Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Lun Apr 19, 2021 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
Ciao a tutti,
ho un dubbio su quale indirizzo inputare sul frontespizio del registro.
CASO A
Ditta che fa solo trasporto. Io indico sul frontespizio del registro di trasporto l'indirizzo della sede legale (Roma), anche se non coincidente con l'unità locale operativa (Milano). Giusto?
CASO B
Ditta che fa sia trasporto che smaltimento, avendo sempre la sede legale a Roma e l'unità locale a Milano.
Io indico sul registro di trasporto la sede legale (Roma) anche se la sede dalla quale si muovono effettivamente i camion è Milano, e su quello d'impianto l'unità locale (Milano). Giusto?
Più in generale: secondo me la regola è "il registro di trasporto ha sempre come indirizzo di riferimento la sede legale, il registro di impianto ha sempre come indirizzo di frontespizio l'unità locale".
Siate d'accordo o mi sfugge qualcosa?
Grazie
ho un dubbio su quale indirizzo inputare sul frontespizio del registro.
CASO A
Ditta che fa solo trasporto. Io indico sul frontespizio del registro di trasporto l'indirizzo della sede legale (Roma), anche se non coincidente con l'unità locale operativa (Milano). Giusto?
CASO B
Ditta che fa sia trasporto che smaltimento, avendo sempre la sede legale a Roma e l'unità locale a Milano.
Io indico sul registro di trasporto la sede legale (Roma) anche se la sede dalla quale si muovono effettivamente i camion è Milano, e su quello d'impianto l'unità locale (Milano). Giusto?
Più in generale: secondo me la regola è "il registro di trasporto ha sempre come indirizzo di riferimento la sede legale, il registro di impianto ha sempre come indirizzo di frontespizio l'unità locale".
Siate d'accordo o mi sfugge qualcosa?
Grazie
Gisella76- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 45
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
concordo che "inputare" è bellissimo
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7385
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
Visto che nel campo dei rifiuti il "secondo me la regola è" non è il massimo da applicare se non hai qualche riferimento normativo, ti suggerisco di chiamare la camera di commercio territorialmente competente o l'albo gestori territorialmente competente.
Magari ti rispondono, ti fai indicare la norma di legge, così sei più sicura.
Magari ti rispondono, ti fai indicare la norma di legge, così sei più sicura.
CJM- Utente Attivo
- Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
CASO A = sbagliato!
Devi indicare sul frontespizio sia l'indirizzo della sede legale (roma) sia l'indirizzo dell'unità locale (milano) a cui si appoggiano i camion
CASO B = sbagliato pure questo
Per il registro del trasporto vedi sopra
Per il registro dell'impianto, pure devi indicare sia la sede legale che l'unità locale di riferimento, all'interno della quale il registro deve essere detenuto per 5 anni
Devi indicare sul frontespizio sia l'indirizzo della sede legale (roma) sia l'indirizzo dell'unità locale (milano) a cui si appoggiano i camion
CASO B = sbagliato pure questo
Per il registro del trasporto vedi sopra
Per il registro dell'impianto, pure devi indicare sia la sede legale che l'unità locale di riferimento, all'interno della quale il registro deve essere detenuto per 5 anni
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
CASO C: esiste una circolare esplicativa, del 4 agosto del 98, sulla tenuta dei registri di carico e scarico e sui formulari che per me è stata una guida di base con la quale muovermi i primi tempi. Il consiglio è quella di leggerla così da evitare regole fatte in casa.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1863
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 38
Località : Bari e provincia
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
VdT ha scritto:CASO C: esiste una circolare esplicativa, del 4 agosto del 98, sulla tenuta dei registri di carico e scarico e sui formulari che per me è stata una guida di base con la quale muovermi i primi tempi. Il consiglio è quella di leggerla così da evitare regole fatte in casa.
e non si può non quotare VDT!
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
..che se usi i moduli buffetti o similari dovresti anche ritrovare stampata nel retro di copertina..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1036
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 46
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
Scusate, mi sono espressa male nel post.
Il mio dubbio non è su cosa scrivere sul frontespizio: visto che li ci sono 2 campi espliciti distinti "Residenza o Domicilio" in cui sicuramente scrivere sempre la sede legale e "Ubicazione dell'esercizio" in cui scriverò certamente l'unità locale, il tutto a prescindere se sia produttore, trasportatore e destinatario.
Il dubbio è: nelle pagine interne del registro, che il mio software preimposta su fogli A4 vidimati, quale dei 2 indirizzi devo scrivere?
Grazie mille
Il mio dubbio non è su cosa scrivere sul frontespizio: visto che li ci sono 2 campi espliciti distinti "Residenza o Domicilio" in cui sicuramente scrivere sempre la sede legale e "Ubicazione dell'esercizio" in cui scriverò certamente l'unità locale, il tutto a prescindere se sia produttore, trasportatore e destinatario.
Il dubbio è: nelle pagine interne del registro, che il mio software preimposta su fogli A4 vidimati, quale dei 2 indirizzi devo scrivere?
Grazie mille
Gisella76- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 45
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
QUELLO DELL'UNITA' LOCALE DI RIFERIMENTO
robbor- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 29.01.10
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
Puoi indicarmi il riferimento normativa (magari con link) in cui se ne parla?
Grazie
Grazie
Gisella76- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 45
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
IL RETRO COPERTINA.. ha i riferimenti ..come ti dicevo..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1036
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 46
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
Gisella76 ha scritto:Puoi indicarmi il riferimento normativa (magari con link) in cui se ne parla?
Grazie
Il riferimento normativo per la compilazione del registro è il DM 148 del 1998, che dovrebbe essere, come minimo noto a tutti quelli che maneggiano i rifiuti.
Però mi sorge veramente spontanea una domanda...

