Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Ieri alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
Autorizzazione Rimorchio si, motrice no
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Autorizzazione Rimorchio si, motrice no
Buongiorno a tutti
Un nostro associato, siamo una cooperativa di trasportatori ed io sono l'impiegato che da poco tempo segue il settore rifiuti, ha caricato sul rimorchio un rifiuto identificato con CER 15.01.10.
Il fatto è che sul rimorchio possiede l'autorizzazione per quel codice, sulla motrice utilizzata in quella circostanza no.
Ho cercato nel sito situazioni simili ma non ne ho trovate.
A vostro avviso, entrambe i pezzi coinvolti nel trasporto devono essere autorizzati per lo specifico CER o è sufficiente che lo sia quello che carica il rifiuto?
E nel secondo caso la motrice deve essere almeno inserita nella categoria utilizzata per il CER trasportato sul rimorchio? (come accade per il trattore dei semirimorchi)
Grazie per le vostre risposte
Un nostro associato, siamo una cooperativa di trasportatori ed io sono l'impiegato che da poco tempo segue il settore rifiuti, ha caricato sul rimorchio un rifiuto identificato con CER 15.01.10.
Il fatto è che sul rimorchio possiede l'autorizzazione per quel codice, sulla motrice utilizzata in quella circostanza no.
Ho cercato nel sito situazioni simili ma non ne ho trovate.
A vostro avviso, entrambe i pezzi coinvolti nel trasporto devono essere autorizzati per lo specifico CER o è sufficiente che lo sia quello che carica il rifiuto?
E nel secondo caso la motrice deve essere almeno inserita nella categoria utilizzata per il CER trasportato sul rimorchio? (come accade per il trattore dei semirimorchi)
Grazie per le vostre risposte
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: Autorizzazione Rimorchio si, motrice no
Non a nostro avviso, ma ad avviso della normativa vigente, quel trasporto lì era di fatto non autorizzato
Per trasportare i rifiuti tutti i mezzi (e le parti dei mezzi) devono essere inseriti nel dispositivo di iscrizione all'albo con le seguenti caratteristiche:
Motrici = inserimento targa in categoria + CER autorizzati (la motrice può trasportare rifiuti)
Trattori = inserimento targa in categoria senza CER (il trattore da solo non può trasportare un bel niente)
Per trasportare i rifiuti tutti i mezzi (e le parti dei mezzi) devono essere inseriti nel dispositivo di iscrizione all'albo con le seguenti caratteristiche:
Motrici = inserimento targa in categoria + CER autorizzati (la motrice può trasportare rifiuti)
Trattori = inserimento targa in categoria senza CER (il trattore da solo non può trasportare un bel niente)
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Autorizzazione Rimorchio si, motrice no
CHE BRUTTO QUANDO I SOSPETTI DIVENGONO CERTEZZE...
Grazie Isamonfroni, sei stata molto chiara
e definitiva
Grazie Isamonfroni, sei stata molto chiara
e definitiva
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: Autorizzazione Rimorchio si, motrice no
Io ritengo che se l'autorizzazione del mezzo è legata alla IDONEITÀ del mezzo stesso a trasportare un rifiuto chimicamente e fisicamente compatibile con le sue caratteristiche costruttive, non dovrebbe essere un problema caricare nella motrice un CER per il quale essa è autorizzata, nel rimorchio un diverso CER per il quale esso è autorizzato. Altre opinioni in merito?
sadema70- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: Autorizzazione Rimorchio si, motrice no
Concordo, infatti stiamo parlando di motrice, con il suo vano di carico che è stato ritenuto idoneo al trasporto di determinati CER, il rimorchio ha il suo vano di carico con le sue caratteristiche che potrebbero essere anche dissimili dalla motrice al quale chi ha redatto l'attestazione ex perizia potrebbe aver associato altri CER. Discorso diverso per il trasporto di rifiuti pericolosi soggetti all’ADR perché questi due elementi presi nel loro complesso sono considerate unità di trasporto (un veicolo a motore senza rimorchio o un insieme costituito da un veicolo a motore e un rimorchio a esso agganciato).
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Autorizzazione Rimorchio si, motrice no
io straquoto te ed il successivo msg di @hope ma per pura facezia mi stavo interrogando quindi sull'assurdità di autorizzare un certo CER anche sul pianale atto a caricare un cassone già sottoposto a provvedimento: se i materiali e le caratteristiche costruttive del cassone sono idonee a trasportare quel CER, del pianale al massimo "perizieremo" l'idoneità a caricare quel cassone (fast lock, fuori sagoma ecc) indipendentemente dal suo contenuto. O no ?sadema70 ha scritto:Io ritengo che se l'autorizzazione del mezzo è legata alla IDONEITÀ del mezzo stesso a trasportare un rifiuto chimicamente e fisicamente compatibile con le sue caratteristiche costruttive, non dovrebbe essere un problema caricare nella motrice un CER per il quale essa è autorizzata, nel rimorchio un diverso CER per il quale esso è autorizzato. Altre opinioni in merito?

PS: con l'avvento di Agest telematico anche le Vs. Sezioni "targano" ed iscrivono il cassone come se fosse un automezzo, vero ?
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10

» Rinnovo Autorizzazione con nota sulla precedente Autorizzazione Scaduta
» Dotazione per iscrizione Albo: numero operatori per rimorchio
» RIMORCHIO: dove si inserisce la targa?
» Rimorchio iscritto per altra Azienda
» Recupero scheletro di rimorchio con numero di telaio
» Dotazione per iscrizione Albo: numero operatori per rimorchio
» RIMORCHIO: dove si inserisce la targa?
» Rimorchio iscritto per altra Azienda
» Recupero scheletro di rimorchio con numero di telaio
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.