Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Ieri alle 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
mud si o no?
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
mud si o no?
salve a tutti,
una domanda banale; ho iniziato a cercare delle info sull'adempimento del MUD e vedo una frase che mi manda in confusione, e cioé a proposito dei soggetti interessati alla comunicazione dei rifiuti urbani ed assimilati leggo che sono "I soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata ecc.ecc." che sarebbero i comuni, ospedali ecc. giusto?
e le aziende?
Grazie - gigi
una domanda banale; ho iniziato a cercare delle info sull'adempimento del MUD e vedo una frase che mi manda in confusione, e cioé a proposito dei soggetti interessati alla comunicazione dei rifiuti urbani ed assimilati leggo che sono "I soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata ecc.ecc." che sarebbero i comuni, ospedali ecc. giusto?
e le aziende?
Grazie - gigi
demagigi- Utente Attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 15.06.10
Re: mud si o no?
Beato tu Gigi che ne vedi solo una di frase che ti manda in confusione.
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 49
Località : MC
Re: mud si o no?
ho detto che ho appena cominciato ad acquisire informazioni, sicuramente ci sarà il seguito; comunque vedo che questa frase ha mandato in confusione anche te.
Ciao
Ciao
demagigi- Utente Attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 15.06.10
Re: mud si o no?
demagigi ha scritto:ho detto che ho appena cominciato ad acquisire informazioni, sicuramente ci sarà il seguito; comunque vedo che questa frase ha mandato in confusione anche te.
Ciao
In aiuto a MauroC (anche se non ne ha certo bisogno) qui nessuno è andato in confusione. Il fatto è che hai fatto una non-domanda, perdonami.
I rifiuti urbani li producono i soggetti da te menzionati; le aziende producono solitamente rifiuti SPECIALI e, in dipendenza di varie condizioni, devono fare il MUD o meno.
Ora, qual'è la domanda?
alessandro- Utente Attivo
- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 27.02.10
Età : 51
Località : Magliano in Toscana (GR)
Re: mud si o no?
ovviamente non volevo offendere nessuno, ma eventualmente sdrammatizzare, fare una battuta, vabbé, chiedo scusa, sicuramente essendo un argomento che affronto una volta all'anno, tra l'altro solo dallo scorso anno, sono confuso.
La domanda é se x il tipo di rifiuti che trattiamo noi, cioé 150101 (imballaggi carta e cartone) e 150106 (imballaggi in materiali misti) dobbiamo fare il mud.
Grazie - Gigi
La domanda é se x il tipo di rifiuti che trattiamo noi, cioé 150101 (imballaggi carta e cartone) e 150106 (imballaggi in materiali misti) dobbiamo fare il mud.
Grazie - Gigi
demagigi- Utente Attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 15.06.10
Re: mud si o no?
Altra domanda "incompleta"demagigi ha scritto:ovviamente non volevo offendere nessuno, ma eventualmente sdrammatizzare, fare una battuta, vabbé, chiedo scusa, sicuramente essendo un argomento che affronto una volta all'anno, tra l'altro solo dallo scorso anno, sono confuso.
La domanda é se x il tipo di rifiuti che trattiamo noi, cioé 150101 (imballaggi carta e cartone) e 150106 (imballaggi in materiali misti) dobbiamo fare il mud.
Grazie - Gigi
la ditta quanti dipendenti ha?
- se FINO a 10 e produce SOLO rifiuti non pericolosi (come appunto i tuoi 2 indicati) NO
- se SUPERA i 10 (da 11 in su) e rientra tra quelle definite all'art. 184, comma 3, lettere c), d) e g) SI (grazie alessandro)
- se produce anche un solo rifiuto pericoloso SI in ogni caso (anche se c'è il titolare da solo).
Come vedi, non dipende solo dalla tipologia del rifiuto ma dalla somma di diversi fattori
ndemagigi, ndema...

Ultima modifica di cirillo il Ven Apr 05, 2013 3:57 pm - modificato 3 volte.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: mud si o no?
demagigi ha scritto:ovviamente non volevo offendere nessuno, ma eventualmente sdrammatizzare, fare una battuta, vabbé, chiedo scusa, sicuramente essendo un argomento che affronto una volta all'anno, tra l'altro solo dallo scorso anno, sono confuso.
La domanda é se x il tipo di rifiuti che trattiamo noi, cioé 150101 (imballaggi carta e cartone) e 150106 (imballaggi in materiali misti) dobbiamo fare il mud.
Grazie - Gigi
Ok. Quindi produci rifiuti NON pericolosi. Se, inoltre, la tua ditta ha più di 10 dipendenti e figura tra quelle definite all'art. 184, comma 3, lettere c), d) e g) SI, sei soggetto al MUD.
alessandro- Utente Attivo
- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 27.02.10
Età : 51
Località : Magliano in Toscana (GR)
Re: mud si o no?
sono + di 10 dipendenti, infatti anche lo scorso anno l'ho fatto.Mi ha tratto in inganno quella frase che ho letto sul sito Cerved e vi ho subito scritto senza continuare nella lettura.
Grazie comunque del chiarimento, siete un supporto utile
Gigi
Grazie comunque del chiarimento, siete un supporto utile
Gigi
demagigi- Utente Attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 15.06.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.