Ultimi argomenti commentati
» Quiz ADRDa homer Ieri alle 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
Modulo MG per R13 preliminare a R3
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Modulo MG per R13 preliminare a R3
Secondo voi, un impianto autorizzato in R3 e R13 esclusivamente preliminare a R3, nel modulo MG deve indicare:
a) tutto R3, poiché è l'operazione effettivamente effettuata, e R13 lo lasciamo a chi fa effettivamente solo R13, oppure
b) parte in R3 e parte in R13 sulla base di cosa il produttore ha scritto sul FIR di origine??
a) tutto R3, poiché è l'operazione effettivamente effettuata, e R13 lo lasciamo a chi fa effettivamente solo R13, oppure
b) parte in R3 e parte in R13 sulla base di cosa il produttore ha scritto sul FIR di origine??

riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 39
Località : Brescia
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
mi sa che devi mettere tutto in R13 (ad esempio 10), quello che hai effettivamente trattato in R3 lo metti al suo posto (ad esempio
e 2 lo metti in giacenza.

armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
scusa il faccino era un 8
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
è un R13 esclusivamente preliminare a R3, vuol dire che è stato tutto effettivamente trattato in R3 ad esclusione della giacenza, che però da quest'anno ha un campo a parte...
Non mi convince il dover mettere 10 in R13, 8 in r3 e 2 in giacenza, perché la somma del MG sarebbe non coincidente (quasi il doppio) della quantità dichiarata "avviata al recupero" sulla RIF...
Non mi convince il dover mettere 10 in R13, 8 in r3 e 2 in giacenza, perché la somma del MG sarebbe non coincidente (quasi il doppio) della quantità dichiarata "avviata al recupero" sulla RIF...
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 39
Località : Brescia
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
Riger mi sembra strano anche a me ma ora ti giro in mp la risposta che mi ha dato l'ecocerved con tanto di allegato con esempio.
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
vorrei allegarti il file di esempio ma non so come...
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
faccio così e la puoi leggere:
Nel campo “quantità complessivamente gestita” nella scheda RIF deve essere riportata la quantità complessiva del rifiuto che il dichiarante ha avviato ad operazioni di recupero e smaltimento , a prescindere dalle attività su di esso svolte.
Supponiamo che un gestore, nel corso del 2012 abbia ricevuto 100 t del CER 15.01.04, che all’entrata nell’impianto li abbia presi in carico con il codice R13 e che successivamente abbia sottoposto parte del rifiuto ricevuto ad un’attività di recupero classificata come R4.
Al 31/12 presso l’impianto sono rimaste 10t non ancora trattate
A livello di MUD:
Nella scheda RIF la quantità complessivamente gestita sarà 100 t
Nella scheda MG
la quantità da riportare nel rigo R13 è pari a 100 t
la quantità da riportare nel rigo R4 è pari a 90 t
la quantità da riportare nel rigo giacenza al 31/12 è pari a 10t
Nel campo “quantità complessivamente gestita” nella scheda RIF deve essere riportata la quantità complessiva del rifiuto che il dichiarante ha avviato ad operazioni di recupero e smaltimento , a prescindere dalle attività su di esso svolte.
Supponiamo che un gestore, nel corso del 2012 abbia ricevuto 100 t del CER 15.01.04, che all’entrata nell’impianto li abbia presi in carico con il codice R13 e che successivamente abbia sottoposto parte del rifiuto ricevuto ad un’attività di recupero classificata come R4.
Al 31/12 presso l’impianto sono rimaste 10t non ancora trattate
A livello di MUD:
Nella scheda RIF la quantità complessivamente gestita sarà 100 t
Nella scheda MG
la quantità da riportare nel rigo R13 è pari a 100 t
la quantità da riportare nel rigo R4 è pari a 90 t
la quantità da riportare nel rigo giacenza al 31/12 è pari a 10t
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
e' chiaro che le quantità raddoppiano e il mud darà sempre "da controllare"
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
armando77 ha scritto:faccio così e la puoi leggere:
Nel campo “quantità complessivamente gestita” nella scheda RIF deve essere riportata la quantità complessiva del rifiuto che il dichiarante ha avviato ad operazioni di recupero e smaltimento , a prescindere dalle attività su di esso svolte.
Supponiamo che un gestore, nel corso del 2012 abbia ricevuto 100 t del CER 15.01.04, che all’entrata nell’impianto li abbia presi in carico con il codice R13 e che successivamente abbia sottoposto parte del rifiuto ricevuto ad un’attività di recupero classificata come R4.
Al 31/12 presso l’impianto sono rimaste 10t non ancora trattate
A livello di MUD:
Nella scheda RIF la quantità complessivamente gestita sarà 100 t
Nella scheda MG
la quantità da riportare nel rigo R13 è pari a 100 t
la quantità da riportare nel rigo R4 è pari a 90 t
la quantità da riportare nel rigo giacenza al 31/12 è pari a 10t
http://www.tn.camcom.it/5986/pdf/MUD_2013_TN_Imprese.res
FINITO!!!!
500 RT + 500 RT + 2 SA1 + 4 RIF
FINITO!!!
Controllato e nessun errore dalla verifica.....
Ora resta solo la spedizione ed il pagamento.
SDR
REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 56
Località : La Spezia
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
reprinter hai cambiato il post? mi sembrava di aver letto come avevi fatto la procedura e c'era qualcosa che volevo dirti, non voglio assolutamente buttarti nel panico prepasquale per carità ma, solo per curiosità, potresti ripostare il precedente?
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
comunque il mud che ho fatto io penso che li batte quasi tutti: 3453 schede RT tutti produttori diversi e, mortacci loro, nessun privato.
e meno male che c'hanno solo 35 camion, ma dico io, questi in vacanza non ci vanno?
alla verifica per di più non riportava di 25 kg!!!
ho rispulciato tutto, quest'anno l'uovo di pasqua lo faccio io...con la calvizie
e meno male che c'hanno solo 35 camion, ma dico io, questi in vacanza non ci vanno?
alla verifica per di più non riportava di 25 kg!!!
ho rispulciato tutto, quest'anno l'uovo di pasqua lo faccio io...con la calvizie
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
armando77 ha scritto:reprinter hai cambiato il post? mi sembrava di aver letto come avevi fatto la procedura e c'era qualcosa che volevo dirti, non voglio assolutamente buttarti nel panico prepasquale per carità ma, solo per curiosità, potresti ripostare il precedente?
Adesso mi uccidi..... psicologicamente.... si intende....
Non mi ricordo cosa ho scritto, cmq ti faccio il riassunto
SA1 Trasportatore Unità Locale presso Sede Legale --- 500 RT
SA1 IMPIANTO Unità Locale presso Sede diversa da Sede Legale
4 schede RIF
1 scheda RIF con 5600kg Produttore + 1 TE + 2 DR
500 RT
Modulo MG
R13 = Rifiuti Ricevuto da Terzi = 11328,00
Giacenza 3.190,00
R5 = Differenza tra R13 e Giacenza 8138,00
Quantità Complessiva dei Rifiuti Avviati al Recupero ( somma da R1 a R12 ) 8138,00
In questa maniera quando lancio l'ultilità verifica dati inseriti, mi mette tutto OK e solo il pulsante Chiudi ( non mi stampa più il file Errore.TXT )
Ora dimmi ...........




