Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
Analisi per smaltimento CER 190809
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Analisi per smaltimento CER 190809
Buongiorno a tutti, devo smaltire in discarica un 190809, che analisi chimiche devo fare? dove trovo queste informazioni?
achab1979- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Analisi per smaltimento CER 190809
Devi smaltire in discarica delle miscele oleose?
P.S. A giudicare dalla scelta del CER, dovresti essere un impianto di trattamento rifiuti, con relativo responsabile tecnico. Chi meglio di lui conosce il processo che ha originato il rifiuto e tutto quello che occorre per smaltirlo correttamente?
P.S. A giudicare dalla scelta del CER, dovresti essere un impianto di trattamento rifiuti, con relativo responsabile tecnico. Chi meglio di lui conosce il processo che ha originato il rifiuto e tutto quello che occorre per smaltirlo correttamente?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Analisi per smaltimento CER 190809
Domanda retorica e, se mi permetti, assai maliziosa.Admin ha scritto:Devi smaltire in discarica delle miscele oleose?
P.S. A giudicare dalla scelta del CER, dovresti essere un impianto di trattamento rifiuti, con relativo responsabile tecnico. Chi meglio di lui conosce il processo che ha originato il rifiuto e tutto quello che occorre per smaltirlo correttamente?



Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Analisi per smaltimento CER 190809
Admin ha scritto:Devi smaltire in discarica delle miscele oleose?
P.S. A giudicare dalla scelta del CER, dovresti essere un impianto di trattamento rifiuti, con relativo responsabile tecnico. Chi meglio di lui conosce il processo che ha originato il rifiuto e tutto quello che occorre per smaltirlo correttamente?

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Analisi per smaltimento CER 190809
08.01.2014forse mi sono spiegato male. Provo a ripetere: il produttore del rifiuto, che non sono io, deve smaltire un 190809, ma la discarica finché non c'è un rapporto di prova che certifica il rifiuto non lo accetta, quindi ripeto sapete che analisi devo fare?
achab1979- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Analisi per smaltimento CER 190809
a me pare proprio assai strano che una discarica possa accettare questo codice, e ciò prescindendo dalla analisi. Ma sei sicuro-sicuro sia una discarica? no, dico, perchè il codice CER da te indicato ha come nome codificato 19 08 09=miscele di oli e grassi prodotte dalla separazione olio/acqua, contenenti esclusivamente oli e grassi commestibili ed anche ammettendo che siamo semisolidi (come il burro o la magarina, per intenderci) in discarica anche per non pericolosi ad oggi, sempre che non sia successo nulla in giornata ed io non l'ho ancora saputo, ci deve essere una cella dedicata ai sensi dell'art. 7 del DM 27 settembre 2010, e ci deve essere una deroga specifica per il tenore almeno di TOC e DOC. Quindi, è alla discarica che, al più, devi chiedere copia dell'autorizzazione a ricevere quel codice, dove di certo ci sono gli estremi dei parametri entro i cui ambiti il rifiuto è accettabile.
Se il codice CER è correttamente assegnato, a me non pare per nulla che lo smaltimento in discarica sia un destino congruo e corretto per quella tipologia di rifiuti.
Se il codice CER è correttamente assegnato, a me non pare per nulla che lo smaltimento in discarica sia un destino congruo e corretto per quella tipologia di rifiuti.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

» smaltimento cer 18.01.04
» smaltimento di 17.06.05*
» Alucobond - CER 120103
» Smaltimento FIR
» TONER - smaltimento
» smaltimento di 17.06.05*
» Alucobond - CER 120103
» Smaltimento FIR
» TONER - smaltimento
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.