Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
+13
sarabai
romeo2
catia
ambienter
geofranz67
isamonfroni
cirillo
Aurora Brancia
PiazzaPulita
pascozzi
yep
fabiodafirenze
oasi1970
17 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
Promemoria primo messaggio :
Ecco puntuale come sempre (cioè in ritardo sulla realtà ma vicino alla "partenza" del sistema) l'intervento di Giovanni Contento sul SISTRI:
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/nRC_28102014_1219_323112373.html
"'Selex Es non deve chiudere il sistema Sistri, ma continuare'. Lo chiede Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm, che insieme agli altri sindacati metalmeccanici, incontrera' il management della societa' controllata dal gruppo Finmeccanica oggi pomeriggio a Roma. 'Si tratta di una esigenza strategica - continua il sindacalista in un nota - perche' il sistema che serve alla tracciabilita' dei rifiuti e' stato costantemente osteggiato da 'lobby' di aziende che operavano nel settore in questione. E' bene ricordare che il ministro dell'Ambiente aveva annunciato di indire una nuova gara per un sistema che gravasse il meno possibile sulle imprese, mentre la stessa Finmeccanica aveva dichiarato la cessazione del Sistri. Ora, invece, bisogna andare avanti'."
Non sapevo che la Selex avesse anche poteri legislativo-esecutivi...
Ecco puntuale come sempre (cioè in ritardo sulla realtà ma vicino alla "partenza" del sistema) l'intervento di Giovanni Contento sul SISTRI:
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/nRC_28102014_1219_323112373.html
"'Selex Es non deve chiudere il sistema Sistri, ma continuare'. Lo chiede Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm, che insieme agli altri sindacati metalmeccanici, incontrera' il management della societa' controllata dal gruppo Finmeccanica oggi pomeriggio a Roma. 'Si tratta di una esigenza strategica - continua il sindacalista in un nota - perche' il sistema che serve alla tracciabilita' dei rifiuti e' stato costantemente osteggiato da 'lobby' di aziende che operavano nel settore in questione. E' bene ricordare che il ministro dell'Ambiente aveva annunciato di indire una nuova gara per un sistema che gravasse il meno possibile sulle imprese, mentre la stessa Finmeccanica aveva dichiarato la cessazione del Sistri. Ora, invece, bisogna andare avanti'."
Non sapevo che la Selex avesse anche poteri legislativo-esecutivi...
oasi1970- Utente Attivo
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 12.09.11
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
Ho troppo rispetto per i 105 lavoratori di Sema e gli 80 somministrati (?) per accettare che siano sostenuti da un tal rappresentante sindacale ; il quale non trova niente di meglio che ipotizzare delle lobby contrarie alla tracciabilità dei rifiuti e, quindi, fautori del fallimento del Sistri. Vorrei che il sig, Zanocco, unitamente ad altri personaggi della combriccola, portasse argomenti seri e concreti per dimostrare la funzione di questo sistema che, all’atto pratico, si è rivelato, per dirla alla Fantozzi, una “boiata pazzesca”. Quelle grandi menti che hanno elaborato e sostenuto il Sistri non hanno avuto un’occasione ma mille per ascoltare chi portava contributi reali ed operativi , ma tant’è, “non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”. Almeno, ora non si rendano ridicoli con assurde giustificazioni, si assumano le loro responsabilità e si facciano da parte.
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 71
Località : provincia milano
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
... anche dal sito dicono la loro:
http://www.sistri.it/index.php?option=com_content&view=article&id=590:comunicazione-di-servizio&catid=38:notizie-dal-portale&Itemid=64
in altre parole domani 25 novembre non funzionerà (perché prima funzionava?)...
http://www.sistri.it/index.php?option=com_content&view=article&id=590:comunicazione-di-servizio&catid=38:notizie-dal-portale&Itemid=64
in altre parole domani 25 novembre non funzionerà (perché prima funzionava?)...
