SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Ieri alle 2:39 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm


Iscrizione cat. 1 CCR

3 partecipanti

Andare in basso

Iscrizione cat. 1 CCR Empty Iscrizione cat. 1 CCR

Messaggio  Massimaro Gio Giu 19, 2014 11:49 am

Buongiorno,

desideravo il vostro aiuto in merito ad una questione che non ho molto chiara, e più chiedo più si complica la risposta sempre più omertosa.. Mad 
Sono un impianto che gestisce rifiuti non pricolosi in regime semplificato art 216 Dlgs 152/06 smi.
Vorrei iscrivermi in cat 1 per i CCR dato che ho maturato l'esperienza per RT.
La cosa che non capisco e che nessuno riesce a farmi capire è questa:

Se mi iscrivo in cat 1 con relativa classe per il CCR, devo interpellare il mio comune obbligatoriamente? Oppure posso, ottenuta l'autorizzazione acquisita la modulistica dei CCR cominciare a ritirare anche dai privati come ccr e in caso dopo stipulare un accordo con il comune??
grazie
Massimaro
Massimaro
Utente Attivo

Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 30.08.12

Torna in alto Andare in basso

Iscrizione cat. 1 CCR Empty Re: Iscrizione cat. 1 CCR

Messaggio  silvia79 Gio Giu 19, 2014 1:31 pm

ma non è molto chiara la tua domanda!
sembra che tu abbia un impianto autorizzato secondo art 216 Dlgs 152/06 smi.
Ti iscrivi all'albo gestori ambinetali in cat 1 per la gestione dei centri di raccolta e puoi prestare servizi nei centri comunali, ma non puoi far diventare il tuo impianto centro comunale!

COSA SONO I CENTRI DI RACCOLTA
I centri di raccolta comunali o intercomunali sono aree presidiate ed allestite dove si svolge unicamente attività di raccolta mediante raggruppamento per frazioni omogenee dei rifiuti urbani e assimilati.
I rifiuti ammissibili nei centri di raccolta sono elencati nell'allegato I, paragrafo 4.2 del decreto ministeriale 8 aprile 2008 e s.m.i (in formato pdf 54 kB).
Nei centri di raccolta non è permesso effettuare alcun tipo di trattamento del rifiuto (ad esempio cernita, smontaggi, triturazione, miscelazione, ecc...), ad eccezione delle operazioni di riduzione volumetrica (ad esempio compattazione della carta) per ottimizzare il succcessivo trasporto.

Magari non mi è chiaro quello che chiedi ...
silvia79
silvia79
Utente Attivo

Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 44

Torna in alto Andare in basso

Iscrizione cat. 1 CCR Empty Re: Iscrizione cat. 1 CCR

Messaggio  Massimaro Gio Giu 19, 2014 1:43 pm

Grazie per la tua risposta, provo a spiegarmi meglio...
Si, gestisco un impianto di recupero rifiuti autorizzato dalla provincia, adesso vorrei iscrivermi in cat. 1 per i CCR.
Poniamo il caso che domani ritiro il provvedimento per tale categoria all'Albo Gestori Ambientali, quindi sono abilitato. A questo punto posso permettere al privato di venire a consegnare per esempio carta, cartone, plastica e legno? Ovviamente tutto sarebbe tracciato dalla modulistica del caso. Per ogni Kg di rifiuto vorrei corrispondere una somma X al cittadino, successivamente rivenderei i rifiuti che i cittadini mi hanno portato.
E' fattibile o mi sfugge qualcosa...??!
Massimaro
Massimaro
Utente Attivo

Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 30.08.12

Torna in alto Andare in basso

Iscrizione cat. 1 CCR Empty Re: Iscrizione cat. 1 CCR

Messaggio  Admin Gio Giu 19, 2014 2:50 pm

No, non puoi.

Come ha risposto Silvia:

Ti iscrivi all'albo gestori ambinetali in cat 1 per la gestione dei centri di raccolta e puoi prestare servizi nei centri comunali, ma non puoi far diventare il tuo impianto centro comunale!

I centri di raccolta di cui all'art. 183, c.1, lett. mm) del TUA sono approvati dal Comune (art. 2, c.1 del DM 8 aprile 2008)

I centri di raccolta RAEE possono essere istituiti dai Comuni (art. 12, c.1, lett. a) del D.Lgs 49/2013) ovvero dai produttori di AEE (art. 12, c.1, lett. b) del D.Lgs 49/2013).
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

Iscrizione cat. 1 CCR Empty Re: Iscrizione cat. 1 CCR

Messaggio  silvia79 Gio Giu 19, 2014 8:47 pm

mi ripeto
non puoi far diventare il tuo impianto centro di raccolta comunale.

poi confondi l'autorizzazione all'albo gestori ambientali per il trasporto e la gestione di ampianti titolarità di terzi (centri di raccolta), con le autorizzazioni che la provincia rilascia ai privati x gli stoccaggi ed impianti sia essa autorizzazione semplificata o ordinaria.

non so se son stata chiara.

ti converrà poi affidarti ad un buon consulente ambientale prima di fare cavolate con le autorizzazioni, che poi son dolori
silvia79
silvia79
Utente Attivo

Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 44

Torna in alto Andare in basso

Iscrizione cat. 1 CCR Empty Re: Iscrizione cat. 1 CCR

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.