Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
Doccia solare
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Doccia solare
Buongiorno a tutti.
Sono titolare di uno studio estetico (per chi non lo sapesse) ed ho in programma di liberarmi di una doccia solare.
Prima di contattare il costruttore o una ditta che effettui lo smaltimento, vi chiedo un parere.
Ipotizzando di inviarla allo smaltimento, suppongo che sia compito mio smontare l'apparecchiatura e dividere le varie parti attribuendo i relativi CER.
Nella mia immensa ignoranza sono arrivato a dividerla in quattro categorie.
Sarebbero:
lampade fluorescenti CER 20 01 21*
parti elettriche ed elettroniche CER 20 01 36
parti metalliche CER 17 04 05
parti plastiche CER 17 02 03
Secondo voi ho sbagliato da qualche parte??
Grazie mille!!!
Sono titolare di uno studio estetico (per chi non lo sapesse) ed ho in programma di liberarmi di una doccia solare.
Prima di contattare il costruttore o una ditta che effettui lo smaltimento, vi chiedo un parere.
Ipotizzando di inviarla allo smaltimento, suppongo che sia compito mio smontare l'apparecchiatura e dividere le varie parti attribuendo i relativi CER.
Nella mia immensa ignoranza sono arrivato a dividerla in quattro categorie.
Sarebbero:
lampade fluorescenti CER 20 01 21*
parti elettriche ed elettroniche CER 20 01 36
parti metalliche CER 17 04 05
parti plastiche CER 17 02 03
Secondo voi ho sbagliato da qualche parte??
Grazie mille!!!

_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 56
Località : Belinlandia
Re: Doccia solare
ciao, secondo me devi inviarla a recupero con il codice CER 160213....senza toccarla.
Ci penserà l'impianto di recupero RAEE ad effettuare le operazioni di recupero idonee.
Ciao
Ci penserà l'impianto di recupero RAEE ad effettuare le operazioni di recupero idonee.
Ciao
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Doccia solare
Cavoli, mi ero perso tutta quella "famiglia"...ceresio18 ha scritto:ciao, secondo me devi inviarla a recupero con il codice CER 160213....senza toccarla.
Ci penserà l'impianto di recupero RAEE ad effettuare le operazioni di recupero idonee.
Ciao



In effetti quella sarebbe un'ottima soluzione ma, dato che ovviamente deve essere smontata per portarla fuori si può sempre applicare questa soluzione?
Quindi suppongo che in questo caso spetti a loro il compito di smontaggio??
Grazie mille, così prenderei due piccioni con una fava



_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 56
Località : Belinlandia
Re: Doccia solare
Se per trasportarla la devi smontare, questo è lecito e permesso.
La norma parla d'integrità del RAEE, cioè che tutti i componenti siano al loro posto.
La norma parla d'integrità del RAEE, cioè che tutti i componenti siano al loro posto.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Doccia solare
Ciao Fantalele, secondo me ti conviene affidarti ad un'azienda che si occupa di RAEE e che abbia il personale in grado di smontarla. Personalmente avrei affibbiato a quel macchinario il CER 16.02.13 cercando ovviamente di preservarne l'integrità. Laddove la macchina venisse smontata nulla vieta che si possano dare ulteriori codici CER anche se la cosa diventa un tantino lunga. Magari si potrebbe pensare a 16.02.13 per la parte di macchina che pur smontata mantiene una sua integrità e pericolosità e per gli altri il 16.02.16, oppure visto che una volta smontata trattasi di componenti rimossi potresti pensare a 16.02.16 per le parti non pericolose e 16.02.15 per le parti pericolose ed addirittura 20.01.21 per eventuali tubi fluorescenti ivi contenuti se ve ne sono.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: Doccia solare
Ciao, VDT ti ha dato una risposta esemplare.
160213 se intera, altrimenti i codici relativi ai componenti.
Ciao
160213 se intera, altrimenti i codici relativi ai componenti.
Ciao
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Doccia solare
Attenzione!
Se riduci il RAEE in "componenti" stai effettuando un'operazione di gestione del rifiuto con tutto quel che ne consegue.
Chiama un autorizzato al trasporto e che si arrangi. In fondo lo paghi.
Se riduci il RAEE in "componenti" stai effettuando un'operazione di gestione del rifiuto con tutto quel che ne consegue.
Chiama un autorizzato al trasporto e che si arrangi. In fondo lo paghi.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Doccia solare
Sto aspettando una risposta dalla ditta che si occupa del ritiro dei miei rifiuti speciali, poi vi saprò dire cosa hanno risposto.
Nel frattempo spero che il fabbricante me la ritiri come usato come uno contro........ soldini.
"DNA Zeneise"
Nel frattempo spero che il fabbricante me la ritiri come usato come uno contro........ soldini.
"DNA Zeneise"
_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 56
Località : Belinlandia
Re: Doccia solare
Premettendo che condivido pienamente il concetto sopra sottolineato, non mi sembra così impossibile che io non possa averla già smontata.Supremoanziano ha scritto:Attenzione!
Se riduci il RAEE in "componenti" stai effettuando un'operazione di gestione del rifiuto con tutto quel che ne consegue.
Chiama un autorizzato al trasporto e che si arrangi. In fondo lo paghi.
Mi spiego meglio; chi mi vieta di smontare a grandi pezzi la doccia solare, potrei averla smontata perchè volevo crearmi uno spazio.
Poi, dopo del tempo, potrei aver deciso di sbarazzarmi di quei pezzi.
Giusto, no????
In fin dei conti diventa rifiuto nel momento in cui decido di volermene disfare.
Ho ricevuto la prima risposta, la ditta contattata mi dice che sono da smaltire in maniera separata i neon dalla macchina.
Si cucùsettete, bavi loro, in questo modo si prenderebbero i soldi per due trasporti, uno per i pericolosi e l'altro per i non.........
Ai posteri l'ardua sentenza, io intanto spero di riuscire a venderla

_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 56
Località : Belinlandia
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.