Buona Pasqua a tutti
SDR
REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 56
Località : La Spezia
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
A leggersi cosi va bene se le giacenze 2011 erano 0. Che tipo di impianto e'? Vorrei invitare ad una riflessione: se ho un impianto autorizzato R13 e R5 e mi entrano tot kg da RT allora quei tot kg sono già avviati al recupero per il solo fatto che sono entrati in un impianto?
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
armando77 ha scritto:A leggersi cosi va bene se le giacenze 2011 erano 0. Che tipo di impianto e'? Vorrei invitare ad una riflessione: se ho un impianto autorizzato R13 e R5 e mi entrano tot kg da RT allora quei tot kg sono già avviati al recupero per il solo fatto che sono entrati in un impianto?
Scusa tanto la la giacenza 2011 ( in R13 ) di un rifiuto xx.yy.zz dove la riporti? In quale casella e in quale modulo di una scheda RIF la inserisci?
Per la tua domanda invece se hai un Impianto in R5-R13 e ricevi da terzi ( compilazione modulo RT ) devi vedere se nel FIR sono in R5 oppure in R13.
Se R5 vanno immediatamente lavorati, in R13 vanno temporaneamente stoccati ma secondo me per il solo fatto che sono entrati NON SONO AVVIATI AL RECUPERO.
Sempre che non "gli butti un occhio" come dice la legge e li porti da R13 a Rxx ..... te lo permette la legge anche senza cernita solo con lo sguardo!!!
Cmq questo MUD2013 mi sembra un SISTRI..... un casino!!!!
Ma ce la faranno poi a fare le giuste statistiche?
SDR
PS http://supporto.ve.camcom.it/mud2013/index.html#/21/zoomed ( inizio di pagina 21 ) .... nel MODULO MG per giacenza si fà riferimento "solo e soltanto" al 31.12.2012 e mai al 31.12.2011. Nella Produzione il problema non mi tocca in quanto a Dicembre mi organizzo per "PULIRE ED AZZERARE" tutto....





REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 56
Località : La Spezia
Re: Modulo MG per R13 preliminare a R3
Ma se avevo una giacenza nel 2011 nell'anno 2012 l'avro' trattata...
Esempio:
Giacenza 2011 in r13 kg 20
Rt anno 2012: 100 kg
Inviato in r5 nel 2012 110 kg (ho 110 kg di mps usciti con DDT)
Quantità complessiva avviata al recupero nel 2012 : 110kg
Modello mg: 100 kg in r13 (gli rt entrati li ho messi prima in r13 e poi ne ho trattati 90 kg in r5), 110 kg in r5( 20 di giacenza + 90 di cui prima) giacenza 31/12/12 10 kg.
confermato da ecocerved: il miglior modo per nn capirci più niente!!
Magari tu hai un'altra situazione, io faccio circa 200 mud e questo e'solo uno dei molteplici casi.
Buona Pasqua !
Esempio:
Giacenza 2011 in r13 kg 20
Rt anno 2012: 100 kg
Inviato in r5 nel 2012 110 kg (ho 110 kg di mps usciti con DDT)
Quantità complessiva avviata al recupero nel 2012 : 110kg
Modello mg: 100 kg in r13 (gli rt entrati li ho messi prima in r13 e poi ne ho trattati 90 kg in r5), 110 kg in r5( 20 di giacenza + 90 di cui prima) giacenza 31/12/12 10 kg.
confermato da ecocerved: il miglior modo per nn capirci più niente!!
Magari tu hai un'altra situazione, io faccio circa 200 mud e questo e'solo uno dei molteplici casi.
Buona Pasqua !
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 16.02.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.