Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
Non corrispondenza tragiacenza mud 2013 e dichiarazione mud 2014
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Non corrispondenza tragiacenza mud 2013 e dichiarazione mud 2014
Volevo capire come comportarmi nella seguente situazione: azienda che lascia in carico nel 2012 500 kg di CER 150203 e li scarica (correttamente entro 1 anno) a ottobre 2013: a destino si verifica però che il peso corretto è 440 kg. Nel corso del 2013 non vengono più fatti carichi dello stesso rifiuto.
Ora mi ritrovo con la dichiarazione mud 2013 che aveva una giacenza di 500 kg di 150203 e un mud 2014 con uno scarico di 440. Come è possibile rettificare la giacenza del mud 2013 (dato che era un carico presunto)?
O non è possibile sistemare la discrepanza tra le due dichiarazioni?
marco
Ora mi ritrovo con la dichiarazione mud 2013 che aveva una giacenza di 500 kg di 150203 e un mud 2014 con uno scarico di 440. Come è possibile rettificare la giacenza del mud 2013 (dato che era un carico presunto)?
O non è possibile sistemare la discrepanza tra le due dichiarazioni?
marco
milic- Utente Attivo
- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: Non corrispondenza tragiacenza mud 2013 e dichiarazione mud 2014
Non riesco a capire perchè li devi far coincidere.
I carichi possono essere presunti, mentre lo scarico (se verificato a destino) deve essere certo.
Ad una contestazione, puoi sempre dire: "i miei occhi ed il mio cervello non sono tarati secondo le norme, e non ho una bilancia in azienda".
I carichi possono essere presunti, mentre lo scarico (se verificato a destino) deve essere certo.
Ad una contestazione, puoi sempre dire: "i miei occhi ed il mio cervello non sono tarati secondo le norme, e non ho una bilancia in azienda".
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Non corrispondenza tragiacenza mud 2013 e dichiarazione mud 2014
Anche io la penso così. E' il cliente che voleva far corrispondere le dichiarazioni. A fronte di una eventuale contestazione andremo a spiegare la questione del "peso verificato a destino".
Grazie della risposta. Marco
Grazie della risposta. Marco
milic- Utente Attivo
- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: Non corrispondenza tragiacenza mud 2013 e dichiarazione mud 2014
Problema simile ma inverso:
facendo il mud 2014 ho notato che lo scorso anno, per dichiarare una giacenza che avevo al 31/12/12 ho inserito il peso verificato a destino (perché era già stato smaltito nei primi mesi dell'anno) e non il peso stimato. può essere considerato errore?
grazie, ciao!
facendo il mud 2014 ho notato che lo scorso anno, per dichiarare una giacenza che avevo al 31/12/12 ho inserito il peso verificato a destino (perché era già stato smaltito nei primi mesi dell'anno) e non il peso stimato. può essere considerato errore?

grazie, ciao!
_________________
mastro.ralf

mastro.ralf- Moderatore
- Messaggi : 2666
Data d'iscrizione : 23.03.10
Località : monnezza-landia

» MUD 2013 o dichiarazione Sistri?
» dichiarazione rifiuti 2013
» mud / dichiarazione sistri
» dichiarazione Sistri o MUD?
» Nessun smaltimento da più di 12 mesi,indicare la giacenza al 31/12/13 più quello prodotto nel 2014 o per evitare una sorta di "autodenuncia" mettere solo la giacenza con la quantità prodotta nel 2014?
» dichiarazione rifiuti 2013
» mud / dichiarazione sistri
» dichiarazione Sistri o MUD?
» Nessun smaltimento da più di 12 mesi,indicare la giacenza al 31/12/13 più quello prodotto nel 2014 o per evitare una sorta di "autodenuncia" mettere solo la giacenza con la quantità prodotta nel 2014?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.