Dentro il registro, ovvero nelle pagine diverse dal frontespizio quando mai si deve indicare un indirizzo del produttore del rifiuto?

Posto che la norma prevede che si debba avere un registro detenuto in ciascuna unità locale che produce rifiuti, mi pare alquanto evidente che i rifiuti prodotti sono quelli prodotti nell'unità locale il cui indirizzo è riportato nel frontespizio.
E non serve un riferimento normativo per dirlo.
Questo intervento quindi è privo di logica oltre ad essere inutilmente gridato [maiuscolo = gridare ]robbor ha scritto:QUELLO DELL'UNITA' LOCALE DI RIFERIMENTO
Se qualcuno di voi sta pensando alla colonna 4 "luogo di produzione e attività di provenienza del rifiuto" vi ricordo che è riservata esclusivamente all'annotazione dei rifiuti prodotti fuori dall'unità locale di riferimento, per esempio in un cantiere.
Nella produzione ordinaria di rifiuti presso l'unità locale, non si deve compilare.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
Gisella76 ha scritto:Puoi indicarmi il riferimento normativa (magari con link) in cui se ne parla?
Grazie
dm148/98
http://archivio.ambiente.it/impresa/legislazione/leggi/1998/dm148-98/allegato-c.htm
Non è previsto dalla normativa che venga riportato alcun indirizzo nelle pagine del registro di carico e scarico, dovresti comunicarlo a chi ha predisposto il software. In ogni caso è un dato in più, non richiesto.
Carachiara- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 26.02.10
Età : 52
Località : Porto Torres
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
No sono i fogli in A4 del registro di carico e scarico da vidimare. In effetti non c'è un riferimento normativo che dice di indirizzare tutti i fogli in A/4 mi sembra ma solo di numerarli secono le modalità previste per i registri Iva. I programmi di gestione rifiuti in fase di stampa delle pagine da vidimare indica in ognuna anche l'indirizzo. Il buon senso mi dice di indicare l'unità locale
robbor- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 29.01.10
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
Ti ringrazio robbor, per la celere risposta.
Come però saprei, se lavori nel settore rifiuti, i "mi sembra" e i "il buon senso",
non sono accettati da chi fa i controlli.
C'è qualcun'altro che ha qualche indicazione in più?
Grazie mille
Come però saprei, se lavori nel settore rifiuti, i "mi sembra" e i "il buon senso",
non sono accettati da chi fa i controlli.
C'è qualcun'altro che ha qualche indicazione in più?
Grazie mille
Gisella76- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 45
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
non esiste la sanzione. se non è previsto dalla legge che venga riportato alcun indirizzo non ci può essere un articolo che ti sanziona.Gisella76 ha scritto:Ti ringrazio robbor, per la celere risposta.
Come però saprei, se lavori nel settore rifiuti, i "mi sembra" e i "il buon senso",
non sono accettati da chi fa i controlli.
C'è qualcun'altro che ha qualche indicazione in più?
Grazie mille

Carachiara- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 26.02.10
Età : 52
Località : Porto Torres
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
Ma tu sei sicura che un dettaglio normativo su questo aspetto non ci sia?
Grazie
Grazie
Gisella76- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 45
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
Ti ripeto non esiste una previsione legislativa. L'intestazione non è richiesta tutto qua. Non esiste sanzione, è solo una cosa in piu' prevista nei programmi di gestione rifiuti.
robbor- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 29.01.10
caratteristiche di pericolo sul frontespizio
Buonasera,
in merito al frontespizio, mi sapreste dire se un registro sia manuale che informatico può riportare sul frontespizio le vecchie caratteristiche di pericolo H?
Cioè posso ancora vidimare tali registri con frontespizio con le vecchie caratteristiche di pericolo H?
Grazie
in merito al frontespizio, mi sapreste dire se un registro sia manuale che informatico può riportare sul frontespizio le vecchie caratteristiche di pericolo H?
Cioè posso ancora vidimare tali registri con frontespizio con le vecchie caratteristiche di pericolo H?
Grazie
ORSO BRUNO- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 29.08.11
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
ORSO BRUNO ha scritto:Buonasera,
in merito al frontespizio, mi sapreste dire se un registro sia manuale che informatico può riportare sul frontespizio le vecchie caratteristiche di pericolo H?
Cioè posso ancora vidimare tali registri con frontespizio con le vecchie caratteristiche di pericolo H?
Grazie
Direi di sì, considerando però che, durante la compilazione dovrai usare le HP odierne.
Non mi risulta pubblicato un decreto che modifica sostanzialmente il DM 148/1998 il quale definisce i contenuti del registro.
Dunque quelli che ci sono in giro vanno bene.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Frontespizio registro di carico e scarico ed indirizzi
Ringrazio per la ottima risposta.
ORSO BRUNO- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 29.08.11
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.