Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Regolamento UE 165 del 04/02/2014 - The New SISTRI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Regolamento UE 165 del 04/02/2014 - The New SISTRI
· saranno introdotti i cosiddetti tachigrafi intelligenti che permetteranno alla polizia stradale di individuare la posizione del veicolo e di leggere i dati registrati nel tachigrafo anche a distanza attraverso un sistema di navigazione satellitare. I nuovi tachigrafi saranno montati sui veicoli di nuova immatricolazione solo dopo che la Commissione avrà stabilito le specifiche tecniche dei nuovi apparecchi;
· le imprese di trasporto dovranno garantire ai propri conducenti una formazione adeguata circa il corretto funzionamento dei tachigrafi (non solo quindi fornire istruzioni adeguate ed effettuare controlli periodici). Ferma restando la possibilità di considerare le imprese di trasporto pienamente responsabili per le infrazioni commesse dai rispettivi conducenti, gli Stati membri potranno limitare tale responsabilità subordinandola all’inosservanza del predetto obbligo formativo da parte dell’impresa.
· le imprese di trasporto dovranno garantire ai propri conducenti una formazione adeguata circa il corretto funzionamento dei tachigrafi (non solo quindi fornire istruzioni adeguate ed effettuare controlli periodici). Ferma restando la possibilità di considerare le imprese di trasporto pienamente responsabili per le infrazioni commesse dai rispettivi conducenti, gli Stati membri potranno limitare tale responsabilità subordinandola all’inosservanza del predetto obbligo formativo da parte dell’impresa.
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 352
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 54

» Classi di Pericolo Raee Pericolosi con nuovo Regolamento UE 1357/2014
» Nuovo regolamento SISTRI
» Nuovo regolamento Sistri
» Prime osservazioni sul regolamento Sistri: firma scarico?
» Prime osservazioni sul regolamento sistri: luogo di custodia del token
» Nuovo regolamento SISTRI
» Nuovo regolamento Sistri
» Prime osservazioni sul regolamento Sistri: firma scarico?
» Prime osservazioni sul regolamento sistri: luogo di custodia del token
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.