SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm

» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm


Classificazione di preparati pericolosi SPRAY

2 partecipanti

Andare in basso

Classificazione di preparati pericolosi SPRAY Empty Classificazione di preparati pericolosi SPRAY

Messaggio  andrea1969cf Gio Apr 24, 2014 9:04 am

Buongiorno, mi trovo a dovere classificare un preparato pericoloso che sarà commercializzato con una confezione che avrà un erogatore manuale (spray no gas).
Per fare la classificazione mi sto riferendo al metodo di calcolo della direttiva 1999/45/CE però mi sorge un dubbio: le tabelle con i limiti per la classificazione dei pericoli per la salute sono doppie: una per i preparati non gassosi e una per i preparati gassosi. Il mio preparato è un liquido che verrà erogato come spray, anche se non è un aerosol con gas. La domanda è: devo considerare i limiti per i preparati gassosi (visto l'utilizzo) oppuire i limiti per i preparati non gassosi, visto lo stato fisico?
qualcuno ha degli esempi?
andrea1969cf
andrea1969cf
Nuovo Utente

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 30.08.13

Torna in alto Andare in basso

Classificazione di preparati pericolosi SPRAY Empty Re: Classificazione di preparati pericolosi SPRAY

Messaggio  Aurora Brancia Gio Apr 24, 2014 11:02 am

Buon giorno a te!
ma perchè con la Dir CE 1999/45?
Sono pronta a giurare che la classificazione di un nuovo preparato da immettere in commercio sia soggetta alle applicazioni del Reg. CE 1272/08 e collegato 790/09 che lo corregge/integra.
A me risulta che il Reg CE 1272/08, infatti, abbia abrogato le direttive precednti, pur ovviamente tenendone conto ai fini pratici. E in particolare il 790 ne ribadisce la abrogazione già nell'incipit.  

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.