Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Selex, il SISTRI funziona
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Selex, il SISTRI funziona
Il problema è che nessuno gli chieda esplicitamente a cosa serve........ a scusate dimenticavo a combattere le ecomafie....
capisco che ci sono in ballo milioni e milioni di euri ma un minimo di onestà intellettuale.
http://www.trasportoeuropa.it/index.php/home/archvio/24-adr/10477-selex-sistri-funziona-e-appalti-regolari
espodav- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 27.04.10
Località : Brianza
Re: Selex, il SISTRI funziona
l'argomento è già trattato in https://www.sistriforum.com/t10701-odierna-interrogazione-parlamentare-su-sistri#125909.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Selex, il SISTRI funziona
Il sistri funzionerà anche ma certi presunti smaltimenti allegri mica li traccia....
http://www.corriere.it/inchieste/reportime/ambiente/azienda-prestigiacomo-ecco-video-area-sequestrata/312d0982-bc47-11e3-a4c0-ded3705759de.shtml
http://www.corriere.it/inchieste/reportime/ambiente/azienda-prestigiacomo-ecco-video-area-sequestrata/312d0982-bc47-11e3-a4c0-ded3705759de.shtml
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Comunicato stampa
Riporto quanto ricevuto (lo posto qui perchè mi pare simpatico il tread!!!):
Selex Service Management, società controllata di Finmeccanica Selex ES, ha comunicato al Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare l’intenzione di non proseguire la propria attività
nell’ambito del programma SISTRI - il servizio di progettazione, gestione e manutenzione del sistema
integrato per la sicurezza e tracciabilità dei rifiuti – oltre la scadenza contrattuale del 30 novembre
prossimo. In una lettera inviata il 21 luglio scorso al Ministro Gian Luca Galletti, l’azienda spiega che tale
decisione è legata alla volontà di evitare nuovi, ingenti danni, anche di immagine, in aggiunta a quelli,
molto significativi, già subiti nel corso della durata del contratto, le cui previsioni sono state, peraltro,
eseguite correttamente e diligentemente.
Secondo Selex Service Management, i numerosi interventi sul SISTRI – avvenuti senza alcun
coinvolgimento della società - hanno comportato un enorme squilibrio contrattuale, tanto nella fase
precedente la sospensione del programma (per effetto, ad esempio, degli oneri aggiuntivi sostenuti a
fronte di modifiche normative, richieste del Ministero, mancati pagamenti di fatture emesse e numerose
proroghe all’entrata in vigore del sistema con la conseguente riduzione degli utenti e dei relativi contributi)
quanto in quella di riavvio, così da minarne irrimediabilmente il profilo economico-finanziario e la
sostenibilità della sua prosecuzione.
Il conseguente possibile default di Selex Service Management è stato sinora evitato grazie all’ingente e
continuo apporto di fondi da parte della controllante.
Nella missiva al Ministro Galletti, la società si dichiara disponibile a gestire il SISTRI fino alla scadenza
contrattuale (novembre 2014), a fronte di un’offerta limitata di servizi, tale da minimizzare i costi ed i
danni a proprio carico e di consentire comunque al Dicastero – committente di Selex Service
Management in base al contratto di affidamento del SISTRI - di effettuare tempestive ed adeguate
comunicazioni agli utenti sulle modalità operative nelle fasi successive alla cessazione del servizio. Ogni
responsabilità, anche di salvaguardia dei beni e dei dati, connessa all’interruzione del servizio al termine
del contratto sarà, quindi, di esclusiva competenza del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del
Territorio e del Mare. Resta inteso che sarà cura della società tutelare in ogni sede i propri interessi alla
luce dei danni subiti.
Selex Service Management, società controllata di Finmeccanica Selex ES, ha comunicato al Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare l’intenzione di non proseguire la propria attività
nell’ambito del programma SISTRI - il servizio di progettazione, gestione e manutenzione del sistema
