Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Dichiarazione E-PRTR o INES
+13
Mattia8
Greta1978
isamonfroni
luckyluke
martapara
erreabi
cescal64
markuzzo
FrancescaP
DanyCrazy
massimilianom
marcosperandio
carruba
17 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Dichiarazione E-PRTR o INES
Promemoria primo messaggio :
Qualcuno sa qualcosa della dichiarazione E-PRTR per l'anno 2013??
Il sito ufficiale non ha nessun aggiornamento
http://www.dichiarazioneines.it
Esiste ancora? Qualcuno la fa?
grazie per ogni info!
Qualcuno sa qualcosa della dichiarazione E-PRTR per l'anno 2013??
Il sito ufficiale non ha nessun aggiornamento
http://www.dichiarazioneines.it
Esiste ancora? Qualcuno la fa?
grazie per ogni info!
carruba- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 30.06.10
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
Perchè il registro EPRTR non lo ha fatto la selex e non è costato un pacco di milioni forse?luckyluke ha scritto:lo so che siamo tutti presi da sistri, ma visto che mi è tornato in mente, sono andato a vedere sul sito della Dichiarazione Ines....luckyluke ha scritto:tanto per tenerci aggiornati....
oggi venerdì 12 luglio 2013, ancora sul sito c'è il solito messaggio.
Nada.![]()
A questo punto, penso che se ne riparlerà a settembre.
PS: com'è che qui nessun pseudo-giornalista ha fatto il suo bel titolone del tipo "il mancato aggiornamento del registro europeo delle emissioni...un aiuto alle ecomafie!"...?
A distanza di due mesi dal mio precedente post, nulla è cambiato...
e ripeto la stessa riflessione fatta la volta scorsa:
com'è che qui nessun pseudo-giornalista ha fatto il suo bel titolone del tipo "il mancato aggiornamento del registro europeo delle emissioni...un aiuto alle ecomafie!"...?
Ciao Luke
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
ops.. scusa ma non mi ero accorto della tua risposta.isamonfroni ha scritto:
Perchè il registro EPRTR non lo ha fatto la selex e non è costato un pacco di milioni forse?
Ciao Luke
e contraccambio i saluti

luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 53
Località : AP
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
Mail di ispra odierna annuncia l'apertura per domani della possibilità di inserire i dati. Termine 15 dicembre.
Se prolungavano un poco potevamo fare anche quella del 2013!
Se prolungavano un poco potevamo fare anche quella del 2013!
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
eh già... a 'sto punto potevano almeno aspettare qualche mese così ne avremmo potute fare 2 in una...marcosperandio ha scritto:Mail di ispra odierna annuncia l'apertura per domani della possibilità di inserire i dati. Termine 15 dicembre.
Se prolungavano un poco potevamo fare anche quella del 2013!
Ciao Marco