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
PiazzaPulita ha scritto:... anche dal sito dicono la loro:
http://www.sistri.it/index.php?option=com_content&view=article&id=590:comunicazione-di-servizio&catid=38:notizie-dal-portale&Itemid=64
in altre parole domani 25 novembre non funzionerà (perché prima funzionava?)...

in realtà, se si guardano le statistiche mensili di utilizzo del sistema, si vede che il 25/11 è stato nell'ultimo mese il giorno con più schede movimentazione fatte ed il terzo per numero di registrazioni cronologiche...
http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/ANDAMENTO_ATTIVITA_SISTRI.pdf
oasi1970- Utente Attivo
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 12.09.11
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
oasi1970 ha scritto:PiazzaPulita ha scritto:... anche dal sito dicono la loro:
http://www.sistri.it/index.php?option=com_content&view=article&id=590:comunicazione-di-servizio&catid=38:notizie-dal-portale&Itemid=64
in altre parole domani 25 novembre non funzionerà (perché prima funzionava?)...![]()
in realtà, se si guardano le statistiche mensili di utilizzo del sistema, si vede che il 25/11 è stato nell'ultimo mese il giorno con più schede movimentazione fatte ed il terzo per numero di registrazioni cronologiche...
http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/ANDAMENTO_ATTIVITA_SISTRI.pdf
...visto che lunedi è il 1/12 e ad oggi selex non ha rinnovato il contratto, questo in pratica cosa comporta? da lunedi non ci sarà più manutenzione del sistema e non ci sarà più assistenza? se cosi fosse di fatto il sistri è morto...o sbaglio?
catia- Utente Attivo
- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 29.06.10
Località : reggio emilia
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
i contratti, soprattutto "certi contratti" possono essere firmati anche alle 23,59 di domenica, e domenica E' il 30 novembre...catia ha scritto: ...visto che lunedi è il 1/12 e ad oggi selex non ha rinnovato il contratto, questo in pratica cosa comporta? da lunedi non ci sarà più manutenzione del sistema e non ci sarà più assistenza? se cosi fosse di fatto il sistri è morto...o sbaglio?
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
i contratti, soprattutto "certi contratti" possono essere firmati anche alle 23,59 di domenica, e domenica E' il 30 novembre...[/quote]
Ciao Cirillo,
hai perfettamente ragione...ma nel caso non firmassero?
Ciao Cirillo,
hai perfettamente ragione...ma nel caso non firmassero?
catia- Utente Attivo
- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 29.06.10
Località : reggio emilia
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
catia ha scritto:
Ciao Cirillo,
hai perfettamente ragione...ma nel caso non firmassero?
nel caso non firmassero, su tutte le strade d'Italia si riverserebbero milioni e milioni di ecomafiosi, tenuti fino ad ora sotto controllo grazie al Sistri...
UB2601- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 59
Località : Venezia
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
Ho provato a chiamare oggi, il contact center funziona come se nulla fosse successo.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
A intervalli regolari, questa volta è la Fiom: http://www.fiom-cgil.it/web/comunicazione/stampa-e-relazioni-esterne/1465-sema-potetti-fiom-sul-programma-sistri-il-silenzio-del-governo-e-della-selex-sono-gravissimi-la-priorita-deve-essere-la-tutela-dei-lavoratori-e-delle-attivita
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
Admin ha scritto:A intervalli regolari, questa volta è la Fiom: http://www.fiom-cgil.it/web/comunicazione/stampa-e-relazioni-esterne/1465-sema-potetti-fiom-sul-programma-sistri-il-silenzio-del-governo-e-della-selex-sono-gravissimi-la-priorita-deve-essere-la-tutela-dei-lavoratori-e-delle-attivita
almeno non chiedono di "salvare" il sistri, ma solo la salvaguardia dei lavoratori.
