Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già RtDa Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am
» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
Membrane per osmosi inversa
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Membrane per osmosi inversa
Ciao a tutti,
qualcuno si è trovato a dover smaltire delle membrane per osmosi inversa?
Per il processo dal quale si generano non le ritengo assolutamente rifiuti speciali pericolosi e sarei propensa allo smaltimento nei rifiuti indifferenziati.
Mi piacerebbe, se volete, sentire anche il vostro parere.
Grazie
qualcuno si è trovato a dover smaltire delle membrane per osmosi inversa?
Per il processo dal quale si generano non le ritengo assolutamente rifiuti speciali pericolosi e sarei propensa allo smaltimento nei rifiuti indifferenziati.
Mi piacerebbe, se volete, sentire anche il vostro parere.
Grazie
Ospite- Ospite
Re: Membrane per osmosi inversa
credo che, indipendentemente da tutto, non possano essere conferiti tra gl indifferenziati se provenienti da un processo di preparazione dell'acqua per uso industriale.
Proprio per questo sono rifiuti speciali e il loro CER, a mio avviso, và ricercato nel sotto gruppo 19.09
Proprio per questo sono rifiuti speciali e il loro CER, a mio avviso, và ricercato nel sotto gruppo 19.09
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Membrane per osmosi inversa
Grazie Cirillo, più che indifferenziati (mi sono espressa male) volevo dire misti, ad esempio il CER 150106 che identifica pure i materiali filtranti.
Anche il codice che suggerisci tu è da tenere in considerazione.
Anche il codice che suggerisci tu è da tenere in considerazione.
Ospite- Ospite
Re: Membrane per osmosi inversa
il 15.01.06 non identifica certo materiali filtranti; semmai tra il 15.02...Elenas73 ha scritto:Grazie Cirillo, più che indifferenziati (mi sono espressa male) volevo dire misti, ad esempio il CER 150106 che identifica pure i materiali filtranti.
Anche il codice che suggerisci tu è da tenere in considerazione.
però, le procedure per l'attribuzione del CER prevedono di individuare il processo da cui origina il rifiuto e, di conseguenza, opto decisamente per il 19.09.XX
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Membrane per osmosi inversa
Ciao, anche per me CER 190901.
ciao
ciao
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Membrane per osmosi inversa
Grazie ad entrambi per l'aiuto, il 19 09 01 è proprio il CER che calza a pennello.
Ospite- Ospite
Re: Membrane per osmosi inversa
il codice giusto è 150203!!!!!!!!!!!!!
erremme- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 28.07.11
Membrane per osmosi inversa
Avete già visto analisi sulla radioattività di residui prodotti dalla potabilizzazione dell'acqua? Secondo analisi eseguiti negli Stati Uniti ed in altri paesi europei esiste un rischio da valutare caso per caso per radionuclidi delle catene Uranio, Torio e Radio.
- www.epa.gov/radiation/docs/tenorm/816-r-05-004.pdf
US EPA: A Regulators’ Guide to the Management of Radioactive Residuals from Drinking Water Treatment Technologies - www.epa.gov/radiation/tenorm/drinking-water.html
US EPA: Drinking Water Treatment Wastes
King Louie- Utente Attivo
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 28.09.13
Età : 60
Località : Colonia e Trento
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.