Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Mud obbligatorio o no?
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Mud obbligatorio o no?
Buongiorno a tutti,
una ditta appartenente al settore lapideo che ha un impianto di recupero presso la sua unica sede e che lo utilizza per recuperare il rifiuto non pericoloso che produce trasformandolo in materiale di riempiemento che utilizza sempre all'interno della sua sede, deve fare il MUD ed è quindi tenuto anche all'iscirzione a Sistri?
Oppure non trattandosi di rifiuto pericoloso e facendo tutto in loco non è soggetta a mud e a sistri?
Grazie
una ditta appartenente al settore lapideo che ha un impianto di recupero presso la sua unica sede e che lo utilizza per recuperare il rifiuto non pericoloso che produce trasformandolo in materiale di riempiemento che utilizza sempre all'interno della sua sede, deve fare il MUD ed è quindi tenuto anche all'iscirzione a Sistri?
Oppure non trattandosi di rifiuto pericoloso e facendo tutto in loco non è soggetta a mud e a sistri?
Grazie
frampo- Membro della community
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 25.05.11
Re: Mud obbligatorio o no?
frampo ha scritto:Buongiorno a tutti,
una ditta appartenente al settore lapideo che ha un impianto di recupero presso la sua unica sede e che lo utilizza per recuperare il rifiuto non pericoloso che produce trasformandolo in materiale di riempiemento che utilizza sempre all'interno della sua sede, deve fare il MUD ed è quindi tenuto anche all'iscirzione a Sistri?
Oppure non trattandosi di rifiuto pericoloso e facendo tutto in loco non è soggetta a mud e a sistri?
Grazie
se gestisce rifiuti è soggetto a tutti gli adempimenti del caso, MUD compreso
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Mud obbligatorio o no?
Anch'io sono convinta di questo perchè si tratta di gestione di rifiuto.
Ma dal momento che si tratta di una ditta che non ha più fatto il mud dal 2007!!!! perchè il suo vecchio consulente ha sostenuto che facendo recupero in loco con impianto autorizzato di proprio rifiuto non pericoloso non era più tenuta a fare la dichiarazione ambientale, volevo sapere se è presente qualche normativa che non conosco.
Grazie ancora
Ma dal momento che si tratta di una ditta che non ha più fatto il mud dal 2007!!!! perchè il suo vecchio consulente ha sostenuto che facendo recupero in loco con impianto autorizzato di proprio rifiuto non pericoloso non era più tenuta a fare la dichiarazione ambientale, volevo sapere se è presente qualche normativa che non conosco.
Grazie ancora
frampo- Membro della community
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 25.05.11
Re: Mud obbligatorio o no?
Nel senso che sono soggetti al MUD solo i recuperatori e gli smaltitori di rifiuti di terzi? Questa non la conosco nemmeno io.
"..., le imprese e gli enti che effettuano operazioni di recupero e di smaltimento di rifiuti,..." (art. 189 TUA
"..., le imprese e gli enti che effettuano operazioni di recupero e di smaltimento di rifiuti,..." (art. 189 TUA
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Mud obbligatorio o no?
frampo ha scritto:Anch'io sono convinta di questo perchè si tratta di gestione di rifiuto.
Ma dal momento che si tratta di una ditta che non ha più fatto il mud dal 2007!!!! perchè il suo vecchio consulente ha sostenuto che facendo recupero in loco con impianto autorizzato di proprio rifiuto non pericoloso non era più tenuta a fare la dichiarazione ambientale, volevo sapere se è presente qualche normativa che non conosco.
Grazie ancora
art 129 comma 3 d. lgs 152/06
Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti, i commercianti e gli
intermediari di rifiuti senza detenzione, le imprese e gli enti che effettuano operazioni di recupero e di smaltimento di rifiuti,...
... Sono esonerati da tale obbligo gli imprenditori agricoli di cui all'articolo 2135 del Codice
civile con un volume di affari annuo non superiore a euro ottomila, le imprese che raccolgono e
trasportano i propri rifiuti non pericolosi, di cui all'articolo 212, comma 8, nonché, per i soli rifiuti non
pericolosi, le imprese e gli enti produttori iniziali che non hanno più di dieci dipendenti.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Mud obbligatorio o no?
"Sono esonerati da tale obbligo ......................... le imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi, di cui all'articolo 212, comma 8, nonché, per i soli rifiuti non pericolosi, le imprese e gli enti produttori iniziali che non hanno più di dieci dipendenti".
Ok ma nel mio caso non si tratta di raccolta e trasporto dei propri rifiuti pericolosi, ma in loco avviene un'operazione di recupero R5 autorizzata. Quindi in questo caso non mi sembra che si rientri tra i soggetti esonerati. O sbaglio?
Grazie
Ok ma nel mio caso non si tratta di raccolta e trasporto dei propri rifiuti pericolosi, ma in loco avviene un'operazione di recupero R5 autorizzata. Quindi in questo caso non mi sembra che si rientri tra i soggetti esonerati. O sbaglio?
Grazie
frampo- Membro della community
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 25.05.11
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» info ADR: N. ONU obbligatorio?
» Obbligatorio MUD per soli rifiuti non pericolosi?
» Rientri da quando diventa obbligatorio?
» numero colli - campo obbligatorio
» cat 4 e 5 F: quando diventa obbligatorio il Sistri?
» Obbligatorio MUD per soli rifiuti non pericolosi?
» Rientri da quando diventa obbligatorio?
» numero colli - campo obbligatorio
» cat 4 e 5 F: quando diventa obbligatorio il Sistri?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.