Ultimi argomenti commentati
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?Da magonero Ieri alle 9:22 pm
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Ieri alle 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
REGISTRO C/S INTERMEDIARI TEMPISTICA
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
REGISTRO C/S INTERMEDIARI TEMPISTICA
ART. 190
1-quater. Nel registro di carico e scarico devono essere annotate le informazioni sulle caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti prodotti o soggetti alle diverse attività di trattamento disciplinate dalla presente Parte quarta. Le annotazioni devono essere effettuate:
(comma introdotto dall'art. 11, comma 12-bis, legge n. 125 del 2013)
....
d) per gli intermediari e i commercianti, almeno due giorni lavorativi prima dell'avvio dell'operazione ed entro dieci giorni lavorativi dalla conclusione dell'operazione.
Se il modello B del registro è rimasto lo stesso (non sono previste operazioni di carico distinte dallo scarico) cosa significa e soprattutto come si procede a questa registrazione "due giorni prima"?
1-quater. Nel registro di carico e scarico devono essere annotate le informazioni sulle caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti prodotti o soggetti alle diverse attività di trattamento disciplinate dalla presente Parte quarta. Le annotazioni devono essere effettuate:
(comma introdotto dall'art. 11, comma 12-bis, legge n. 125 del 2013)
....
d) per gli intermediari e i commercianti, almeno due giorni lavorativi prima dell'avvio dell'operazione ed entro dieci giorni lavorativi dalla conclusione dell'operazione.
Se il modello B del registro è rimasto lo stesso (non sono previste operazioni di carico distinte dallo scarico) cosa significa e soprattutto come si procede a questa registrazione "due giorni prima"?
johnny- Membro della community
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 16.06.10
Re: REGISTRO C/S INTERMEDIARI TEMPISTICA
ciao questione già sollevata all'atto della pubblicazione del testo normativo....e che non ha trovato risposta.
Anche perchè è spesso impossibile registrare "almeno due giorni prima..." dato che spesso si richiede il servizio il giorno prima dell'effettuazione...
Anche perchè è spesso impossibile registrare "almeno due giorni prima..." dato che spesso si richiede il servizio il giorno prima dell'effettuazione...
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: REGISTRO C/S INTERMEDIARI TEMPISTICA
Mi collego a questo post... come detto nel mio messaggio di benvenuto sono da poco nel mondo dei rifiuti... e per quanto riguarda gli intermediari la norma dice che la registrazione di c/s deve essere fatta per i commercianti e gli intermediari ( senza detenzione ) e i Consorzi almeno entro almeno entro 10 giorni lavorativi dalla effettuazione della transazione relativa...
il punto forse banale (non per me) è cosa si intende per transazione realativa?
la data di accettazione?
quando ricevo il fir?
varie ed eventuali?
il punto forse banale (non per me) è cosa si intende per transazione realativa?
la data di accettazione?
quando ricevo il fir?
varie ed eventuali?
Davidinwaste- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 11.06.14
Re: REGISTRO C/S INTERMEDIARI TEMPISTICA
La data in cui effettivamente si svolge il movimento di rifiuti a cui si riferisce la rgistrazioneDavidinwaste ha scritto:
cosa si intende per transazione realativa?

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
REGISTRO C/S INTERMEDIARI TEMPISTICA
Ciao a tutti.
Per caso avete avuto risposte relativamente ai tempi di registrazione dell'intermediario senza detenzione, in riferimento a quanto riportato dalla nuova legge: art. 190-1 quater Dlgs 152/2006?

Per caso avete avuto risposte relativamente ai tempi di registrazione dell'intermediario senza detenzione, in riferimento a quanto riportato dalla nuova legge: art. 190-1 quater Dlgs 152/2006?



Bedin Monica- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 24.09.10
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 46
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.