè in teoria potrebbero anche non essere del tutto rifiuti (rif. art. 185, commillo 1 letterilla f)
Quindi qual è il codice c.e.r. che posso utilizzare in categoria 4 per potatura di piante ed affini (sfalci ecc...)?
Scusate ancora









Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Codici c.e.r. "erbacce"
Secondo me il CER giusto sarebbe 200201 che sicuramente non hai nella 4.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 576
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Codici c.e.r. "erbacce"
Infatti, il 200201 non ce l ho, perché é autorizzabile nella cat. 1.Quindi se non mi iscrivo alla categoria 1 non posso trasportarli? Nessun cer simile?
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Codici c.e.r. "erbacce"
io insisto: ma per farne cosa? portarli DOVE, e perchè e a che farci?
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Codici c.e.r. "erbacce"
Semplicemente per sapere come si possono trasportare in modo del tutto legale. I clienti chiedono e per questo mi informo se possiamo farlo o cosa bisogna fare per seguire la normativa.
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Codici c.e.r. "erbacce"
... anche a compostaggio in "Procedura Semplificata" ex DM 05/02/98, il Cer é sempre il 200201
16. RIFIUTI COMPOSTABILI
16.1 Tipologia: rifiuti compostabili per la produzione di compost di qualità costituiti da:
...
l) rifiuti ligneo cellulosici derivanti dalla manutenzione del verde ornamentale [200201];
trasportabile in cat.1 sub-categoria "Raccolta e trasporto di rifiuti vegetali provenienti da aree verdi (articolo 184, comma 2, lettera e, del D.Lgs. 152/2006)"
16. RIFIUTI COMPOSTABILI
16.1 Tipologia: rifiuti compostabili per la produzione di compost di qualità costituiti da:
...
l) rifiuti ligneo cellulosici derivanti dalla manutenzione del verde ornamentale [200201];
trasportabile in cat.1 sub-categoria "Raccolta e trasporto di rifiuti vegetali provenienti da aree verdi (articolo 184, comma 2, lettera e, del D.Lgs. 152/2006)"
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Codici c.e.r. "erbacce"
Transporter ha scritto:Semplicemente per sapere come si possono trasportare in modo del tutto legale. I clienti chiedono e per questo mi informo se possiamo farlo o cosa bisogna fare per seguire la normativa.
ti ho risposto in mp
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: Codici c.e.r. "erbacce"
ooopppssss ... e noi del forum ?? e quelli come Aurora che insiste a chiedere CHIARAMENTE PER AIUTARE @transporter magari a stare fuori dal T.U. !!??erusservice ha scritto:Transporter ha scritto:Semplicemente per sapere come si possono trasportare in modo del tutto legale. I clienti chiedono e per questo mi informo se possiamo farlo o cosa bisogna fare per seguire la normativa.
ti ho risposto in mp
noi non siamo degni ??






e_mi_si_escludeva ! sono travolto dalla sindrome abbandonica






vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10

» lista riufiuti
» CODICI CER ****99
» Scelta codice CER
» codici CER
» Regolamento Consiglio Ue 333/2011/Ue Criteri per determinare quando alcuni rottami metallici cessano di essere considerati rifiuti
» CODICI CER ****99
» Scelta codice CER
» codici CER
» Regolamento Consiglio Ue 333/2011/Ue Criteri per determinare quando alcuni rottami metallici cessano di essere considerati rifiuti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.