_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4794
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 44
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
grazie Marco per la soffiata!marcosperandio ha scritto:Mail di ispra odierna annuncia l'apertura per domani della possibilità di inserire i dati. Termine 15 dicembre.
Se prolungavano un poco potevamo fare anche quella del 2013!
Ecco, ci mancavano solo loro, adesso!!
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 53
Località : AP
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
un chiarimento per favore
impianto solo di R13 di rifiuti pericolosi non deve fare E-PRTR
l'R13 non rientra tra le operazioni di recupero indicate al punto 5.a dell'allegato 1 del 166/06. giusto?
grazie
impianto solo di R13 di rifiuti pericolosi non deve fare E-PRTR
l'R13 non rientra tra le operazioni di recupero indicate al punto 5.a dell'allegato 1 del 166/06. giusto?
grazie
Mattia8- Utente Attivo
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 04.02.10
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
Il punto 5.a) dell'allegato 1 parla di "Impianti per il recupero o lo smaltimento di rifiuti pericolosi" e pertanto (secondo me) l'attività R13 di rifiuti pericolosi ci rientra; a me non risulta che ci sia un elenco più specifico in merito alle singole attività di recupero.Mattia8 ha scritto:un chiarimento per favore
impianto solo di R13 di rifiuti pericolosi non deve fare E-PRTR
l'R13 non rientra tra le operazioni di recupero indicate al punto 5.a dell'allegato 1 del 166/06. giusto?
grazie
Però la Dichiarazione E-PRTR va presentata solo se si supera la soglia di capacità, che per tale voce è 10 t/giorno in ricezione di rifiuti pericolosi.
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 53
Località : AP
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
ti ringrazio per la risposta
la mia considerazione nasce dal fatto che se confrontiamo l'allegato 8 del 152/06 relativo ai progetti sopposti ad AIA e l'allegato I del reg 166/06 (che sono molto simili), nell'allegato 8 punto 5.1 sono specificate chiaramente quali sono le attività R sottoposte ad AIA e l'R13 non c'è. Purtroppo nell'allegato I del 166/06 le R non le hanno specificate e questo potrebbe fa pensare che sono tutte ricomprese. Però non mi convince che un'azienda che non fa l'AIA, perchè fa solo l'R13 debba fare la comunicazione PRTR. che ne dite?
la mia considerazione nasce dal fatto che se confrontiamo l'allegato 8 del 152/06 relativo ai progetti sopposti ad AIA e l'allegato I del reg 166/06 (che sono molto simili), nell'allegato 8 punto 5.1 sono specificate chiaramente quali sono le attività R sottoposte ad AIA e l'R13 non c'è. Purtroppo nell'allegato I del 166/06 le R non le hanno specificate e questo potrebbe fa pensare che sono tutte ricomprese. Però non mi convince che un'azienda che non fa l'AIA, perchè fa solo l'R13 debba fare la comunicazione PRTR. che ne dite?
Mattia8- Utente Attivo
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 04.02.10
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
il dubbio potrebbe essere lecito, anche se l'AIA è relativa ad un documento di autorizzazione particolare, mentre l'EPRTR è un censimento delle emissioni (che tra l'altro, potresti trovare che devi inviarla perché superi la soglia di capacità, ma non hai nulla da dichiarare perché le misurazioni delle emissioni non superano i valori di soglia)...Mattia8 ha scritto:ti ringrazio per la risposta
la mia considerazione nasce dal fatto che se confrontiamo l'allegato 8 del 152/06 relativo ai progetti sopposti ad AIA e l'allegato I del reg 166/06 (che sono molto simili), nell'allegato 8 punto 5.1 sono specificate chiaramente quali sono le attività R sottoposte ad AIA e l'R13 non c'è. Purtroppo nell'allegato I del 166/06 le R non le hanno specificate e questo potrebbe fa pensare che sono tutte ricomprese. Però non mi convince che un'azienda che non fa l'AIA, perchè fa solo l'R13 debba fare la comunicazione PRTR. che ne dite?
secondo me potresti provare a chiedere direttamente a loro:
http://www.eprtr.it/contatti.asp
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 53
Località : AP
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
Per la dichiarazione E-PRTR di quest'anno, ci sarà lo stesso balletto di date come lo scorso anno?
Il portale http://www.eprtr.it/ ha ancora l'avviso dell'anno scorso e, entrando con le proprie credenziali, non c'è traccia della possibilità di caricare i dati relativi all'anno 2013.
Il portale http://www.eprtr.it/ ha ancora l'avviso dell'anno scorso e, entrando con le proprie credenziali, non c'è traccia della possibilità di caricare i dati relativi all'anno 2013.

luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 53
Località : AP
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES

_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
...sorpresa
! dall'uovo di pasqua dell'Ispra è uscita l'attivazione del portale per l'invio della dichiarazione E-PRTR 2014 relativa ai dati 2013, ovviamente da presentare entro il 30/04/2014
... come se non si fossero ancora abbastanza scadenze a fine mese
...



cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
QUOTO!!cescal64 ha scritto:...sorpresa! dall'uovo di pasqua dell'Ispra è uscita l'attivazione del portale per l'invio della dichiarazione E-PRTR 2014 relativa ai dati 2013, ovviamente da presentare entro il 30/04/2014
... come se non si fossero ancora abbastanza scadenze a fine mese
...
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 53
Località : AP
SANZIONI
... e ora ci sono pure le sanzioni...e che sanzioni!!!
Dlgs 4 marzo 2014, n. 46
art. 30
Ulteriori disposizioni per l'attuazione del regolamento (Ce) n. 166 del 2006 relativo all'istituzione di un registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti e che modifica le direttive 91/689/Cee e 96/61/Ce
1. Le autorità competenti ad ottemperare agli obblighi di comunicazione e di valutazione della qualità dei dati, di cui all'articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2011, n. 157, sono:
a) per complessi in cui almeno una installazione svolge un'attività di cui all'allegato VIII alla Parte seconda del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, la o le autorità competenti al rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale, ai sensi delle norme vigenti al momento dell'avvio del procedimento di autorizzazione;
b) per i complessi non compresi nella lettera a), la stessa autorità competente prevista alla medesima lettera a) per un impianto di combustione che nella medesima località raggiungesse la potenza termica di 51 MW, salvo diversa indicazione della Regione o della Provincia autonoma in cui il complesso è localizzato, che deve essere notificata, per ciascuna annualità di rilevazione, al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e all'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale entro il 30 marzo.
2. Le comunicazioni annuali di cui all'articolo 14 del decreto 14 febbraio 2013, n. 22, sono effettuate con le modalità previste dal decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2011, n. 157.
3. È punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 52.000 il gestore che omette di effettuare nei tempi previsti le comunicazioni di cui all'articolo 4, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2011, n. 157.
4. È punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 26.000 il gestore che omette di rettificare eventuali inesattezze della comunicazione di cui all'articolo 4, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2011, n. 157, nei tempi e con le modalità ivi indicate
Dlgs 4 marzo 2014, n. 46
art. 30
Ulteriori disposizioni per l'attuazione del regolamento (Ce) n. 166 del 2006 relativo all'istituzione di un registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti e che modifica le direttive 91/689/Cee e 96/61/Ce
1. Le autorità competenti ad ottemperare agli obblighi di comunicazione e di valutazione della qualità dei dati, di cui all'articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2011, n. 157, sono:
a) per complessi in cui almeno una installazione svolge un'attività di cui all'allegato VIII alla Parte seconda del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, la o le autorità competenti al rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale, ai sensi delle norme vigenti al momento dell'avvio del procedimento di autorizzazione;
b) per i complessi non compresi nella lettera a), la stessa autorità competente prevista alla medesima lettera a) per un impianto di combustione che nella medesima località raggiungesse la potenza termica di 51 MW, salvo diversa indicazione della Regione o della Provincia autonoma in cui il complesso è localizzato, che deve essere notificata, per ciascuna annualità di rilevazione, al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e all'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale entro il 30 marzo.
2. Le comunicazioni annuali di cui all'articolo 14 del decreto 14 febbraio 2013, n. 22, sono effettuate con le modalità previste dal decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2011, n. 157.
3. È punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 52.000 il gestore che omette di effettuare nei tempi previsti le comunicazioni di cui all'articolo 4, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2011, n. 157.
4. È punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 26.000 il gestore che omette di rettificare eventuali inesattezze della comunicazione di cui all'articolo 4, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2011, n. 157, nei tempi e con le modalità ivi indicate
TITONA- Utente Attivo
- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 27.01.10
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
vorrei chiedere, a coloro che hanno provveduto all'invio della dichiarazione E-PRTR entro il 30/04 scorso, se avete ricevuto la conferma di ricezione dalla PEC del portale alle vs. singole mail... io su tre inviate, ne ho ricevuta solamente una, anche se tutte le dichiarazioni risultano regolarmente trasmesse... epperò, mi piacerebbe avere la conferma con la ricevuta PEC, viste le sanzioni che hanno introdotto...
ovviamente, ho telefonato e mandato mail al portale e all'Ing. Gagna (che dovrebbe esserne il responsabile, di norma sempre disponibile e che si era premurato di comunicare l'apertura del portale alle singole mail dei gestori), ma dopo 15 giorni di attesa non ho ancora avuto nessun cenno di vita...
grazie per le vs. risposte e buona giornata.
ovviamente, ho telefonato e mandato mail al portale e all'Ing. Gagna (che dovrebbe esserne il responsabile, di norma sempre disponibile e che si era premurato di comunicare l'apertura del portale alle singole mail dei gestori), ma dopo 15 giorni di attesa non ho ancora avuto nessun cenno di vita...
grazie per le vs. risposte e buona giornata.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
PEC ricevuta.
Soaring- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
Due ricevute ed una no nonostante risulti trasmessa. Per scrupolo ho fatto una bella stampa della schermata in cui risulta trasmessa all'autorità competente.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
grazie ad entrambi x le risposte.
@marco: in effetti, anch'io ho fatto la stampa della pagina del portale con i dati di trasmissione ed il numero di "protocollo" (che peraltro non si trova sulla dichiarazione firmata digitalmente e stampata, ma solo sulla ricevuta PEC di conferma), almeno per avere qualcosa di fisico da consegnare alle aziende interessate come prova dell'invio.
@marco: in effetti, anch'io ho fatto la stampa della pagina del portale con i dati di trasmissione ed il numero di "protocollo" (che peraltro non si trova sulla dichiarazione firmata digitalmente e stampata, ma solo sulla ricevuta PEC di conferma), almeno per avere qualcosa di fisico da consegnare alle aziende interessate come prova dell'invio.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
Anche a me manca una conferma (su 7 dichiarazioni inviate), ma sul sito ines la dichiarazione risulta trasmessa.
_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4794
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 44
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
due su due ricevute
Francesca