Poi, che negli ultimi anni il sindacato abbia "salvaguardato" di più i fannulloni che quelli che lavorano sul serio ... questa è un'altra storia.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
CROCIDOLITE ha scritto:Admin ha scritto:A intervalli regolari, questa volta è la Fiom: http://www.fiom-cgil.it/web/comunicazione/stampa-e-relazioni-esterne/1465-sema-potetti-fiom-sul-programma-sistri-il-silenzio-del-governo-e-della-selex-sono-gravissimi-la-priorita-deve-essere-la-tutela-dei-lavoratori-e-delle-attivita
almeno non chiedono di "salvare" il sistri, ma solo la salvaguardia dei lavoratori.
Poi, che negli ultimi anni il sindacato abbia "salvaguardato" di più i fannulloni che quelli che lavorano sul serio ... questa è un'altra storia.
... negli ultimi anni? Non minimizzare, dai!

UB2601- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 59
Località : Venezia
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
CROCIDOLITE ha scritto:almeno non chiedono di "salvare" il sistri, ma solo la salvaguardia dei lavoratori.
Poi, che negli ultimi anni il sindacato abbia "salvaguardato" di più i fannulloni che quelli che lavorano sul serio ... questa è un'altra storia.
Non è proprio così Crocidolite, vedi che ritirano fuori il discorso che il sistri è la soluzione di tutti i mali contro le famigerate ecomafie...
«Da più di un mese chiediamo al Governo di intervenire per trovare una soluzione che, da un lato, scongiuri il problema occupazionale e, dall’altro, sia in grado di mettere l’Italia al pari delle altre nazioni europee, attraverso un sistema di tracciabilità dei rifiuti in grado di contrastare azioni e iniziative criminali.»
«È noto, infatti, che dietro il sistema dei rifiuti si annidano interessi e attività legate ad organizzazioni criminali e a faccendieri particolarmente spregiudicati. Non regolare attentamente o, peggio ancora, abbandonare in assenza di alternative quanto fatto finora, rischia di essere un pericolosissimo viatico per comportamenti peggiori.»
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
cirillo ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:almeno non chiedono di "salvare" il sistri, ma solo la salvaguardia dei lavoratori.
Poi, che negli ultimi anni il sindacato abbia "salvaguardato" di più i fannulloni che quelli che lavorano sul serio ... questa è un'altra storia.
Non è proprio così Crocidolite, vedi che ritirano fuori il discorso che il sistri è la soluzione di tutti i mali contro le famigerate ecomafie...
«Da più di un mese chiediamo al Governo di intervenire per trovare una soluzione che, da un lato, scongiuri il problema occupazionale e, dall’altro, sia in grado di mettere l’Italia al pari delle altre nazioni europee, attraverso un sistema di tracciabilità dei rifiuti in grado di contrastare azioni e iniziative criminali.»
«È noto, infatti, che dietro il sistema dei rifiuti si annidano interessi e attività legate ad organizzazioni criminali e a faccendieri particolarmente spregiudicati. Non regolare attentamente o, peggio ancora, abbandonare in assenza di alternative quanto fatto finora, rischia di essere un pericolosissimo viatico per comportamenti peggiori.»
La mia interpretazione è un po' diversa:
Non viene chiesto il salvataggio del pessimo SISTRI, bensì un sistema di tracciabilità che funzioni.
A suo tempo feci l'esempio dei sistemi di tracciabilità dei corrieri TNT o UPS, che in tempo reale ti danno la posizione del collo che hai spedito.
Perché non adattare qualcosa di simile in ambito gestione rifiuti?
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
rileggendo meglio concordoCROCIDOLITE ha scritto: La mia interpretazione è un po' diversa:
Non viene chiesto il salvataggio del pessimo SISTRI, bensì un sistema di tracciabilità che funzioni.

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Zombi fino alle prossime elezioni (almeno). Proroga sistri a fine 2013?
» IL SISTRI funziona perfettamente?
» Selex, il SISTRI funziona
» Selex si dimette e lascia Sistri...finalmente...
» Articolo de Il Fatto quotidiano su SELEX e Sistri
» IL SISTRI funziona perfettamente?
» Selex, il SISTRI funziona
» Selex si dimette e lascia Sistri...finalmente...
» Articolo de Il Fatto quotidiano su SELEX e Sistri
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.