integrato per la sicurezza e tracciabilità dei rifiuti – oltre la scadenza contrattuale del 30 novembre
prossimo. In una lettera inviata il 21 luglio scorso al Ministro Gian Luca Galletti, l’azienda spiega che tale
decisione è legata alla volontà di evitare nuovi, ingenti danni, anche di immagine, in aggiunta a quelli,
molto significativi, già subiti nel corso della durata del contratto, le cui previsioni sono state, peraltro,
eseguite correttamente e diligentemente.
Secondo Selex Service Management, i numerosi interventi sul SISTRI – avvenuti senza alcun
coinvolgimento della società - hanno comportato un enorme squilibrio contrattuale, tanto nella fase
precedente la sospensione del programma (per effetto, ad esempio, degli oneri aggiuntivi sostenuti a
fronte di modifiche normative, richieste del Ministero, mancati pagamenti di fatture emesse e numerose
proroghe all’entrata in vigore del sistema con la conseguente riduzione degli utenti e dei relativi contributi)
quanto in quella di riavvio, così da minarne irrimediabilmente il profilo economico-finanziario e la
sostenibilità della sua prosecuzione.
Il conseguente possibile default di Selex Service Management è stato sinora evitato grazie all’ingente e
continuo apporto di fondi da parte della controllante.
Nella missiva al Ministro Galletti, la società si dichiara disponibile a gestire il SISTRI fino alla scadenza
contrattuale (novembre 2014), a fronte di un’offerta limitata di servizi, tale da minimizzare i costi ed i
danni a proprio carico e di consentire comunque al Dicastero – committente di Selex Service
Management in base al contratto di affidamento del SISTRI - di effettuare tempestive ed adeguate
comunicazioni agli utenti sulle modalità operative nelle fasi successive alla cessazione del servizio. Ogni
responsabilità, anche di salvaguardia dei beni e dei dati, connessa all’interruzione del servizio al termine
del contratto sarà, quindi, di esclusiva competenza del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del
Territorio e del Mare. Resta inteso che sarà cura della società tutelare in ogni sede i propri interessi alla
luce dei danni subiti.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Selex, il SISTRI funziona
in effetti se ne era parlato già un mese fa...
https://www.sistriforum.com/t11087-selex-si-dimette-e-lascia-sistrifinalmente#129136
https://www.sistriforum.com/t11087-selex-si-dimette-e-lascia-sistrifinalmente#129136
UB2601- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 60
Località : Venezia
Re: Selex, il SISTRI funziona
Sorry ero in vacanza e fortunatamente me la ero persa....UB2601 ha scritto:in effetti se ne era parlato già un mese fa...
https://www.sistriforum.com/t11087-selex-si-dimette-e-lascia-sistrifinalmente#129136
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
il SISTRI (non) funziona? ... non solo quello
http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/12/08/news/aerei_ritardi_e_disagi_a_linate_e_malpensa_problemi_al_sistema_di_controllo_radar_dei_voli-102404753/?ref=HREC1-30
mi piacerebbe saper chi è la ditta che ha il compito di manutenere il sistema dei radar.
Credo sia la stessa (o della stessa "famiglia") che ha ideato e gestito il famigerato sistema di tracciabilità dei rifiuti, denominato "SISTRI", e che dal 30 novembre ha smesso di gestirlo.

mi piacerebbe saper chi è la ditta che ha il compito di manutenere il sistema dei radar.

Credo sia la stessa (o della stessa "famiglia") che ha ideato e gestito il famigerato sistema di tracciabilità dei rifiuti, denominato "SISTRI", e che dal 30 novembre ha smesso di gestirlo.

CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

» Il SISTRI funziona.......
» IL SISTRI funziona perfettamente?
» Articolo de Il Fatto quotidiano su SELEX e Sistri
» Selex si dimette e lascia Sistri...finalmente...
» UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
» IL SISTRI funziona perfettamente?
» Articolo de Il Fatto quotidiano su SELEX e Sistri
» Selex si dimette e lascia Sistri...finalmente...
» UILM: SELEX ES NON CHIUDA IL SISTEMA SISTRI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.