FrancescaP- Utente Attivo
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 51
Località : Roma
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
Novità sull'attivazione del sito quest'anno?
Manca un mese...troppo presto?
Manca un mese...troppo presto?

markuzzo- Membro della community
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
...è con grande gioia e sommo gaudio che Vi annuncio l'apertura ufficiale del portale E-PRTR per l'invio delle relative dichiarazioni... ovviamente, entro il 30 aprile prossimo... e senza spingere, per cortesia... 

cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
Attivo da ieri: il 21, con scadenza il 30. Giusto perchè entro il 30 ci sono già poche scadenze.
Avevo sentito il numero indicato per le info. Mi hanno detto che come al solito era tutto pronto da settimane, ma mancava qualche avallo burocratico..
Per fortuna mi ero portato avanti e avevo preparato tutti i conteggi e oggi ho già caricato tutto.
Il problema come al solito adesso è beccare i 2 direttore per la firma digitale
Avevo sentito il numero indicato per le info. Mi hanno detto che come al solito era tutto pronto da settimane, ma mancava qualche avallo burocratico..

Per fortuna mi ero portato avanti e avevo preparato tutti i conteggi e oggi ho già caricato tutto.
Il problema come al solito adesso è beccare i 2 direttore per la firma digitale

markuzzo- Membro della community
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
ci sono "rumors" di corridoio circa la data di attivazione del portale per la presentazione della comunicazione di ques'anno? ....come al solito se la prendono comoda...

luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 53
Località : AP
Re: Dichiarazione E-PRTR o INES
luckyluke ha scritto:ci sono "rumors" di corridoio circa la data di attivazione del portale per la presentazione della comunicazione di ques'anno? ....come al solito se la prendono comoda...![]()
l'anno scorso lo hanno attivato il 21/04 e han mantenuto la scadenza al 30
chissà se quest'anno riusciranno ad attivarlo dopo...
ad oggi ancora niente
markuzzo- Membro della community
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 12.05.11
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» dichiarazione MUD
» mud dichiarazione RAEE
» dichiarazione Sistri o MUD?
» Busta dichiarazione MUD
» Dichiarazione MUD 2010
» mud dichiarazione RAEE
» dichiarazione Sistri o MUD?
» Busta dichiarazione MUD
» Dichiarazione MUD 2010
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.