Ultimi argomenti commentati
» ANCORA DUBBIDa Hope Oggi alle 7:23 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da homer Oggi alle 10:56 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Ieri alle 5:59 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Ieri alle 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Ieri alle 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Ieri alle 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
Si configura intermediazione??
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Si configura intermediazione??
Buonasera,
desideravo il vostro parere riguardo un contratto che vorrei proporre ad un cliente.
Considerando che io sono iscritto alla 8 fornisco anche consulenza per la corretta gestione dei rifiuti speciali alle aziende...
Il mio dubbio è questo, se nel mio contratto di consulenza per "corretta gestione dei rifiuti speciali" che prevede un costo X, posso includere nel contratto una convenzione gratuita per il cliente con una ditta autorizzata per il ritiro dei rifiuti speciali senza quindi comparire io nelle annotazioni e senza che devo registrarmi il FIR sul registro?
desideravo il vostro parere riguardo un contratto che vorrei proporre ad un cliente.
Considerando che io sono iscritto alla 8 fornisco anche consulenza per la corretta gestione dei rifiuti speciali alle aziende...
Il mio dubbio è questo, se nel mio contratto di consulenza per "corretta gestione dei rifiuti speciali" che prevede un costo X, posso includere nel contratto una convenzione gratuita per il cliente con una ditta autorizzata per il ritiro dei rifiuti speciali senza quindi comparire io nelle annotazioni e senza che devo registrarmi il FIR sul registro?
vivinc- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 14.12.11
Re: Si configura intermediazione??
Gli intermediari sono sempre stati ricchi di "fantasia" e nel corso degli anni ho visto acrobazie di tutti i tipi pur di non scrivere intermediario sul FIR e sul registro
Allora, sei regolarmente iscritto alla 8, quello che vuoi proporre al cliente a me sembra proprio intermediazione visto che gli compili il registro e addirittura gli dai una convenzione con lo smaltitore XY...........quindi fatti il registro e dichiarati sul FIR.

Allora, sei regolarmente iscritto alla 8, quello che vuoi proporre al cliente a me sembra proprio intermediazione visto che gli compili il registro e addirittura gli dai una convenzione con lo smaltitore XY...........quindi fatti il registro e dichiarati sul FIR.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Si configura intermediazione??
isamonfroni ha scritto:Gli intermediari sono sempre stati ricchi di "fantasia" e nel corso degli anni ho visto acrobazie di tutti i tipi pur di non scrivere intermediario sul FIR e sul registro![]()
Allora, sei regolarmente iscritto alla 8, quello che vuoi proporre al cliente a me sembra proprio intermediazione visto che gli compili il registro e addirittura gli dai una convenzione con lo smaltitore XY...........quindi fatti il registro e dichiarati sul FIR.
Il mio dubbio era solo perchè io non pago ne il trasportatore ne il recupero del rifiuto....e di conseguenza nemmeno il mio cliente....
vivinc- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 14.12.11
Re: Si configura intermediazione??
La definizione di intermediario non è 'colui che paga o che viene pagato', ma è 'colui che dispone un recupero/smaltimento per conto di...', quindi se tu sei il tramite tra produttore e impianto e/o trasportatore, sei intermediario anche se lo hai fatto come favore
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 39
Località : Brescia
Re: Si configura intermediazione??
riger ha scritto:La definizione di intermediario non è 'colui che paga o che viene pagato', ma è 'colui che dispone un recupero/smaltimento per conto di...', quindi se tu sei il tramite tra produttore e impianto e/o trasportatore, sei intermediario anche se lo hai fatto come favore
Si ma il fatto è che io non dispongo nulla...io offro una convenzione con un impianto/trasportatore che il mio cliente può scegliere di volta in volta ma non è mica obbligato....per questo a mio avviso non è un'intermediazione....io non ci guadagno nulla..il trasportatore non prende soldi ne da me ne dal mio cliente....a me un dubbio viene

Io non dispongo il recupero...è il clente stesso che quando ha bisogno e se lo ritiene utile chiama il trasportatore per il ritiro......
vivinc- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 14.12.11
Re: Si configura intermediazione??
Scusami Vivinc, ma non hai detto chre vuoi inserire la convenzione con lo smaltitore nel contratto?
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Si configura intermediazione??
isamonfroni ha scritto:Scusami Vivinc, ma non hai detto che vuoi inserire la convenzione con lo smaltitore nel contratto?
Si si... il contratto a tale punto recita: E' inoltre possibile usufruire, gratuitamente,su richiesta di un servizio di raccolta e trasporto rifiuti speciali aventi come codice CER xx xx xx.
Il servizio di raccolta e trasporto rifiuti speciali avente codice CER XX XX XX non è vincolante per il cliente, il quale può rivolgersi ad altra ditta senza fornire alcun preavviso.

vivinc- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 14.12.11
Re: Si configura intermediazione??
Messa così, si intende che sei tu che offri il servizio, pertanto ti configuri come intermediario.
Ma anche se forse messa in modo diverso, sarebbe comunque una situazione piuttosto borderline (conclamato habitat per avvocati della peggior specie).
IMHO, se non vuoi rogne, decidi bianco o nero:
- fai la convenzione e ti fai mettere intermediario a scopo cautelativo, oppure
- cancelli quelle due righe e passi al cliente il biglietto da visita, senza lasciare tracce
Ma anche se forse messa in modo diverso, sarebbe comunque una situazione piuttosto borderline (conclamato habitat per avvocati della peggior specie).
IMHO, se non vuoi rogne, decidi bianco o nero:
- fai la convenzione e ti fai mettere intermediario a scopo cautelativo, oppure
- cancelli quelle due righe e passi al cliente il biglietto da visita, senza lasciare tracce

riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 39
Località : Brescia
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.